Spiny Inserito: 9 agosto 2018 Segnala Inserito: 9 agosto 2018 Ciao a tutti, ho un problema su un anta del mio cancello, ieri si è aperta fino a metà per poi bloccarsi. Il cancello è a battente con 2 ante, motori A5000 e scheda Za3, il tutto ha circa 8 anni e non ha mai avuto problemi. Ho provato a invertire i condensatori e il risultato non cambia, ho misurato le tensioni sui motori tra il cavo comune e quello di apertura/chiusura. Sul motore funzionante leggo 250v circa, mentre su quello bloccato 80v circa. Pensando potesse essere un problema di scheda ho invertito i motori sulla scheda, ma il risultato è sempre quello, uno funziona l'altro no. A questo punto immagino che il problema sia interno al motore (anche perché quello bloccato ha cominciato a scaldarsi un po' troppo), ma non ho mai aperto uno di questi motori. È una cosa che va fatta necessariamente a banco o si può fare sul posto? Una volta aperto cosa mi consigliate di controllare? Grazie mille a chi voglia aiutarmi, aggiungo solo che a motori sbloccati le ante si aprono e si chiudono senza ostacoli
marco.caricato Inserita: 10 agosto 2018 Segnala Inserita: 10 agosto 2018 La misura che fai sulla morsettiera è quella che viene dalla centralina, misurare 80V vuol dire che il problema non è certamente il motore. E' vero che hai invertito i fili sulla scheda ma il cavo che porta alimentazione al motore rimane sempre quello! Se vuoi toglierti tutti i dubbi scollega i 3 fili dal motore e procurati una prolunga: un capo lo colleghi stabilmente sul morsetto W. L'altro lo alterni tra U e V, verificherai così se il problema è il motore (dubito) o altro. Se il problema dovesse persistere anche così allora sarai costretto ad intervenire sull'attuatore. Non dimenticare di considerare l'intervento del microswitch in fase di apertura.
Spiny Inserita: 11 agosto 2018 Autore Segnala Inserita: 11 agosto 2018 Ma il fatto di invertire i morsetti sulla scheda(UWV con YWX) non dovrebbe escludere il problema alla scheda se il motore non funzionante è sempre lo stesso e l'altro funziona in entrambi i morsetti? Comunque ho seguito il tuo consiglio e pilotando il motore con la 220 diretta e ha ripreso a funzionare. a questo punto ho ripristinato i collegamenti iniziali e il tutto ha ripreso a funzionare regolarmente. Ma alla fine il problema a cos'era dovuto? poteva essere il motore bloccato e collegandolo diretto si sia sbloccato? e se dovesse ricapitare che prove potrei fare? grazie mille
marco.caricato Inserita: 11 agosto 2018 Segnala Inserita: 11 agosto 2018 7 ore fa, Spiny scrisse: Ma il fatto di invertire i morsetti sulla scheda(UWV con YWX) non dovrebbe escludere il problema alla scheda se il motore non funzionante è sempre lo stesso e l'altro funziona in entrambi i morsetti? infatti, ma io non ipotizzavo difetti alla scheda, bensì al cavo di collegamento
Spiny Inserita: 11 agosto 2018 Autore Segnala Inserita: 11 agosto 2018 È durato mezza giornata, si è ribloccato, mi consigli di cambiare i 3 cavi UVW dal motore alla scheda? Oppure c'è qualche altra verifica che posso fare?
marco.caricato Inserita: 11 agosto 2018 Segnala Inserita: 11 agosto 2018 Mentre fa il difetto verifica se la tensione esce dalla scheda, poi fai la stessa verifica sul motore: devi trovare gli stessi valori. Se sulla scheda c'è tensione e sul motore no c'è sicuramente un problema sul cavo. Se la tensione non c'è sulla scheda...beh il problema è la scheda. Se la tensione c'è su entrambe le morsettiere allora qualcosa non va sul motore. Ma quando si blocca lo fa sempre allo stesso punto? Lo fa solo in apertura?
simuffa Inserita: 11 agosto 2018 Segnala Inserita: 11 agosto 2018 Puoi provare, solo temporaneamente ad aumentare la coppia spostando il faston di un posto nella posizione superiore per capire se c'entra qualcosa la coppia col problema.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora