cristiano87 Inserito: 9 agosto 2018 Segnala Inserito: 9 agosto 2018 Non so come ricollegare i fili che vedete nell'immagine. La precedente cinghia si era sflilacciata e ha tirato via i fili insieme alla sonda che oltretutto non tiene più bene.
Stefano Dalmo Inserita: 9 agosto 2018 Segnala Inserita: 9 agosto 2018 Controlla i quattro contatti sul termostato , I due di sotto e i due di sopra . Una coppia di questi sono normalmente chiusi . NC L'altra coppia normalmente aperti (NA ) Sulla coppia NC ci devi collegare i due cavi grigi , uno va alla resistenza vicino . Sulla coppia NA i dud bianchi sottili .
Ciccio 27 Inserita: 10 agosto 2018 Segnala Inserita: 10 agosto 2018 Quella cinghia è estensibile, visto che hai la puleggia variabile?
cristiano87 Inserita: 11 agosto 2018 Autore Segnala Inserita: 11 agosto 2018 il 09/08/2018 at 22:56 , Stefano Dalmo scrisse: Controlla i quattro contatti sul termostato , I due di sotto e i due di sopra . Una coppia di questi sono normalmente chiusi . NC L'altra coppia normalmente aperti (NA ) Sulla coppia NC ci devi collegare i due cavi grigi , uno va alla resistenza vicino . Sulla coppia NA i dud bianchi sottili . Ho provato tutte le combinazioni possibili, niente da fare, anche con il termostato a freddo scatta sempre il salvavita. Potrebbe essersi guastata la sonda (se così si chiama)?
cristiano87 Inserita: 11 agosto 2018 Autore Segnala Inserita: 11 agosto 2018 il 10/08/2018 at 00:37 , Ciccio 27 scrisse: Quella cinghia è estensibile, visto che hai la puleggia variabile? Non lo so, sono andato nel negozio di ricambi e mi hanno dato questa, la precedente è durata pochi mesi.
Stefano Dalmo Inserita: 11 agosto 2018 Segnala Inserita: 11 agosto 2018 Chi ha parlato di fare tutte le prove possibili ? Io no ! E non capisco perchè le hai fatte ! Per fare altri danni . Ho detto di verificare i contatti sul termostato , li hai verificati , qualisono aperti e quali chiusi ? Poi adesso soltanto stai dicendo che ti salta il salvavita , Hai provato a vedere senza collegare i fili se salta lo stesso ? Prova a misurare la dispersione verso terra con vasca piena di acqua della resistenza e del termostato . E controlla che la sonda che va al termostato a sinistra tocchi sui morsetti del termostato su cui si sono staccati i fili , allontanala dai faston.
Ciccio 27 Inserita: 11 agosto 2018 Segnala Inserita: 11 agosto 2018 Se non è come l'originale, credo possa danneggiarsi (forse come la precedente), e comunque ti può impedire il raggiungimento della massima velocità di centrifuga.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora