marco1278 Inserita: 2 settembre 2018 Segnala Inserita: 2 settembre 2018 Ormai in tutte le moderne lavatrici la temperatura impostata non è mai quella con cui lava. Secondo me non ha neanche più senso che si dia tutta questa scelta. Io sono per le selezioni all'americana: freddo, tiepido, caldo e bollente. Poi in base alle altre opzioni la lavatrice si regola da sola
Thomas24 Inserita: 2 settembre 2018 Segnala Inserita: 2 settembre 2018 23 minuti fa, marco1278 scrisse: Ormai in tutte le moderne lavatrici la temperatura impostata non è mai quella con cui lava. Secondo me non ha neanche più senso che si dia tutta questa scelta. Io sono per le selezioni all'americana: freddo, tiepido, caldo e bollente. Poi in base alle altre opzioni la lavatrice si regola da sola cosa leggono i miei poveri occhi 😲 le lavatrici americane sono così perchè la gran parte non ha la resistenza quindi dipende tutto dalla temperatura dell'acqua calda in ingresso Poi comunque in generale la temperatura non viene rispettata nei cicli eco (e questo viene dichiarato) ma in tutti gli altri cicli, per la gran parte delle macchine, i gradi impostati vengono raggiunti. Altra eccezione può essere il ciclo a 90 gradi che in molte (vedi hotpoint, whirlpool & co) raggiunge circa gli 80-82 gradi. io se mi trovassi una lavatrice che "si regola da sola" sulla temperatura senza permettermi di scegliere che ciclo fare mi sentirei solo preso in giro
marco1278 Inserita: 2 settembre 2018 Segnala Inserita: 2 settembre 2018 56 minuti fa, Thomas24 scrisse: cosa leggono i miei poveri occhi 😲 le lavatrici americane sono così perchè la gran parte non ha la resistenza quindi dipende tutto dalla temperatura dell'acqua calda in ingresso Poi comunque in generale la temperatura non viene rispettata nei cicli eco (e questo viene dichiarato) ma in tutti gli altri cicli, per la gran parte delle macchine, i gradi impostati vengono raggiunti. Altra eccezione può essere il ciclo a 90 gradi che in molte (vedi hotpoint, whirlpool & co) raggiunge circa gli 80-82 gradi. io se mi trovassi una lavatrice che "si regola da sola" sulla temperatura senza permettermi di scegliere che ciclo fare mi sentirei solo preso in giro Lo so che le lavatrici americane non hanno la resistenza e usano l'acqua calda sanitaria miscelandola con quella fredda. Anche sui normali cicli non vengono raggiunti. Ho provato a misurare la temperatura della mia Bosch Cotone 60°C la temperatura dei panni era sui 50 e la temperatura del vetro sui 45.
sunmoonking Inserita: 2 settembre 2018 Segnala Inserita: 2 settembre 2018 2 ore fa, payolas scrisse: Grazie dell'info PerryFranz18 pure io ho l iq500 e la durata non cambia a meno che non si prema TURBO per velocizzare o ECO per prolungare. ma ho un dubbio: da quello che dici tu, se capisco bene, funziona cosi': se, ad es, io faccio il programma Cotone a 60° con l'opzione TURBO, in realtà riduce il tempo MA fa un lavaggio a 70°? e se faccio un Cotone a 60° con l'opzione ECO, in realtà allunga il tempo MA fa un lavaggio a 50°? Sarebbe bello per me, perché mi manca la possibilità di fare dei lavaggi a 70° e 50°.... Te lo chiedo perche nelle istruzioni non c'è scritto nulla di tutto questo... ;( Per saperlo con precisione dovresti munirti di un termometro a infrarossi e verificare personalmente la temperatura: così ti togli ogni dubbio
payolas Inserita: 2 settembre 2018 Segnala Inserita: 2 settembre 2018 si. mi ero ripromesso di comprarlo ma non l'ho fatto. infatti ho chiesto perche mi pare che Perryfranz18 sia ferrato.... 1 ora fa, marco1278 scrisse: Lo so che le lavatrici americane non hanno la resistenza e usano l'acqua calda sanitaria miscelandola con quella fredda. Anche sui normali cicli non vengono raggiunti. Ho provato a misurare la temperatura della mia Bosch Cotone 60°C la temperatura dei panni era sui 50 e la temperatura del vetro sui 45. forse il programma Cotone sulla tua Bosch è normativo (con il simbolo della freccia, per intenderci)?
sunmoonking Inserita: 2 settembre 2018 Segnala Inserita: 2 settembre 2018 Prima o poi lo comprerò pure io: tornerà utile soprattutto nel forno elettrico con refrattaria per la cottura di pane e pizza
Houseworks expert Inserita: 2 settembre 2018 Segnala Inserita: 2 settembre 2018 1 hour ago, marco1278 said: Lo so che le lavatrici americane non hanno la resistenza e usano l'acqua calda sanitaria miscelandola con quella fredda. Anche sui normali cicli non vengono raggiunti. Ho provato a misurare la temperatura della mia Bosch Cotone 60°C la temperatura dei panni era sui 50 e la temperatura del vetro sui 45. Con quale ciclo...?
Ciccio 27 Inserita: 2 settembre 2018 Segnala Inserita: 2 settembre 2018 Povera Gaia, che deve sorbirsi tutti questi OT...
sunmoonking Inserita: 2 settembre 2018 Segnala Inserita: 2 settembre 2018 @Ciccio 27 Che ci vuoi fare: per essere forumisti di base bisogna avere la testa a forma fallica
perryfranz18 Inserita: 3 settembre 2018 Segnala Inserita: 3 settembre 2018 il 2/9/2018 at 14:08 , payolas scrisse: se, ad es, io faccio il programma Cotone a 60° con l'opzione TURBO, in realtà riduce il tempo MA fa un lavaggio a 70°? e se faccio un Cotone a 60° con l'opzione ECO, in realtà allunga il tempo MA fa un lavaggio a 50°? Sarebbe bello per me, perché mi manca la possibilità di fare dei lavaggi a 70° e 50°.... Ciao, da quello che ho capito si, sarebbe da usare il temometro ad infrarossi come dice @sunmoonking... così a mano mi pare che con il turbo e 40°C sia di più, e i 60°C con eco siano meno.... in qualsiasi caso, non credo che 10° siano tutto questo scandalo se non impostabili nei cicli comuni.... mentre per i pregiati, apprezzo il fatto di avere i 20° (così l'acqua di falda dai 10°C arriva almeno a fare qualcosa col detersivo). Sulla Aeg a bologna posso selezionare tutte le temperature che voglio... ma sinceramente uso spesso i 60-40-30 (non con freccia), una volta penso di aver usato i 90 per delle lenzuola bianche.... le altre, tipo i 70 non li ho mai usati (invece qui sulla siemens in teoria si) ora sto sistemando la vecchia Siemens XL532, quella aveva solo il tasto "Breve" e non cambia nessuna temperatura... indagerò
marco1278 Inserita: 3 settembre 2018 Segnala Inserita: 3 settembre 2018 Io per misurare ho aperto l'oblo e ho usato il termometro della carne infilato nei panni.
perryfranz18 Inserita: 5 settembre 2018 Segnala Inserita: 5 settembre 2018 il 3/9/2018 at 18:56 , marco1278 scrisse: o per misurare ho aperto l'oblo e ho usato per fortuna io questo gioco non lo posso fare 😂 visto che le "lavatrici moderne caricano poca acqua" io mi ritrovo sempre l'oblò pieno per 3/4 di default, quindi se aprissi l'oblò mi ritroverei una cascata 😂 Queste siemens "econome" in classe A😂 nel video vi faccio vedere un risciacquo col programma "capi scuri" con superrisciacquo attivo... mi pare un livello più che eccezzionale!https://youtu.be/T2fnbZ7wrYY sinceramente, almeno con le due siemens in casa, non vedo di cosa bisogna scandalizzarsi con questi livelli d'acqua😕 P.s. ho modificato i livelli del pressostato solo sulla XL532 di 17 anni per adattarla a sciacquare in maniera particolare i panni in microfibra con cui lavoro
marco1278 Inserita: 5 settembre 2018 Segnala Inserita: 5 settembre 2018 Se uso il programma per le allergie e premo il tasto +acqua, anche nella mia riempie mezzo cestello.
Gaia Manfredi Inserita: 5 settembre 2018 Autore Segnala Inserita: 5 settembre 2018 il 02 settembre 2018 at 17:18 , Ciccio 27 scrisse: Povera Gaia, che deve sorbirsi tutti questi OT... Ma no, a me piacciono le digressioni: portano sempre ad imparare qualcosa in più! A proposito. oggi ho fatto un'altra lavatrice in albergo, di lenzuola sporcate dal bimbo e dal momento che non mi bastava la 10 chili, ed ho dovuto fare in due volte, mi sono decisa ed infine ho appena comprato il mostro da 13!
Ciccio 27 Inserita: 6 settembre 2018 Segnala Inserita: 6 settembre 2018 Facci sapere come si comporta!
Houseworks expert Inserita: 6 settembre 2018 Segnala Inserita: 6 settembre 2018 22 hours ago, Gaia Manfredi said: Ma no, a me piacciono le digressioni: portano sempre ad imparare qualcosa in più! A proposito. oggi ho fatto un'altra lavatrice in albergo, di lenzuola sporcate dal bimbo e dal momento che non mi bastava la 10 chili, ed ho dovuto fare in due volte, mi sono decisa ed infine ho appena comprato il mostro da 13! Fai una recensione per noi.... hai deciso per la Hoover?
perryfranz18 Inserita: 7 settembre 2018 Segnala Inserita: 7 settembre 2018 il 5/9/2018 at 20:36 , marco1278 scrisse: e uso il programma per le allergie e premo il tasto +acqua vero, sulle miele è proprio così, però anche delle modeste siemens - gaggenau fanno il loro lavoro nonostante le critiche verso le nuove generazioni di prodotti
marco1278 Inserita: 8 settembre 2018 Segnala Inserita: 8 settembre 2018 13 ore fa, perryfranz18 scrisse: vero, sulle miele è proprio così, però anche delle modeste siemens - gaggenau fanno il loro lavoro nonostante le critiche verso le nuove generazioni di prodotti La mia è Bosch 😁
alesicilia Inserita: 8 settembre 2018 Segnala Inserita: 8 settembre 2018 Bosch e Siemens fanno parte dello stesso gruppo. BSH se non sbaglio. A me piacciono molto le Bosch sopratutto quelle cop tasto skin care perchè alzano davvero molto il livello dell’acqua.
Valessulmens90 Inserita: 8 settembre 2018 Segnala Inserita: 8 settembre 2018 il 30/8/2018 at 21:03 , Thomas24 scrisse: Che odio!!! Io se la mia lavatrice riduce i tempi la spengo e riaccendo, così si resetta e lava come se fosse a pieno carico (cotone 60 con extra risciacquo a pieno carico sono 2.15, a volte riduce a 1.27..) Invece ho scoperto che le nuove Miele riducono solo di circa 10 minuti il tempo di lavaggio se rilevano mezzo carico 😱 🤔 solo 10 minuti? Boh la terrò d’occhio e farò sapere.. beh sempre meglio che togliere automaticamente i risciacqui non esiste.. fin ora la mia non lo fa ho sempre sentito i 2 risciacqui (tranne nel rapido) che solitamente non uso, ma mi è capitato e ci son rimasto male..
Houseworks expert Inserita: 8 settembre 2018 Segnala Inserita: 8 settembre 2018 1 hour ago, alesicilia said: Bosch e Siemens fanno parte dello stesso gruppo. BSH se non sbaglio. A me piacciono molto le Bosch sopratutto quelle cop tasto skin care perchè alzano davvero molto il livello dell’acqua. Anche a me piacciono. Dopo le Miele, a mio parere, sono quelle che hanno il miglior rapporto qualità/prezzo.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora