Luca Iurkic Inserito: 30 luglio 2018 Segnala Inserito: 30 luglio 2018 Ciao a tutti, io ho un motore asincrono monofase 220v e dovrei collegarlo a un commutatore rotativo per fare l'inversione di marcia. Qualcuno mi può dare una mano con i collegamenti?!? Grazie Luca
roberto8303 Inserita: 30 luglio 2018 Segnala Inserita: 30 luglio 2018 a te non serve l esclusore centrifugo
max.bocca Inserita: 30 luglio 2018 Segnala Inserita: 30 luglio 2018 Lo schema scarabocchiato è quello corretto, U e V sono sempre alimentare nello stesso modo sua CW che CCW, mentre Y e Z si trovano in fase o controfase rispetto a U e V. Quindi Y lo colleghi direttamente all'avvolginento mentre Z lo colleghi ad un capo del condensatore mentre l'altro lo colleghi all'avvolgimento. Se cerchi ho fatto altri post in merito.
Luca Iurkic Inserita: 30 luglio 2018 Autore Segnala Inserita: 30 luglio 2018 A me basta che sulla posizione 1 giri in un senso e nella posizione 2 giri nell'altro senso... Le foto sono dei componenti che mi sono trovato davanti
max.bocca Inserita: 30 luglio 2018 Segnala Inserita: 30 luglio 2018 Si funziona proprio come dici tu, il disegno del coperchio indica i due avvolgimenti, togli tutte le barrette per fare prima ed colleghi i fili avvolgimenti principale è quello ndel sensi di rotazione che ha in serie il condensatore.
Luca Iurkic Inserita: 31 luglio 2018 Autore Segnala Inserita: 31 luglio 2018 il 30/7/2018 at 19:53 , max.bocca scrisse: Lo schema scarabocchiato è quello corretto, U e V sono sempre alimentare nello stesso modo sua CW che CCW, mentre Y e Z si trovano in fase o controfase rispetto a U e V. Quindi Y lo colleghi direttamente all'avvolginento mentre Z lo colleghi ad un capo del condensatore mentre l'altro lo colleghi all'avvolgimento. Se cerchi ho fatto altri post in merito. io ho i due avvolgimenti sui morsetti Z e V e U e Y, quindo dovrei collegare U con U e V con V poi Y con Y, Z con X[morsetto motore] e Y con Z[Morsetto motore]... spero di aver capito bene...
max.bocca Inserita: 1 agosto 2018 Segnala Inserita: 1 agosto 2018 Il problema è che il tuo motore ha Y in comune avvolgimento e condensatore quindi devi dividerli. Quindi devi togliere le barrette laterali così avrai i tre punti e il quarto punto è il filo del condensatore che puoi appoggiarlo sul punto W che è diventato libero. Così avrai l'avvolgimento principale U,Y e quelli ausiliario con in condensatore in serie Z, W.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora