marco1278 Inserito: 25 agosto 2018 Segnala Inserito: 25 agosto 2018 Ciao, apro questa nuova discussione perché sono interessato a trovare un modello di asciugatrice da poter incassare totalmente nella cucina e farla scomparire dietro al pannello di legno. Un tempo Miele faceva dei modelli a condensazione che erano incassabili e avevano la possibilità di montare l'anta in legno. Rimane visibile solo il frontalino con i comandi. Ho cercato sul sito italiano ma non le trovo più. Cercando in rete mi sembra che l'unico modello incassabili sia quello della Asko T 884 XL HP W. È a pompa. Di calore ma è da 11kg e costa tantissimo. Conoscete altri modelli? Mi va bene se si vede il frontalino con i comandi. Grazie! Ciao
Ciccio 27 Inserita: 25 agosto 2018 Segnala Inserita: 25 agosto 2018 1 ora fa, marco1278 scrisse: Asko T 884 XL HP W. È a pompa. Di calore ma è da 11kg e costa tantissimo. Soprattutto credo sia profonda 70 cm, invece che i classici 60...
Thomas24 Inserita: 26 agosto 2018 Segnala Inserita: 26 agosto 2018 Mi pare che candy producesse una asciugatrice da incasso
marco1278 Inserita: 26 agosto 2018 Autore Segnala Inserita: 26 agosto 2018 12 ore fa, Ciccio 27 scrisse: Soprattutto credo sia profonda 70 cm, invece che i classici 60... Già hai ragione... è profonda 745mm e alta 850mm. 9 ore fa, Thomas24 scrisse: Mi pare che candy producesse una asciugatrice da incasso Ho guardato su vari cataloghi ma non ho trovato nulla. Ho visto che la White Knight ne fa un modello da incasso ad evacuazione... Però è solo per il mercato inglese.
Paiper Inserita: 28 agosto 2018 Segnala Inserita: 28 agosto 2018 Asciugatrice da incasso Candy,doveva uscire,a marchio Hoover però,che è poi la stessa cosa
marco1278 Inserita: 28 agosto 2018 Autore Segnala Inserita: 28 agosto 2018 Paiper grazie per la risposta. Ho provato a guardare sul sito italiano ma non ho trovato nulla... mentre sul sito inglese sono presenti due modelli: HBTDW H7A1TCE-80 o HTDBW H7A1TCE-80. La cosa che mi lascia perplesso sono le misure. Le macchine sono alte 850mm, ma, ad esempio, il piano della mia attuale cucina è alto 820mm. Grazie! Ciao
marco1278 Inserita: 28 agosto 2018 Autore Segnala Inserita: 28 agosto 2018 Rettifico: dal manuale di istruzioni dice che l'altezza è regolabile da 827 a 847mm. E come giusto che sia è necessario prevedere un foro di ventilazione nella parte frontale.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora