Paolo Corradetti Inserito: 10 settembre 2018 Segnala Inserito: 10 settembre 2018 Salve a tutti, apro questa discussione in quanto sicuramente piu' esperti di me nel collegare tale motore. Il motore in questione ha uno spinotto a 7 contatti,dopo aver individuato i contatti le spazzole che sul.motore in questione corrispondono ai morsetti 2 e 6 i morsetti 4 e 5 sono quelli relativi alla tachimetrica e i morsetti dello statore sono il 3 e il 7. I collegamenti da me effettuati sono i seguenti: ho creato un ponte tra una spazzola e uno statore, nel mio caso ho ponticellato 2 e 3 e così ho attaccato alla 220V i morsetti 6 e 7 lasciando scollegato il contatto n7 perchè leggendo sul forum sembra non serva. In ogni caso il motore gira, la mia domanda è che non riesco a farlo girare alla velocità minima per intenderci come il ciclo di lavaggio nella lavastoviglie. Ho collegato opportunamente un potenziometro per lampadine ad incandescenza ma non riesco a regolare i giri come ne ho bisogno io. Mi spiego meglio io vorrei pochi giri e massima coppia come torno a ripetere nel ciclo di lavaggio , invece come l'ho collegato io la coppia è pochissima e nonostante imposti il potenziometro al minimo i giri sono sempre eccessivi per l'applicazione che dovrei farci (un buratto per minuterie metalliche) Spero di essere stato chiaro e di ricevere qualche suggeerimento. P.S. Chiedo anche se fosse possibile collegare a tale motore un condensatore per aumentare spunto e forza. Grazie anticipatamente Paolo
Lockeid Inserita: 10 settembre 2018 Segnala Inserita: 10 settembre 2018 Secondo me fatti i collegamenti giusti compreso il regolatore devi lavorare sui giri mediante un riduttore meccanico quindi cinghia e puleggia se vuoi avere un po più di coppia ai minimi. Sulla lavatrice e cosi. In alternativa potresti provare con i vecchi motori per lavatrici ad induzione. Saluti
Paolo Corradetti Inserita: 11 settembre 2018 Autore Segnala Inserita: 11 settembre 2018 Grazie della risposta.....io ero convinto della fattibilità perché sicuro che potevo fare girare alla stessa velocità di lavaggio con la medesima coppia dato che igestiton origine la lavatrice lo fa. Certo magari è gestito tutto dalla centralina...ma a me serviva solo che girasse sempre allo stesso verso e ai minimi giri di rotazione. Ma hai qualche idea su come posizione il riduttore. Grazie
techno99 Inserita: 11 settembre 2018 Segnala Inserita: 11 settembre 2018 Prova ad alimentarlo in corrente continua e variando la tensione dovresti ottenere quello che ti serve. Il vario luce non va bene per questo tipo di applicazione.
Paolo Corradetti Inserita: 11 settembre 2018 Autore Segnala Inserita: 11 settembre 2018 che tensione mi consigli di applicare....dopo posso comunque sfruttare il vario luce!
rusty Inserita: 11 settembre 2018 Segnala Inserita: 11 settembre 2018 Ci vuole una cosa tipo questa https://www.ebay.it/itm/Regolatore-variatore-di-velocita-MOTORE-A-SPAZZOLE-COPPIA-COSTANTE-230V-1500W/273432302907?hash=item3fa9d5d53b:g:c7IAAOSw3xJVfDVO
techno99 Inserita: 11 settembre 2018 Segnala Inserita: 11 settembre 2018 38 minuti fa, Paolo Corradetti scrisse: che tensione mi consigli di applicare....dopo posso comunque sfruttare il vario luce! No, il vario luce non lo puoi usare. Va bene un regolatore come quello postato da Rusty che è a coppia costante.
Paolo Corradetti Inserita: 11 settembre 2018 Autore Segnala Inserita: 11 settembre 2018 Perchè questi regolatori variano in altro modo immagino...perchè il varioluce riesce a diminuirre i giri ma come detto il motore praticamente non ha piu' forza. comunque gia' preso per 20€ se risolvo il problema sto a cavallo. Grazie infinitamente....poi vi faro' sapere.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora