Papera Inserito: 21 agosto 2018 Segnala Inserito: 21 agosto 2018 Buonasera a tutti, ho acquistato un mese fa una lavatrice Indesit Innex 7kg. Da un paio di gg da poca acqua mi ritrovo con lavaggi diversi il comparto ammorbidente colmo d'acqua. Premesso che uso detersivi liquidi li metto nel cestello non uso ammorbidente solo anticalcare che metto ad inizio lavaggio nello scomparto detersivi il problema non si presenta se faccio "solo risciacquo/centrifuga/scarico" come mi devo comportare??smontato prima cassetto e lavato con acqua.ringrazio tutti ..solo un mese di vita 😢😢😢
Stefano Dalmo Inserita: 21 agosto 2018 Segnala Inserita: 21 agosto 2018 O i sifoncini non ci sono oppure sono ostruiti . Posta una foto del particolare.
Ciccio 27 Inserita: 21 agosto 2018 Segnala Inserita: 21 agosto 2018 12 ore fa, Papera scrisse: Premesso che uso detersivi liquidi OT: questo è da evitare per prevenire muffe e rottura del cestello. Ci vogliono anche i 90° e la polvere.
Papera Inserita: 21 agosto 2018 Autore Segnala Inserita: 21 agosto 2018 Ecco la foto cassetto oggi dopo aver fatto lavaggio a 40 gradi di 90minuti. Fsccio anche i 60 ma non sempre. Ho usato il lavaggio che parte con tasto 2 secondi ieri ed é rimasta molta acqua anche con lo stesso lavaggio di oggi,mentre adesso dopo aver sfilato cassetto e risciacquato ecco il risultato. Dovrei fare un altro lavaggio per vedere. Ma con temperature basse anche se non uso detersivi nel cassetto a parte anticalcare si possono creare ugualmente problemi di questo tipo? Grazie siete davvero gentilissimi Ps lavatrice acquistata da euronics di persona installata in 5 minuti
Papera Inserita: 21 agosto 2018 Autore Segnala Inserita: 21 agosto 2018 1 ora fa, Ciccio 27 scrisse: OT: questo è da evitare per prevenire muffe e rottura del cestello. Ci vogliono anche i 90° e la polvere. Non uso polvere da una vita l'altra lavatrice indesit modello precedente é durata 6 anni poi andata la scheda.a volte faccio lavaggi a vuoto alte temperature. La innex ha lavaggio autopulente é valido o meglio i 90?grazie
puma87 Inserita: 21 agosto 2018 Segnala Inserita: 21 agosto 2018 Superati i 40/50 gradi il liquido perde efficacia e lo sporco torna a depositarsi sui capi, causando l'effetto grigio sui capi bianchi. Inoltre è molto più inquinante rispetto alla polvere e non smacchia bene. Tornando alla vaschetta, hai provato a sfilare il sifone per lavarlo bene? È smontabile?
Stefano Dalmo Inserita: 21 agosto 2018 Segnala Inserita: 21 agosto 2018 10 minuti fa, Ciccio 27 scrisse: Basta sfilarlo. Poi pulisci il buco del tubicino che viene fuori e gli rimetti il cappuccio .
Papera Inserita: 21 agosto 2018 Autore Segnala Inserita: 21 agosto 2018 3 ore fa, Stefano Dalmo scrisse: Poi pulisci il buco del tubicino che viene fuori e gli rimetti il cappuccio . 6 ore fa, Ciccio 27 scrisse: OT: questo è da evitare per prevenire muffe e rottura del cestello. Ci vogliono anche i 90° e la polvere. Non uso polvere da una vita l'altra lavatrice indesit modello precedente é durata 6 anni poi andata la scheda.a volte faccio lavaggi a vuoto alte temperature. La innex ha lavaggio autopulente é valido o meglio i 90?grazie
Papera Inserita: 21 agosto 2018 Autore Segnala Inserita: 21 agosto 2018 Proprio adesso, Papera scrisse: Non uso polvere da una vita l'altra lavatrice indesit modello precedente é durata 6 anni poi andata la scheda.a volte faccio lavaggi a vuoto alte temperature. La innex ha lavaggio autopulente é valido o meglio i 90?grazie Grazie di cuore a tutti ho fatto tutto quello che mi avete detto domani vado ad acquistare detersivo in polvere(a proposito quale è la quantità ottimale per bianco e colorati?)il luquido lo usero per bucato a mano.non mi rimane che provare ed aggiornarvi grazie ancora a tutti gentilissimi e disponibilissimi 🙏💖
Ciccio 27 Inserita: 21 agosto 2018 Segnala Inserita: 21 agosto 2018 Segui quelle che dice la confezione, levando qualcosina. Il liquido, continualo ad usare per i colori scuri, al massimo a 40°.
Papera Inserita: 22 agosto 2018 Autore Segnala Inserita: 22 agosto 2018 16 ore fa, Ciccio 27 scrisse: Segui quelle che dice la confezione, levando qualcosina. Il liquido, continualo ad usare per i colori scuri, al massimo a 40°. Grazie mille fatto lavatrice colorati con liquido a 40 gradi tutto a posto un po di residuo nel cassetto che ho sfilato risciacquato ed asciugato mentre lo reinserivo mi sono accorta che nel vano dove va riposto c'era dell'acqua,non voglio far la maniaca ma é normale?grazie ancora per la cortesia
Ciccio 27 Inserita: 22 agosto 2018 Segnala Inserita: 22 agosto 2018 Ma la lavatrice è ben livellata, anche in senso longitudinale?
Papera Inserita: 22 agosto 2018 Autore Segnala Inserita: 22 agosto 2018 5 ore fa, Ciccio 27 scrisse: Ma la lavatrice è ben livellata, anche in senso longitudinale? il 21/8/2018 at 21:46 , Ciccio 27 scrisse: Segui quelle che dice la confezione, levando qualcosina. Il liquido, continualo ad usare per i colori scuri, al massimo a 40°. Grazie mille fatto lavatrice colorati con liquido a 40 gradi tutto a posto un po di residuo nel cassetto che ho sfilato risciacquato ed asciugato mentre lo reinserivo mi sono accorta che nel vano dove va riposto c'era dell'acqua,non voglio far la maniaca ma é normale?grazie ancora per la cortesia
Papera Inserita: 22 agosto 2018 Autore Segnala Inserita: 22 agosto 2018 5 ore fa, Ciccio 27 scrisse: Ma la lavatrice è ben livellata, anche in senso longitudinale? Quando l'hanno installata hanno regolato i piedini e basta dirò a mio marito di controllare con una livella visto che il pavimento del bagno dove c'è sempre stata lavatrice è stato rifatto 30 anni fa.grazie!
Papera Inserita: 24 agosto 2018 Autore Segnala Inserita: 24 agosto 2018 lavatrice perfettamente allineata idem pavimento. Puo essere che in fase di assemblaggio il tubo di scarico non sia stato perfettamente inserito e per quello mi lascia residuo?grazie il 22/8/2018 at 18:19 , Ciccio 27 scrisse: Ma la lavatrice è ben livellata, anche in senso longitudinale? Quando l'hanno installata hanno regolato i piedini e basta dirò a mio marito di controllare con una livella visto che il pavimento del bagno dove c'è sempre stata lavatrice è stato rifatto 30 anni fa.grazie!
Ciccio 27 Inserita: 25 agosto 2018 Segnala Inserita: 25 agosto 2018 Non c'è legame tra tubi e vaschetta. Ero preoccupato che la macchina pendesse in avanti.
Papera Inserita: 26 agosto 2018 Autore Segnala Inserita: 26 agosto 2018 lavatrice perfettamente allineata idem pavimento. Puo essere che in fase di assemblaggio il tubo di scarico non sia stato perfettamente inserito e per quello mi lascia residuo?grazie il 22/8/2018 at 18:19 , Ciccio 27 scrisse: Ma la lavatrice è ben livellata, anche in senso longitudinale? Quando l'hanno installata hanno regolato i piedini e basta dirò a mio marito di controllare con una livella visto che il pavimento del bagno dove c'è sempre stata lavatrice è stato rifatto 30 anni fa.grazie!
Papera Inserita: 26 agosto 2018 Autore Segnala Inserita: 26 agosto 2018 15 ore fa, Ciccio 27 scrisse: Non c'è legame tra tubi e vaschetta. Ero preoccupato che la macchina pendesse in avanti. No nessuna pendenza ti ringrazio molto per la spiegazione,vorrà dire che ad ogni lavaggio puliro bene il cassetto sfilandolo.passati questi gg di pioggia provero un 90 con prelavaggio con polvere fino ad ora mai fatto.grazie ancora di tutto.
Houseworks expert Inserita: 26 agosto 2018 Segnala Inserita: 26 agosto 2018 7 hours ago, Papera said: No nessuna pendenza ti ringrazio molto per la spiegazione,vorrà dire che ad ogni lavaggio puliro bene il cassetto sfilandolo.passati questi gg di pioggia provero un 90 con prelavaggio con polvere fino ad ora mai fatto.grazie ancora di tutto. Comunque i 60 (programmi non eco) con la polvere nella maggior parte dei casi basta... Se fai un ciclo a 60 e col detersivo in polvere ogni 4/5 cicli a basse temperature con il liquido, va bene e la macchina si mantiene pulita. Magari ogni 4/6 mesi potresti fare il programma pulizia della vasca (o un ciclo cotoni 90 senza prelavaggio) con un prodotto per la pulizia della lavatrice. Piuttosto controlla spesso il filtro, lava spesso la vaschetta e lascia sempre aperto l’oblò (e magari il cassetto). L’oblò lo devi chiudere solo mentre la macchina lava... Se invece i cicli a 60 li fai raramente, fai un ciclo di pulizia mensile.
Papera Inserita: 19 ottobre 2018 Autore Segnala Inserita: 19 ottobre 2018 BUONGIORNO,scusate se torno a disturbarvi ed intasaare il forum la lavatrice mi da altri problemi e l'assistenza non é convinta. In pratica ho fatto lavaggio lenzuola matrimoniali cotone con programma massimo 4kg e la lavatrice ha perso acqua da sotto parte sx sia antetiore che posteriore.la dose di detersivo era giusta gradi 40.può essere che le lenzuola pesassero troppo?con altre lenzuola non mi era mai successo, ho ripetuto stesso lavaggio con stesse lenzuola ha perso ancora, adesso sto facendo altra lavatrice con carico piu leggero di 7kg su un programma che prevede carico max 7kg e non perde . Devo ancora ispezionare filtro. Vi ringrazio fin da ora lavatrice consegnatami il 27 luglio scorso 😣 il 25/8/2018 at 09:45 , Ciccio 27 scrisse: Non c'è legame tra tubi e vaschetta. Ero preoccupato che la macchina pendesse in avanti. No nessuna pendenza ti ringrazio molto per la spiegazione,vorrà dire che ad ogni lavaggio puliro bene il cassetto sfilandolo.passati questi gg di pioggia provero un 90 con prelavaggio con polvere fino ad ora mai fatto.grazie ancora di tutto.
Papera Inserita: 19 ottobre 2018 Autore Segnala Inserita: 19 ottobre 2018 BUONGIORNO,scusate se torno a disturbarvi ed intasaare il forum la lavatrice mi da altri problemi e l'assistenza non é convinta. In pratica ho fatto lavaggio lenzuola matrimoniali cotone con programma massimo 4kg e la lavatrice ha perso acqua da sotto parte sx sia antetiore che posteriore.la dose di detersivo era giusta gradi 40.può essere che le lenzuola pesassero troppo?con altre lenzuola non mi era mai successo, ho ripetuto stesso lavaggio con stesse lenzuola ha perso ancora, adesso sto facendo altra lavatrice con carico piu leggero di 7kg su un programma che prevede carico max 7kg e non perde . Devo ancora ispezionare filtro. Vi ringrazio fin da ora lavatrice consegnatami il 27 luglio scorso 😣 il 25/8/2018 at 09:45 , Ciccio 27 scrisse: Non c'è legame tra tubi e vaschetta. Ero preoccupato che la macchina pendesse in avanti. No nessuna pendenza ti ringrazio molto per la spiegazione,vorrà dire che ad ogni lavaggio puliro bene il cassetto sfilandolo.passati questi gg di pioggia provero un 90 con prelavaggio con polvere fino ad ora mai fatto.grazie ancora di tutto.
icaro64 Inserita: 20 ottobre 2018 Segnala Inserita: 20 ottobre 2018 16 ore fa, Papera scrisse: lavatrice ha perso acqua da sotto parte sx sia antetiore che posteriore. lavatrice di neanche tre mesi che perde acqua..... a meno che non sia il risultato di un maldestro tentativo di risolvere i problemi precedenti, chiama l'assistenza e pretendi che la mettano a posto.
Papera Inserita: 22 ottobre 2018 Autore Segnala Inserita: 22 ottobre 2018 BUONGIORNO,scusate se torno a disturbarvi ed intasaare il forum la lavatrice mi da altri problemi e l'assistenza non é convinta. In pratica ho fatto lavaggio lenzuola matrimoniali cotone con programma massimo 4kg e la lavatrice ha perso acqua da sotto parte sx sia antetiore che posteriore.la dose di detersivo era giusta gradi 40.può essere che le lenzuola pesassero troppo?con altre lenzuola non mi era mai successo, ho ripetuto stesso lavaggio con stesse lenzuola ha perso ancora, adesso sto facendo altra lavatrice con carico piu leggero di 7kg su un programma che prevede carico max 7kg e non perde . Devo ancora ispezionare filtro. Vi ringrazio fin da ora lavatrice consegnatami il 27 luglio scorso 😣 il 25/8/2018 at 09:45 , Ciccio 27 scrisse: Non c'è legame tra tubi e vaschetta. Ero preoccupato che la macchina pendesse in avanti. No nessuna pendenza ti ringrazio molto per la spiegazione,vorrà dire che ad ogni lavaggio puliro bene il cassetto sfilandolo.passati questi gg di pioggia provero un 90 con prelavaggio con polvere fino ad ora mai fatto.grazie ancora di tutto.
Papera Inserita: 22 ottobre 2018 Autore Segnala Inserita: 22 ottobre 2018 il 20/10/2018 at 16:27 , icaro64 scrisse: lavatrice di neanche tre mesi che perde acqua..... a meno che non sia il risultato di un maldestro tentativo di risolvere i problemi precedenti, chiama l'assistenza e pretendi che la mettano a posto. Grazie , ho scritto una mail alla Whirlpool dal loro sito questo é procedimento da seguire, la mia mail é una pec spero mi rispondano, ho dovuto disdire appuntamento con tecnico perche al momento non perde e se non trova difetto devo pagate 130euro Adesso pero ad ogni giro cestello quando si ferma lo stesso cigola! Aspetto 10 gg se non rispondono provero a richiamare e poi vado associazione difesa consumatori gli faccio scrivere dell'avvocato non vedo altre soluzioni anche perche nella mail spedita a Whirlpool non c'era possibilità di inviare allegati.grazie e buona giornats .
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora