Vai al contenuto
PLC Forum


copertura caldaia a camera aperta


Messaggi consigliati

Inserito:

Ciao amici del forum,

durante l'ultimo controllo della mia caldaia esterna a camera aperta con tiraggio naturale, il tecnico mi consigliava di montare una copertura per proteggerla soprattutto dalle basse temeperature invernali e dall'umidità (comunque la caldaia è al riparo dall'acqua piovana essendo in poggiolo sotto il tetto).

Ho quindi acquistato e montato un copricaldaia coibentato (quest'inverno per ben due volte mi si era ghiacciata la pompa). Il mio dubbio è però dovuto al fatto che c'è il solo foro di uscita per il tubo di scarico fumi, e nessun foro di aerazione o "presa" d'aria, tanto è vero che una volta montato e utilizzata la caldaia all'interno c'era veramente tanto caldo e secondo me comunque non c'è sufficiente apporto d'aria. Come mi devo comportare?


Inserita:

È strano che ti si sia ghiacciata la pompa   , in genere le caldaie  già da  un bel po di anni hanno un sistema  antigelo  .

 Ed è strano che  il copricaldaia  non ha delle feritoie per il passaggio  dell'aria  ,  ne sei certo !

Anche perchè   sulla canna fumaria ha un termostato limite    che dovrebbe intervenire  in caso di catttiva evacuazione dei fumi  .

Inserita:

Si allora, diciamo che succede che durante dei periodi freddi e umidi la caldaia "va in blocco" e bisogna farla ripartire. Il tecnico non ha saputo risolvere il problema. E purtroppo in questi blocchi è successo che l'acqua si è ghiacciata. Ecco che mi ha consigliato la copertura....Il copricaldaia ha solo il foro superiore per il passaggio del tubo scarico fumi.

Inserita:

 Se non ha prese per l'aria  , vorrà dire che le devi realizzare , visto che è a camera aperta, magari da sotto  .

 

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...