alcatgrot Inserito: 1 agosto 2018 Segnala Inserito: 1 agosto 2018 Salve, tempo fa avevo acquistato un condizionatore 18000 btu per raffreddare una stanza grande.... adesso l'ho montato in un altra casa in una stanza che misura 25 mq. Dopo aver fatto vuoto e ricarica per come consigliato da manuale il climatizzatore non funziona più come dovrebbe... praticamente non riesce a fare condenza, ha una temperatura di uscita split 13 gradi circa (aspirata 29) e dopo 10 min la tenperatura inizia a salire stabilizzandosi a 19/20 gradi (uscita split). Rimanendo per circa 3/4 ore acceso non riesco ad avere nessun beneficio nella stanza... come posso risolvere questo problema?
Alessio Menditto Inserita: 2 agosto 2018 Segnala Inserita: 2 agosto 2018 Innanzitutto dando una misurata alla pressione.
stebar1 Inserita: 2 agosto 2018 Segnala Inserita: 2 agosto 2018 Se è inverter controlla anche l'assorbimento. In una stanza così piccola probabilmente entra presto in modulazione e non riesce a deumidificare.
Erikle Inserita: 2 agosto 2018 Segnala Inserita: 2 agosto 2018 evidentemente hai sbagliato qualcosa anche perchè parli di ricarica e per spostare un clima di solito non c'è da fare nessuna ricarica
alcatgrot Inserita: 2 agosto 2018 Autore Segnala Inserita: 2 agosto 2018 E stato recuperato il gas, smontato e poi rimontato. Da manuale la sua carica è di 770gr r32 ed è precisamente il gas che ho reinserito nella macchina. Per quanto riguarda le pressioni (bassa pressione) ho un picco di 1.2 Mpa e poi tende a salire stabilizzandosi a quasi 1.5Mpa... Da manuale dice che dovrebbe lavorare al suo massimo da 0.8 a 1.0 Mpa.
Alessio Menditto Inserita: 2 agosto 2018 Segnala Inserita: 2 agosto 2018 Eh sonò tanti, corrispondono a quasi 20 gradi, per quello non raffredda. Controlla che il condensatore sia pulito e che la ventola funzioni bene.
alcatgrot Inserita: 2 agosto 2018 Autore Segnala Inserita: 2 agosto 2018 Si, ho già controllato, tutto sembra perfetto... Premetto che la macchina ha una tubatura incassata di circa 5/6m (già predisposto in condominio) Ho provato addirittura a togliere del gas, poi ad aggiungere 60gr oltre la carica nominale per vedere come reagiva la macchina ma non ho trovato nessuna differenza prestazionale, ho sempre lo stesso problema... comunque adesso la macchina ha al suo interno 830gr di gas e sto provando a vedere come si comporta. Non riesco a capire cosa può essere...
Erikle Inserita: 2 agosto 2018 Segnala Inserita: 2 agosto 2018 recuperato il gas esternamente alla macchina.con il recuperatore?.di solito lo si fa ritornare nell'unità esterna comunque se hai agito correttamente la colpa può essere dei tubi..predisposizioni fatte fare dalle imprese costruttrici sono altamente a rischio rogne
alcatgrot Inserita: 2 agosto 2018 Autore Segnala Inserita: 2 agosto 2018 Si, possiedo un recuperatore di gas e ho recuperato il gas in bombola... Credo di aver fatto tutto correttamente, ma il problema è presente... Cosa mi suggerite di fare? Ulteriori controlli? prove?
Alessio Menditto Inserita: 2 agosto 2018 Segnala Inserita: 2 agosto 2018 Potresti aprire L’Unità esterna e col dito, partendo dall uscita del compressore, vedere (sentire...) se il gas caldo fa il giro corretto specie quando arriva alla valvola dell’inversione di ciclo, che non mandi una parte di gas dalla parte sbagliata.
click0 Inserita: 2 agosto 2018 Segnala Inserita: 2 agosto 2018 Le sezioni dei tubi di sono corrette? Misura con un termometro a contatto le temperature sui tubi in ingresso batteria e sull'unità interna
click0 Inserita: 2 agosto 2018 Segnala Inserita: 2 agosto 2018 in ingresso batteria e sull'unità esterna non interna
alcatgrot Inserita: 2 agosto 2018 Autore Segnala Inserita: 2 agosto 2018 Sia il tubo piccolo che quello grande all'uscita del UE sono freddi nel primi minuti in cui si accende il clima. Poi inizia a raffreddare di più il tubo di bassa pressione (grosso). Sul tubo grosso inizia a brinare senpre nei primi minuti e poi si asciuga ma rinane freddo. Mentre il piccolo si mantiene ad una temperatura più calda
Alessio Menditto Inserita: 2 agosto 2018 Segnala Inserita: 2 agosto 2018 Innanzitutto il tubo piccolo e grande sono entrambi di bassa, non è che il grosso è di bassa e il piccolo è di alta. Seconda cosa, abbiamo già visto che la pressione che misuri corrisponde ad una temperatura troppo alta per avere scambio di temperatura, infatti non raffredda. Hai fatto quello che ti ho consiglio ad esempio? Direi di no, per non saper né leggere né scrivere la termodinamica direbbe due cose, o è troppo carico o che il condensatore non raffredda. Sembra abbiamo già escluso queste due cose, direi che sia ora di fare alcune cose che ti abbiamo suggerito, altrimenti non penso si sistemi solo continuandolo a fissare.
alcatgrot Inserita: 2 agosto 2018 Autore Segnala Inserita: 2 agosto 2018 😂 più lo fisso e più si suda... provvederò domattina a fare questa prova...
Alessio Menditto Inserita: 2 agosto 2018 Segnala Inserita: 2 agosto 2018 Ecco, almeno escludiamo che le valvole che inverte il ciclo non sia bloccata a metà, 4 ore fa, alcatgrot scrisse: E stato recuperato il gas, smontato e poi rimontato. Da manuale la sua carica è di 770gr r32 ed è precisamente il gas che ho reinserito nella macchina. P 3 ore fa, alcatgrot scrisse: Ho provato addirittura a togliere del gas, poi ad aggiungere 60gr oltre la carica nominale per vedere come reagiva la macchina ma non ho trovato nessuna differenza prestazionale, ho sempre lo stesso problema... comunque adesso la macchina ha al suo interno 830gr di gas e sto provando a vedere come si comporta. Quindi adesso c’è Più gas di quello che dovrebbe?
Alessio Menditto Inserita: 2 agosto 2018 Segnala Inserita: 2 agosto 2018 Poi, quando dici che “hai provato a toglierlo”, come l’hai tolto? Recuperandolo e caricando meno o facendo uno “spurghetto” come gas? Togli metti togli rimetti è un attimo perdere il conto.
alcatgrot Inserita: 2 agosto 2018 Autore Segnala Inserita: 2 agosto 2018 Recuperato con Apposito recuperatore, sono partito da 500gr di carica... ho testato a vari step aggiungendo 50 gr alla volta
Alessio Menditto Inserita: 2 agosto 2018 Segnala Inserita: 2 agosto 2018 Ascolta Alcatgrot, o che dici le cose come stanno o si perde tempo. Prova a rileggere quello che hai scritto, non hai affatto detto che hai fatto quello che hai scritto nell’ultimo messaggio. C’è molta differenza, perché non penso proprio che quando hai rimesso il gas ne hai tenuto indietro 50 grammi, perché avresti dovuto? E quindi ti richiedo, quando “hai provato a toglierne”, come hai fatto? Hai RECUPERATO DI NUOVO TUTTO E NE HAI RIMESSO MENO?
Xxxxbazookaxxxx Inserita: 2 agosto 2018 Segnala Inserita: 2 agosto 2018 18 ore fa, alcatgrot scrisse: Rimanendo per circa 3/4 ore acceso non riesco ad avere nessun beneficio nella stanza... come posso risolvere questo problema? Montando un 2,5 kw. Senza sapere come sta lavorando la motocondensante: Perché non hai fatto un semplice Pumpdown? È stato fatto il vuoto alla bombola di recupero prima di utilizzarla?
alcatgrot Inserita: 2 agosto 2018 Autore Segnala Inserita: 2 agosto 2018 Ho recuperato tt il gas, smontato, rimontato in nuova abitazione, fatto vuoto, messo dentro 770gr di gas, ho riscontrato il mal funzionamento, ritolto il gas, rifatto vuoto, caricato 500gr, testato, messo 50gr, ritestato, altri 50gr ecc ecc fino ad adesso che ha dentro un Po di gas in piu
Alessio Menditto Inserita: 2 agosto 2018 Segnala Inserita: 2 agosto 2018 Ecco così è più chiaro. Domani ti consiglio di fare la prova che ti ho detto, facci sapere.
click0 Inserita: 2 agosto 2018 Segnala Inserita: 2 agosto 2018 8 ore fa, alcatgrot scrisse: Sia il tubo piccolo che quello grande all'uscita del UE sono freddi nel primi minuti in cui si accende il clima. Poi inizia a raffreddare di più il tubo di bassa pressione (grosso). Sul tubo grosso inizia a brinare senpre nei primi minuti e poi si asciuga ma rinane freddo. Mentre il piccolo si mantiene ad una temperatura più calda magari 4 misure...
alcatgrot Inserita: 3 agosto 2018 Autore Segnala Inserita: 3 agosto 2018 Cosa misurare di preciso? Posso eseguire qualche altra procedura oltre al controllo che mi ha suggerito Alessio? In oltre dato che non conosco la metratura precisa dei tubi incassati (In base a dove sono posizionati io presumo 5/6 metri) come posso capire se la carica del condizionatore è corretta?
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora