Vai al contenuto
PLC Forum


Speed Search


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve a tutti, ho iniziato da poco a utilizzare gli inverter e la mia inesperienza mi porta a chiedere a chi ne sa piu di me. Ho realizzato un controllo pid per un aspiratore con motore da 22 kw . Il sistema funziona abbastanza bene, per ovviare all over voltage dc ho tolto la rampa di decelerazione lasciando la fermata del motore libera. Ho un dubbio che mi assilla e lo espongo... Se il sistema viene fatto ripartire ed il motore gira ancora per inerzia che cosa succede? Qualcuno sa spiegarmi in maniera semplice la funzione speed search?? L inverter utilizzato è un ls ip5a della Lg appunto. Grazie a tutti saluti!!


Inserita:
Se il sistema viene fatto ripartire ed il motore gira ancora per inerzia che cosa succede?

Nulla di buono per l'inverter.

Qualcuno sa spiegarmi in maniera semplice la funzione speed search??

Non conosco l'inverter che stai usando. Alcuni inverter hanno la possibiltà di misurare la velocità del motore ad inverter disabilitato (nessuna uscita di potenza), portarsi alla frequenza di sincronismo ed agganciare il motore prima di dare potenza.

Inserita:

Grazie Sig. Livio

immaginavo che la ripartenza a motore non fermo non sarebbe una bella cosa.

Le soluzioni che mi vengono in mente sono due

- temporizzare lo stato di stop disabilitando l avvio

- spippolare sulla funzione speed search impostando la funzione in accelerazione. Questa funzione nell' ip5a esiste. Ci sono dopo due parametri da settare Pgain e Igain che se ho ben capito il manuale ( lingua inglese, ahimè il professore me lo diceva di studiare!!) sono fattori per il calcolo sul tempo di risposta alla funzione.

Se dovessi sbagliare valori di questi parametri cè il rischio di danneggiare l elettronica?

Grazie ancora di nuovo.

Inserita:

Scusa la franchezza, ma non capisco perchè fai la fermata per inerzia. Puoi sempre settare un rampa di decelerazione tale che l'inverter non abbia necessità di un gruppo di frenatura..

In questo modo potresti avvalerti del segnale che hanno (quasi) tutti gli inverter: v > 0; solitamente è un'uscita che si chiude qaundo la velocità è = 0. Subordini l'avvio a quel segnale

Inserita:

La fermata per inerzia? sono arrivato a una decelerazione di 55 sec, ancora con inverter in protezione, il motore piu o meno si ferma in 60 sec poco piu. Ho tolto la rampa per non avere sicuramente l intervento over voltage dc. La soluzione dello stop temporizzato non mi comporta nessun cablaggio il sistema è gestito da un piccolo zelio.

La sua soluzione è sicuramente piu elegante.

Siccome mi ritengo inesperto vorrei chiederle un chiarimento sulla sua soluzione: ammettiamo che abbia una accelerazione di 60sec e una decelerazione di 60 se facessi partire il sistema e dopo 40 sec, quindi in rampa di accelerazione, accidentalmente venisse premuto lo stop e quindi successivamente di nuovo la marcia l' inverter come si comporterebbe nelle fasi di start e stop?

Grazie ancora per la sua pazienza.

Inserita:
il motore piu o meno si ferma in 60 sec poco piu.

Se non hai problemi di rapità di decelerazione, imponi una rampa di, p.e., 65" ed hai ottenuto un fermata controllata, il sicuro non intervento della protezione per sovratensione, ed escludi la possiibilità di riavvio intempestivo.

..ammettiamo che abbia una accelerazione di 60sec e una decelerazione di 60 se facessi partire il sistema e dopo 40 sec,...

Potrebbe succedere di tutto. Dipende da tanti fattori. L'unica cosa veramente sicura è che fa male all'inverter. :wacko:

Immagina un riavvio quasi istantaneo. L'inverter parte in rampa praticamente da zero, il motore è ancora a velocità elevata, la tensione in uscita dall'inverter, proporzionale alla frequenza, sarà al minimo.

Inserita:

Mi conferma i miei ragionamenti.

La ringrazio per la sua gentilezza.

Saluti

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...