Vai al contenuto

Messaggi consigliati

Inserito:

🙂 Salve a tutti. E' la prima volta che scrivo qui sul forum, sono da sempre appassionato di elettronica e molto altro, e vorrei chiedere alcuni chiarimenti agli esperti di citofonia. Ho da pochi giorni installato da me un impianto Urmet composto da pulsantiera sintesi e tre citofoni Mirò collegati in parallelo. L'impianto funziona perfettamente tranne che per un piccolo problema, ossia un fastidioso ronzio che si sente in cornetta, e che scompare quando stacco un cavo dell' apriporta. Come da schema Urmet ho quindi montato un relè per comandare l'apertura della porta, ho messo un Finder 40.52. L'installazione del relè non ha tuttavia risolto il problema del ronzio. Ho provato a staccare i fili della elettroserratura dal relè lasciando il relè stesso collegato da solo al 12 dell' alimentatore e al 9 del citofono, e il ronzio si sente ugualmente: appena stacco un cavo dalla bobina del relè il ronzio scompare. Ricapitolando: presumo si tratti di alternata in colonna proveniente dal negativo che va a chiudersi con il 9 del citofono o mi sto sbagliando? ad ogni modo, il relè avrebbe dovuto risolvere il problema ma purtroppo così non è. Potete aiutarmi a capire di che si tratta? 

Inserita:

Buon pomeriggio Roberto, grazie per avermi risposto, e buon pomeriggio a tutto il forum. Ecco qui lo schema che ho realizzato per la mia installazione: 

 

Schema.thumb.png.c0750dc20d8cae8b450cd2347ef80031.png

Inserita:

Prova a scollegare tutti i citofoni tranne il primo. se il problema persiste controlla i collegamenti.

Inserita:
1 ora fa, Raffaele_63 scrisse:

Prova a scollegare tutti i citofoni tranne il primo. se il problema persiste controlla i collegamenti.

 

Ci ho già provato.. solo con il primo citofono, e ho anche provato scollegando l'illuminazione del PE... ma niente, appena attacco il relè anche da solo, oppure anche la serratura senza relè ricompare il ronzio. 

Roberto Garoscio
Inserita:

Prova a collegare il filo 6 del montante direttamente sul morsetto - del posto esterno.

Inserita:
14 ore fa, Roberto Garoscio scrisse:

Prova a collegare il filo 6 del montante direttamente sul morsetto - del posto esterno.

Ho provato anche questo ma nessun miglioramento. Quello che mi chiedo è per quale motivo il ronzio si presenta solo nel momento in cui collego la bobina del relè o la bobina della serratura.. non è che forse si tratta di una caduta di tensione? 

Inserita:

Mi chiedo se non sia il caso di mettere un condensatore fra il -6 e il 12.. che ne pensate?

Roberto Garoscio
Inserita:

Considerando che il 9 è un collegamento NO se si inserisce il ronzio nella fonica quando lo colleghi, potrebbe essere che i cavi abbiano una perdita di isolamento sul montante.

Inserita:

Ok grazie Roberto.. controllerò per bene tutti i collegamenti.

Inserita:

Una domanda: se metto un condensatore da 2200 uF  35 v fra il -6 e il 12 dell'alimentatore? 

Inserita:
16 ore fa, Luckyman2000 scrisse:

Una domanda: se metto un condensatore da 2200 uF  35 v fra il -6 e il 12 dell'alimentatore? 

in parallelo sull'alimentazione significa questo o sto sbagliando?

Roberto Garoscio
Inserita:

Onestamente non so se il condensatore ti possa dare un buon risultato, normalmente si filtra una tensione continua, tu vuoi filtrare una tensione alternata e non ha senso, comunque si è un parallelo.

Inserita:
10 ore fa, Roberto Garoscio scrisse:

Onestamente non so se il condensatore ti possa dare un buon risultato, normalmente si filtra una tensione continua, tu vuoi filtrare una tensione alternata e non ha senso, comunque si è un parallelo.

ok.. quindi credo di capire che se voglio filtrare la continua devo mettere il condensatore fra il +6 e il -6 dell'alimentatore?

Roberto Garoscio
Inserita:

Si, ma non ha senso, visto che senza il collegamento al relè, il ronzio non è presente

Inserita:

Prova a scollegare il filo che va al 9 di ogni citofono. Se scompare il ronzio, collegane uno per volta e trovi l'apparecchio difettoso. Se invece anche scollegando tutti i morsetti 9 il ronzio resta, mi viene da dire che è come dice Roberto: i cavi della montante hanno perso d'isolamento. Filtrare con i condensatori non è una buona idea, questi impianti funzionano egregiamente da decenni con i loro componenti originali. Personalmente ne ho montati migliaia, senza mai avere problemi, tranne errori di collegamento(che possono capitare anche ai più esperti distratti).

Quando hai risolto facci sapere.

Inserita:

Rieccomi. Ho fatto diverse prove in questi giorni e credo che abbiate ragione, si tratta sicuramente di usura dei cavi di collegamento. Scollegando il filo del 9 il ronzio rimane, invece se ne va via quando scollego il filo 2 che va dal citofono al PE.

Inserita:

Amici... francamente cambiare 50 metri di cavo citofonico è una cosa che non mi andrebbe proprio. Avrei pensato di alimentare la serratura con un alimentatore a parte, è una cosa fattibile? e se lo faccio devo rinunciare al pulsante apriporta?

  • 5 weeks later...
Inserita:

Mi è venuto un dubbio: e se il problema fosse nella serratura?

Roberto Garoscio
Inserita:

Al posto della serratura se proprio vuoi provare, collegaci una bobina di un relè da 12Vac e vedi cosa succede.

 

Controlla che il filo del 2 non sia in collegamento con altri fili sul montante interno, lo scolleghi da tutti i citofoni e anche dal PE e con il tester misuri la resistenza tra il filo scollegato e tutti gli altri fili della cornetta, in teoria devi trovare infinito con tutti i fili, non toccare con tutte e due le mani i conduttori.

Inserita:

Ok grazie Roberto.. farò anche questa prova.

  • Pierluigi Borga changed the title to Ronzio fonica con relè serratura, Urmet
  • 1 month later...
Inserita:

Nuovo problema, non so se correlato al precedente. Il ronzio rimane, e adesso c'è anche un problema con la voce dall'esterno. Funziona tutto tranne la comunicazione vocale dall'esterno all'interno: chi suona da fuori sente la voce di chi sta dentro, ma non viceversa. Presumo ci sia un problema al posto esterno ma a questo punto non so più che pensare. Ho ricontrollato tutti i collegamenti e sono a posto. E' necessario che apro un thread a parte per questo argomento o possiamo discuterne anche qui? 

Roberto Garoscio
Inserita:

Se sei sicuro dei collegamenti, il guasto potrebbe risiedere nel posto esterno, mi sembra strano ma possibile, fai una prova, scollega il montante e collega una cornetta direttamente sul pe e poi ci dici come va.

Inserita:

Grazie Roberto, ho fatto anche questa prova, il problema rimane. Il posto esterno va sostituito tutto oppure è possibile ripararlo?

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...