pierodibe Inserito: 6 settembre 2018 Segnala Inserito: 6 settembre 2018 Buongiorno a tutti, Ho installato un motore a braccio su un cancello ad un'anta. Ho fatto tutti i collegamenti però sono in difficoltà con il collegamento delle fotocellule.Come potete vedere dallo schema che ho disegnato, sono due coppie di foto incrociate e collegate in serie.....almeno credo di averle collegate in serie. Io vorrei che il cancello si stoppasse quando le foto vengono interrotte e riprendesse poi la sua corsa , in chiusura o apertura che sia. Con il collegamento che ho fatto , ottengo questo risultato? Grazie , Piero.
giugn76 Inserita: 6 settembre 2018 Segnala Inserita: 6 settembre 2018 Controlla manuale e dip switch per logica della fotocellule
Maurizio Colombi Inserita: 6 settembre 2018 Segnala Inserita: 6 settembre 2018 Il collegamento delle fotocellule sembra eseguito regolarmente, bisogna vedere se la centrale dell'automazione riesce a gestire quello che vuoi fare.
pierodibe Inserita: 6 settembre 2018 Autore Segnala Inserita: 6 settembre 2018 Grazie mille per le risposte. Adesso collego praticamente i fili e guardo la logica di funzionamento delle sicurezze , prima di dare tensione. Buona giornata, Piero.
pierodibe Inserita: 6 settembre 2018 Autore Segnala Inserita: 6 settembre 2018 Una cosa che ho dimenticato di chiedere nel post precedente...... Le fotocellule devono necessariamente essere incrociate? Oppure visto che nel mio caso quelle interne si trovano a circa 3 m di distanza dalle esterne posso mettere trasmittenti e riceventi dallo stesso lato? Chiedo questo perchè ho un problema nel passaggio dei cavi di cui mi sono reso conto solo adesso Grazie. Piero.
ROBY 73 Inserita: 6 settembre 2018 Segnala Inserita: 6 settembre 2018 Ciao Piero, 7 ore fa, pierodibe scrisse: Una cosa che ho dimenticato di chiedere nel post precedente...... Le fotocellule devono necessariamente essere incrociate? Oppure visto che nel mio caso quelle interne si trovano a circa 3 m di distanza dalle esterne posso mettere trasmittenti e riceventi dallo stesso lato? Chiedo questo perchè ho un problema nel passaggio dei cavi di cui mi sono reso conto solo adesso Non è obbligatorio, ma è più che consigliato, intanto prova a collegarle come puoi, poi casomai le inverti se proprio non funzionano. Sarebbe anche inutile dirlo, però proprio per questo motivo è sempre consigliabile passare sempre cavo a 4 fili e basta, (eliminiamo quello a 2 fili) in modo da non avere più problemi.
pierodibe Inserita: 7 settembre 2018 Autore Segnala Inserita: 7 settembre 2018 Ciao Roby, Proverò così sperando che vada bene. Altrimenti dovrò fare una traccia e passare con corrugato maggiore. Grazie per l'aiuto. Piero.
pierodibe Inserita: 8 settembre 2018 Autore Segnala Inserita: 8 settembre 2018 Buongiorno a tutti, fortunatamente funziona tutto e non c'è stato bisogno di incrociare le fotocellule. Adesso mi trovo davanti a un altro "dilemma" ......il selettore a chiave. Dei tre fili , il comune va al morsetto 23, un contatto al 24 e l'altro non capisco se al 21 .... Aspetto vostre indicazioni. Grazie. Piero.
ROBY 73 Inserita: 9 settembre 2018 Segnala Inserita: 9 settembre 2018 16 ore fa, pierodibe scrisse: Adesso mi trovo davanti a un altro "dilemma" ......il selettore a chiave. Dei tre fili , il comune va al morsetto 23, un contatto al 24 e l'altro non capisco se al 21 .... Puoi collegarlo come vuoi o anche non collegarlo affatto, comunque: - se lo colleghi tra 23 (comune) e 21 (STOP) devi usare il contatto NC del selettore (se c'è e poi devi togliere il ponticello di fabbrica), - se lo colleghi tra 23 (comune) e 22 (PEDONALE) devi usare il contatto NO del selettore, - altrimenti puoi fare un ponte per entrambi i morsetti dei micro-switch del selettore e quindi puoi girare la chiave in un verso o nell'altro e avrai sempre la stessa sequenza di funzionamento, (usando sempre solo 2 fili, il terzo lo lasci di scorta)
pierodibe Inserita: 9 settembre 2018 Autore Segnala Inserita: 9 settembre 2018 Buongiorno,e grazie per l'aiuto che mi stai dando Roby!!!! Preferisco collegarlo perchè è sempre una risorsa in più in caso di dimenticanza del radiocomando. E' il primo motore che monto e quindi non sono per nulla ferrato sull'argomento. Pensavo che il contatto 24 , descritto come impulso alternativo, riguardasse anche il selettore a chiave. A questo punto credo che si riferisca a qualsiasi altro dispositivo da collegare per l'apertura...tipo pulsante su citofono o modulo gsm o altro ..... Adesso mi manca di regolare il rallentamento dell'anta in apertura e chiusura e poi avrò finito. Ti ringrazio nuovamente e ti auguro una buona giornata. Piero.
ROBY 73 Inserita: 9 settembre 2018 Segnala Inserita: 9 settembre 2018 5 ore fa, pierodibe scrisse: Pensavo che il contatto 24 , descritto come impulso alternativo, riguardasse anche il selettore a chiave. A questo punto credo che si riferisca a qualsiasi altro dispositivo da collegare per l'apertura...tipo pulsante su citofono o modulo gsm o altro ..... Sì, puoi collegarci qualsiasi tipo comando con contatto Normalmente Aperto, ma questo sia per l'apertura totale, sia per il morsetto 22 che è il funzionamento pedonale e quindi apri solo un'anta che è utile per uscire o entrare con la bicicletta senza dover aprire l'intero cancello.
pierodibe Inserita: 29 dicembre 2018 Autore Segnala Inserita: 29 dicembre 2018 (modificato) Buon pomeriggio a tutti e buone feste fatte... Riprendo questa discussione perchè da qualche giorno riscontro un problema nell'apertura/chiusura del cancello sopra descritto. In particolare, se do il comando di apertura e non interrompo in nessum modo la corsa, il cancello si apre e si chiude normalmente senza nessun tipo di problema. Ma , se stoppo l'apertura o la chiusura in un qualsiasi modo e in qualsiasi punto della corsa, sia esso con telecomando oppure facendo intervenire le fotocellule, succede che , poi, quando riprende la corsa e va a chiudere/aprire , non riconosce la battuta e il motore continua a sforzare. Sforza al punto che , prima che mi accorggessi del problema , ha piegato la staffa di collegamento del motore sul pilastro del cancello. C'è da dire che i trimmer "power" e "power slow" sono al minimo, Potreste darmi un'indicazione su dove potrebbe essere il problema? Grazie Piero. P.S. Naturalmente la prima cosa che ho fatto è stato riprogrammare la centralina, ma con zero risultati. Modificato: 29 dicembre 2018 da pierodibe dimenticanza
Matteo1_ Inserita: 22 novembre 2020 Segnala Inserita: 22 novembre 2020 Buongiorno a tutti, Ho un problema con le fotocellule (1 coppia) della VDS TEC2 montate ai lati di una serranda avvolgibile. Le fotocellule le ho impostate come NC e purtroppo funzionano anche quando la serranda è tutta chiusa e non solo quando essa è in fase di chiusura. Mi spiego meglio: chiunque si può avvicinare e interrompere il fascio luminoso e quindi aprire la serranda senza chiave nè telecomando. Tutto il resto funziona. PS: ho collegato le fotocellule in parallelo. Dove sto sbagliando? Spero qualcuno riesca ad aiutarmi, grazie.
Maurizio Colombi Inserita: 22 novembre 2020 Segnala Inserita: 22 novembre 2020 (modificato) Mi dispiace, ma il regolamento di PLCForum che avresti dovuto leggere all'atto dell'iscrizione, vieta espressamente di accodarsi alle discussioni. Specialmente a quelle ferme da parecchio tempo! Per favore riproponi il tuo quesito aprendo una nuova discussione. DISCUSSIONE CHIUSA Modificato: 22 novembre 2020 da Maurizio Colombi
Messaggi consigliati