Vai al contenuto
PLC Forum


"Odore" umidità da clima Daikin


Messaggi consigliati

Inserita:
1 ora fa, Dani 86 scrisse:

Ciao a tutti sono nuovo del gruppo, leggendo la discussione si rispecchia molto il mio problema.

......ma oggi stesso problema appena accendo odore strano quasi di pesce a volte sembra aceto bho indescrivibile poi appena inizia a raffreddare cambia in un odore che non so descrivere e dopo un minuto tutto a posto, se rimetto subito sulla sola ventilazione torna il primo odore. Gli split sono nuovi non hanno un filo di sporco e la condensa che esce è limpida e inodore non so piu che fare 

 

 

hai provato in modalità riscaldamento ?

a me quell' "odore" di umido lo fa solo in modalità raffrescamento ma altri odori non ne sento


Inserita:
1 minuto fa, Xxxxbazookaxxxx scrisse:

Sempre meglio di scioglierle a vapore,era l’altra soluzione 😂

 Alessandro quando mi farai sapere com’è andata la prova del cotton fioc riprenderò a risponderti,forse.

 

ho fatto la prova cotton fiocc dalla ventola ed è sceso del nero e un leggerissimo odore di cucina ma non di umido

Xxxxbazookaxxxx
Inserita:
32 minuti fa, AlessandroP scrisse:

 

ho fatto la prova cotton fiocc dalla ventola ed è sceso del nero e un leggerissimo odore di cucina ma non di umido

Quindi è inutile pulire la ventola direi,che va smontata dal motore e che va trattata  prima con sgrassante,lavata e poi igienizzata con amuchina in soluzione al 2%.

Come con amuchina va pulito anche l’evaporatore,senza vapore che può danneggiare i termistori e ingiallire le plastiche oltre ad inumidire la pcb.

La ventilazione la usi in automatico oppure no?

Xxxxbazookaxxxx
Inserita:

In poche parole dovresti concentrarti di più a far in modo che l’ue non si spenga ma rimanga in modulazione,creando anche un ricambio d’aria tipo tenendo una finestra leggermente aperta o altro.

Inserita:

La ventilazione generalmente la metto al minimo per non avere correnti fastidiose e facendolo lavorare più a lungo e aprendo leggermente l'ambiente 

in questo modo ho già ridotto sensibilmente il problema

Inserita:

Ciao a tutti sono nuovo del gruppo, leggendo la discussione si rispecchia molto il mio problema.

Ho fatto installare a maggio un dual daikin con split ftxm un 20 e un 25, le prime accensioni tutto perfetto poi l'inizio dell'incubo sentivo odori sgradevoli e abbiamo dato la colpa agli scarichi perché abbiamo scoperto che esalatore della colonna scarichi non lavora bene e quindi mi svuota sifoni delle cassette murate e quindi spacco muro e li convoglio in delle tanichette faccio sanificazione un paio di volte perche sembrava ci fosse qualche punto di muffa sulla ventola ma nulla, chiamo in daikin mi dicono di fare sanificazione con amuchina ovviamente diluita, la faccio con spruzzini pennello ecce lavo batteria e ventola ma con scarsi risultati, giovedi infine con chi mi ha installato il tutto decidiamo di smontare split e igienizzarlo da giu sempre con amuchina e igienizzando anche cassetta murata per una giornata mi sono illuso fosse tutto a posto ma oggi stesso problema appena accendo odore strano quasi di pesce a volte sembra aceto bho indescrivibile poi appena inizia a raffreddare cambia in un odore che non so descrivere e dopo un minuto tutto a posto, se rimetto subito sulla sola ventilazione torna il primo odore. Gli split sono nuovi non hanno un filo di sporco e la condensa che esce è limpida e inodore non so piu che fare 

Inserita:

In riscaldamento l'ho potuto provare solo qualche minuto però fa un pelopo meno, ho provato a farli girare qualche ora in ventilazione e l'odore si è attenuato, altra cosa cheche ho notato, spengo la sera e il giorno dopo appena parte la ventola spara qualche goccia di condensa, normale secondo voi?

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...