MAUROGENOVA Inserito: 24 maggio 2012 Segnala Inserito: 24 maggio 2012 Buongiorno a tutti, mi sono appena registrato ed ho già un problema che spero di risolvere con il vostro aiuto. Il problema è quello di avere un segnale analogico 4-20mA attivo che deve essere letto da due schede di acquisizione per la ridondanza del controllo. Il problema è che essendo le schede inserite in un connettore, rimuovendone una il segnale viene perso. Abbiamo pensato di mettere un diodo zener in parallelo ai due ingressi delle schede ma abbiamo problemi a calcolare le caratteristiche che deve avere, tensione e potenza. Spero in un aiuto e comunque ringrazio.
Livio Orsini Inserita: 24 maggio 2012 Segnala Inserita: 24 maggio 2012 Mettere uno zener non serve. Piutosto infilare il connettore su un dummy che faccia ponte. Basta sia un corto la corrente non cambia se cambia l'impedenza del lettore, almeno si no che la tensione del generatore è sufficente a far scorrere quel valore di corrente.
MAUROGENOVA Inserita: 24 maggio 2012 Autore Segnala Inserita: 24 maggio 2012 Grazie Livio per la sollecita risposta. Purtroppo la scheda è su cestello e con connettore DIN41612, pertanto è impossibile togliere la scheda senza interrompere il circuito. Ho detto diodo zener perchè ho visto un circuito dove veniva usato con tensione di 3,9V collegato con catodo sul positivo. Gradirei la tua opinione. Grazie
Livio Orsini Inserita: 24 maggio 2012 Segnala Inserita: 24 maggio 2012 La mia opinione è immutata. A che serve lo zener? A nulla! E' un loop se lo apri s'interrompe. Fate una scheda dummy che realizza il solo ponte per mantenere chiuso il loop.
MAUROGENOVA Inserita: 25 maggio 2012 Autore Segnala Inserita: 25 maggio 2012 http://www.google.it/#hl=it&sugexp=erf1&gs_nf=1&pq=seneca&cp=16&gs_id=1x&xhr=t&q=K109S-Ridondanza&pf=p&rlz=1W1SKPT_itIT415&sclient=psy-ab&oq=K109S-Ridondanza&aq=f&aqi=&aql=&gs_l=&pbx=1&bav=on.2,or.r_gc.r_pw.r_qf.,cf.osb&fp=a3aef19567dda0a6&biw=1680&bih=778 Non ho assolutamente la presunzione di cotradirti, per cui, vista la tua disponibilità e cortesia, al fine di avere la tua competente spiegszione ti allego il link da cui ho avuto lo spunto che ti dicevo. Si tratta di una particolare applicazione del duplicatore di segnale K109S della Seneca per ottenere la ridondanza del loop di misura dove vengono usati due zener da 5,1V non 3,9V. Ti ringrazio e mi scuso per il disturbo Ciao
Livio Orsini Inserita: 25 maggio 2012 Segnala Inserita: 25 maggio 2012 (modificato) Quel circuito è adatto per quei dispositivi specifici. Io il mio parere te l'ho dato. Il problema non è mio ma tuo, quindi fai come preferisci. Modificato: 25 maggio 2012 da Livio Orsini
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora