turtles Inserito: 17 luglio 2018 Segnala Inserito: 17 luglio 2018 Salve a tutti, sono nuovo e sto cercando soluzione al mancato avvio della centrifuga su Hoover nextra del 2006 che va benissimo...per il resto. Appena sostituito condensatore di spunto, verificato condensatore su scheda elettronica e tutti gli altri contatti ma nulla. Allora ho sostituito le spazzole (finite ) e sembrava tutto ok ma dopo qualche giro deciso e successivi più deboli si ferma! !!! Sto per lanciarla dalla finestra aiutatemi
Ciccio 27 Inserita: 17 luglio 2018 Segnala Inserita: 17 luglio 2018 Come fa un motore a spazzole ad avere il condensatore di spunto? Hai controllato la tachimetrica? (Io passo la palla.)
turtles Inserita: 17 luglio 2018 Autore Segnala Inserita: 17 luglio 2018 Purtroppo non posso risponderti xké non ci capisco molto. Vado in base ai consigli letti sul forum ed a quello che mi dice il ricambista... in effetti non so se la presenza delle spazzole indichi l'assenza del condensatore di spunto (che mi hanno fornito ed ho sostituito all'originale come le spazzole che vado a farmi cambiare xké non identiche alle originali e magari non adatte. Spero
Stefano Dalmo Inserita: 17 luglio 2018 Segnala Inserita: 17 luglio 2018 Oltre a parlare postate qualche foto che è salutare per tutti
turtles Inserita: 17 luglio 2018 Autore Segnala Inserita: 17 luglio 2018 Purtroppo non posso risponderti xké non ci capisco molto. Vado in base ai consigli letti sul forum ed a quello che mi dice il ricambista... in effetti non so se la presenza delle spazzole indichi l'assenza del condensatore di spunto (che mi hanno fornito ed ho sostituito all'originale come le spazzole che vado a farmi cambiare xké non identiche alle originali e magari non adatte. Spero
Stefano Dalmo Inserita: 17 luglio 2018 Segnala Inserita: 17 luglio 2018 Quel condensatore non ci azzecca per niente altuo problema . Le spazzole sono andate , quindi vanno sostituite , e ci vogliono identiche , sia come struttura che come taglio angolato .
turtles Inserita: 17 luglio 2018 Autore Segnala Inserita: 17 luglio 2018 Spazzole sostituite prima di cena con modello corretto, ho anche pulito la tachimetrica ma niente...
Stefano Dalmo Inserita: 18 luglio 2018 Segnala Inserita: 18 luglio 2018 Quindi il lavaggio lo fa e la centrifuga niente ? Anche impostando direttamente la centrifuga ?
turtles Inserita: 18 luglio 2018 Autore Segnala Inserita: 18 luglio 2018 Al momento se imposto solo centrifuga fa un paio di giri al massimo, si blocca per una ddecina di secondi e poi fa un po' di giri a bassa velocità. Poi si ferma e niente più. Tra l'altro motore testato al banco e tutto ok...
sergio1289 Inserita: 18 luglio 2018 Segnala Inserita: 18 luglio 2018 prova a controllare le connessioni e i cavi che non facciano contatto bene o che siano lesionati in tutto il l'oro percorso alla scheda. se non trovi nulla ti suggerisco di cambiare lll'integrato di alimentazione viper 12 credo! mi è successo a me pochi mesi fa e ho risolto.
tecnico77 Inserita: 19 luglio 2018 Segnala Inserita: 19 luglio 2018 Solitamente (se hai la scheda lato destro del frontale)la tua scheda ha un condensatore a forma di scatolina rettangolare da 1,5uf e uno più piccolo da 1uf mi sa..sostituiscili entrambi.
turtles Inserita: 19 luglio 2018 Autore Segnala Inserita: 19 luglio 2018 A guardare tutti i condensatori sembrano in ottimo stato. ..
tecnico77 Inserita: 19 luglio 2018 Segnala Inserita: 19 luglio 2018 Perché ha un capacimetro al posto della vista?
turtles Inserita: 19 luglio 2018 Autore Segnala Inserita: 19 luglio 2018 purtroppo non riesco a caricare la foto Eccola
tecnico77 Inserita: 19 luglio 2018 Segnala Inserita: 19 luglio 2018 Hai questa scheda per caso?li vedi quei scatoloni blu?come fai a capire che sono buoni?se hai confuso un filtro antidisturbo da un condensatore
turtles Inserita: 19 luglio 2018 Autore Segnala Inserita: 19 luglio 2018 3 minuti fa, tecnico77 scrisse: Perché ha un capacimetro al posto della vista? Non so cosa significhi
tecnico77 Inserita: 19 luglio 2018 Segnala Inserita: 19 luglio 2018 Ecco turtles. .armati di saldatore,dissalda quei 2 scatolini grigi (condensatori)costerano massimo 1 euro,se hai sostituito spazzole..E molto probabile che risolvi.
turtles Inserita: 19 luglio 2018 Autore Segnala Inserita: 19 luglio 2018 Ho premesso che non ci capisco niente ... comunque ho sbagliato foto ed almeno i condensatori so riconoscerli. Mi hanno detto (ed io ho ripetuto. ..) che sono buoni perche' quando si rompono si gonfiano ... comunque ok procedo felice di darti ragione grazie mille
tecnico77 Inserita: 19 luglio 2018 Segnala Inserita: 19 luglio 2018 Giusto turtles. .A volte si gonfia la testa del condensatore, ma di quelli elettrolitici (quelli di forma cilindrica)ma quelli rettangolari che ti ho fatto notare no..Non si gonfiano. .Anche se non è detto che se quelli elettrolitici se non si gonfiano son buoni..
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora