Fabiusca Inserito: 1 settembre 2018 Segnala Inserito: 1 settembre 2018 Ciao ragazzi vi scrivo perché, ho un problema su un cancello came ad ante con motori a braccio, il problema è che un anta si apre ma non si chiude..... Io però ho notato che sbloccandola per poterla chiudere, appena aziono lo sblocco mi parte il motore...... ho notato anche che aprendosi automaticamente, il motore dell’anta in questione quando è a fine corsa continua a ronzare per 15/20 secondi surriscaldando il motore al punto tale che non ci si tiene nemmeno la mano..... chiedo un aiuto anche a voi perché non so più dove sbattere la testa.... il modello della scheda è ZA3 e il motore è quello in foto....in più ho notato che l’anta in questione se la tengo con una mano a meno forza dell’altra
ROBY 73 Inserita: 1 settembre 2018 Segnala Inserita: 1 settembre 2018 Ciao Fabio, 16 minuti fa, Fabiusca scrisse: il problema è che un anta si apre ma non si chiude..... Io però ho notato che sbloccandola per poterla chiudere, appena aziono lo sblocco mi parte il motore...... controlla il microswitch del finecorsa, potrebbe essersi allentata la vite e quindi spostata la camma che va a premerlo. 16 minuti fa, Fabiusca scrisse: ho notato anche che aprendosi automaticamente, il motore dell’anta in questione quando è a fine corsa continua a ronzare per 15/20 secondi surriscaldando il motore............ 16 minuti fa, Fabiusca scrisse: il modello della scheda è ZA3 Prova ad abbassare il tempo di lavoro tramite il trimmer TL e se necessario il trimmer TR2M che da il tempo di sfasamento in partenza dei motori, l'importante è che le ante non si incastrino tra loro in chiusura.
ROBY 73 Inserita: 1 settembre 2018 Segnala Inserita: 1 settembre 2018 16 minuti fa, Fabiusca scrisse: .in più ho notato che l’anta in questione se la tengo con una mano a meno forza dell’altra Le ante sono uguali dimensioni? Casomai sposta anche il faston di regolazione della tensione sul trasformatore, (filo nero), su quale posizione è ora?
Fabiusca Inserita: 1 settembre 2018 Autore Segnala Inserita: 1 settembre 2018 Ciao roby! Intanto grazie per essere intervenuto! Il precedente installatore aveva tirato via le camme dei micro di fine corsa perche all’utente era stato detto che non servivano a nulla..... però il cancello è sempre funzionato correttamente mi ha detto l’utente.... è da poco che ha presentato questo problema...... oddio adesso non ricordo dove è collegato il filo sul TRF comunque nei prossimi giorni provo sta fare quei test da te suggeriti....👍😉
ROBY 73 Inserita: 1 settembre 2018 Segnala Inserita: 1 settembre 2018 1 ora fa, Fabiusca scrisse: Il precedente installatore aveva tirato via le camme dei micro di fine corsa perche all’utente era stato detto che non servivano a nulla..... però il cancello è sempre funzionato correttamente mi ha detto l’utente.... è da poco che ha presentato questo problema...... Ecco perché mi sembrava di non vederle, in effetti con la scheda ZA3 i finecorsa potrebbero anche non servire perché funziona con il Tempo di Lavoro, ma visto che ci sono io li avrei lasciati. Ma a questo punto non mi spiego il difetto che presenta il cancello e che hai esposto: 2 ore fa, Fabiusca scrisse: il problema è che un anta si apre ma non si chiude..... Io però ho notato che sbloccandola per poterla chiudere, appena aziono lo sblocco mi parte il motore...... Prova a cambiare il condensatore di quel motore o eventualmente invertilo con quello dell'altra anta per vedere se si inverte anche il problema, oppure rimane sempre su quel motore. Se hai un tester con il capacimetro, prova a misurarne la capacità di entrambi, dalla foto vedo che dovrebbero essere da 10 microFarad.
marco.caricato Inserita: 1 settembre 2018 Segnala Inserita: 1 settembre 2018 È vero che le camme mancano ma gli switch sono collegati ugualmente? Potrebbe essersi aperto un NC e fa il difetto...
ROBY 73 Inserita: 1 settembre 2018 Segnala Inserita: 1 settembre 2018 7 minuti fa, marco.caricato scrisse: È vero che le camme mancano ma gli switch sono collegati ugualmente? Potrebbe essersi aperto un NC e fa il difetto... Sai Marco che potrebbe anche essere giusto il discorso, ingrandendo la seconda foto mi sembra di vedere che il condensatore sia collegato sui morsetti dei finecorsa (se sono quelli) e non direttamente sui morsetti U e V del motore, casomai @Fabiusca posta una foto dei collegamenti sul motore. Oppure elimina anche i fili dei finecorsa (oltre alle camme come già fatto) e collega appunto il condensatore direttamente sui morsetti U e V.
Fabiusca Inserita: 1 settembre 2018 Autore Segnala Inserita: 1 settembre 2018 Grazie a Marco e Roby! Ora provo ad eliminare i micro del fine corsa dai collegamenti e mettere il condensatore direttamente sul motore....... poi in caso provo a collegare il condensatore dell’anta (buona) in quella difettosa....... poi vi aggiornerò sugli sviluppi intanto grazie mille!!
Fabiusca Inserita: 5 settembre 2018 Autore Segnala Inserita: 5 settembre 2018 Volevo ringraziare Marco e Roby! Per la super disponibilità! E devo dire che ho risolto in pieno il problema! Cambiando il condensatore ed eliminando i collegamenti che vanno ai 2 micro..... grazie mille ancora!😉
ROBY 73 Inserita: 5 settembre 2018 Segnala Inserita: 5 settembre 2018 4 ore fa, Fabiusca scrisse: Volevo ringraziare Marco e Roby! Per la super disponibilità! E devo dire che ho risolto in pieno il problema! Cambiando il condensatore ed eliminando i collegamenti che vanno ai 2 micro..... grazie mille ancora!😉 Prego di niente, se vuoi un consiglio, piuttosto io farei le stesse operazioni anche sull'altro motore in modo da farli lavorare entrambi allo stesso modo (compreso il cambio del condensatore, per quello che costa). Alla prossima
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora