Tony Stars Inserito: 4 settembre 2018 Segnala Inserito: 4 settembre 2018 Ciao a tutti, Vi leggo spesso e mi siete già stati di aiuto! Non ho però trovato soluzione al mio ultimo problema: il 2Voice, con un solo videocitofono interno, ha funzionato bene per un mesetto, ma poi mi sono accorto che accendendo le luci in giardino (10x60W), comincia a scattare continuamente l'apricancello, ogni 12/15 secondi. Spegnendo le luci, torna perfetto. Avrei potuto sopportare, perché le luci non le accendo praticamente mai, ma da ieri ha cominciato a farlo anche a riposo! Ho dovuto spegnerlo. L'alimentatore 1083/20A è nel quadro elettrico, l'impianto elettrico è sezionato con vari BTicino E81NB, sull'alimentatore c'è un BTicino C10. Come posso risolvere? Grazie mille.
Tony Stars Inserita: 4 settembre 2018 Autore Segnala Inserita: 4 settembre 2018 Aggiungo che i fili sono normali cavi da 1 mm (lunghezza 30 metri) e che S+ S- vanno alla serratura del cancelletto, mentre PA PA (che ho collegato in un secondo momento), vanno al pulsante posto su colonnina in giardino, che funziona anch'esso.
Tony Stars Inserita: 4 settembre 2018 Autore Segnala Inserita: 4 settembre 2018 Aggiungo ancora che togliendo i fili ai contatti PA PA. ritorna normale, ossia la scarica capacitiva al cancelletto c'è solo al comando del posto interno e non ogni 12 secondi...
Roberto Garoscio Inserita: 4 settembre 2018 Segnala Inserita: 4 settembre 2018 4 minuti fa, Tony Stars scrisse: Aggiungo ancora che togliendo i fili ai contatti PA PA. ritorna normale, ossia la scarica capacitiva al cancelletto c'è solo al comando del posto interno e non ogni 12 secondi... Allora il problema è onel pulsante ossidato o nel cavo che lo collega in parziale corto, controlla questi due componenti.
Tony Stars Inserita: 5 settembre 2018 Autore Segnala Inserita: 5 settembre 2018 Grazie per la risposta! Provo domani sera, faccio sapere.
Tony Stars Inserita: 5 settembre 2018 Autore Segnala Inserita: 5 settembre 2018 Ho già potuto provare... Scollegato il pulsante, provato con tester digitale, tutto ok. Ricollegato il pulsante, ma lasciato i due fili liberi (nel pozzetto), spellati di fresco, provati con il tester: non sono in corto. Provato il contatto con il solo filo che parte da PA (4² morsetto) con ciascun filo dal pulsante: nulla. Idem con l'altro filo PA (3° morsetto).... sorpresa! Scatta la serratura con entrambi... Ci sono max 4 metri fra il pozzetto e la colonnina, dentro la guaina ci sarà l'acqua sicuramente, ma i due fili sono di un cavo, non riesco a vedere se 2x1mm oppure 3x1mm. Ha fatto scattare la serratura anche il contatto con un filo "morto" che dal pozzetto va in casa, qui sono 30 metri.
Roberto Garoscio Inserita: 5 settembre 2018 Segnala Inserita: 5 settembre 2018 Scusami ma ho difficoltà a capire cosa hai fatto.
Tony Stars Inserita: 6 settembre 2018 Autore Segnala Inserita: 6 settembre 2018 In effetti non sono stato chiaro, ma riprovo. Dal pulsante sulla colonnina partono i due fili, che vanno all'interno di un pozzetto, dove arrivano anche i due fili PA del posto esterno. Non ho collegato fra loro le due coppie, perché ho voluto fare delle prove: ho notato che un filo PA fa scattare la serratura appena tocca uno o l'altro filo del pulsante. Con l'altro filo PA non succede. (Ovviamente con il pulsante a riposo, provato con tester tutto ok).
Tony Stars Inserita: 6 settembre 2018 Autore Segnala Inserita: 6 settembre 2018 Con il tester ho provato il pulsante, è ok.
Roberto Garoscio Inserita: 6 settembre 2018 Segnala Inserita: 6 settembre 2018 Strano, posso consigliarti di collegare il pulsante in prova nel pozzetto sui fili che arrivano dal PE per vedere se funziona.
Tony Stars Inserita: 6 settembre 2018 Autore Segnala Inserita: 6 settembre 2018 Ok. Mi sembra una mossa di scacchi... " il pedone-pulsante avanza nella zona critica..." ☺️. Appena smette di piovere proverò. Grazie
Tony Stars Inserita: 7 settembre 2018 Autore Segnala Inserita: 7 settembre 2018 Ho messo il pulsante direttamente ai fili PA tutto ok. Provato ancora se i fili che dal pozzetto vanno alla colonnina fossero in corto: non lo sono. Ma togliendo il pulsante, toccando con le dita il solito filo PA scatta la serratura! Scatta la serratura anche toccando uno spezzone di filo da 5 cm. Non l'avevo detto, ma il posto esterno è a due pulsanti, in casa per un bel po' avrò un solo videocitofono. (Fra il trasformatore e il videocitofono ho il distributore 1083/55). Ho già programmato il tasto di mezzo per la chiamata intercomunicante...
Tony Stars Inserita: 7 settembre 2018 Autore Segnala Inserita: 7 settembre 2018 Resettato il videocitofono, ma tutto è come prima. Attualmente non scatta la serratura se tocco il filo PA con le dita (forse era scarico il condensatore?), ma lo aveva fatto "solo" due volte anche nelle prove precedenti. Scatta sempre e ogni volta al contatto con un filo del pulsante (all'altro capo sono liberi e non sono in corto). Libero di farmi rifare anche cose già provate, grazie per il tempo che mi dedichi.
Roberto Garoscio Inserita: 7 settembre 2018 Segnala Inserita: 7 settembre 2018 Difetto stranissimo, la serratura se ho capito bene scattava anche se toccavi con le dita uno dei fili del posto esterno del PA, che calzature avevi ai piedi? Consuola in cuoio o di gomma? Prova a toccare con il filo incriminato il terreno del pozzetto.
Tony Stars Inserita: 8 settembre 2018 Autore Segnala Inserita: 8 settembre 2018 Le scarpe di gomma, pavimento di pietre. Con il filo incriminato ho toccato il terreno del pozzetto, scatta la serratura, provato 2 volte. (Sul posto esterno c'è un ponticello fra i morsetti SP).
Tony Stars Inserita: 8 settembre 2018 Autore Segnala Inserita: 8 settembre 2018 28 minuti fa, Tony Stars scrisse: Le scarpe di gomma, pavimento di pietre. Ma il ginocchio era sul pavimento, riprovato ora, stesse scarpe, la serratura non scatta, conficcato un dito dell'altra mano dentro al terreno lì vicino: scattata!
Roberto Garoscio Inserita: 8 settembre 2018 Segnala Inserita: 8 settembre 2018 Abiti vicino alla ferrovia o ad una cabina elettrica? Probabilmente in quella parte di terreno il potenziale di terra è alto, comunque sia basta che il filo sia ben isolato da terra e il problema lo risolvi.
Tony Stars Inserita: 9 settembre 2018 Autore Segnala Inserita: 9 settembre 2018 10 ore fa, Roberto Garoscio scrisse: Abiti vicino alla ferrovia o ad una cabina elettrica? No, ma in effetti a un metro dal pozzetto (appena fuori dalla mia proprietà) hanno interrato la 15.000 per una fabbrica qui vicino... Sembra che ne sai più tu di casa mia, che io che ci abito! Non so in che modo isolare meglio i fili del pulsante, magari metto un cavo nuovo. Sono stato fortunato, persone preparate e disponibili come te sono rare! Grazie mille di cuore!!
Roberto Garoscio Inserita: 9 settembre 2018 Segnala Inserita: 9 settembre 2018 Grazie, utilizza un cavo schermato e metti a terra un solo capo dello schermo, così dovresti risolvere.
Tony Stars Inserita: 23 settembre 2018 Autore Segnala Inserita: 23 settembre 2018 il 9/9/2018 at 13:50 , Roberto Garoscio scrisse: Grazie, utilizza un cavo schermato e metti a terra un solo capo dello schermo, così dovresti risolvere. Per comodità non ho messo a terra lo schermo, ad oggi funziona ugualmente. Ti ringrazio ancora Roberto!
Roberto Garoscio Inserita: 23 settembre 2018 Segnala Inserita: 23 settembre 2018 Bene, sono contento tu abbia risolto.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora