martin1984 Inserito: 15 settembre 2018 Segnala Inserito: 15 settembre 2018 salve ho un cancello elettrico fadini 130 con scheda elpro 15 plus che dopo una sistemazione del motore sembra impazzita : Quando do tensione al motore è ok ed roimane chiuso quando vado ad aprire si apre fino al finecorsa ed poi si chiude all'istante senza aspettare arriva alla chiusura ed non rispetta il finecorsa ed continua a tirare senza fermarsi le fotocellule non le sente proprio ho tolto la eeprom ed ho pulito i contatti ma nulla da fare ho rimosso la scheda radiocomando ed non cambia nulla qualche idea ? posso fare qualche prova per trovare il problema ? grazie saluti
rfabri Inserita: 15 settembre 2018 Segnala Inserita: 15 settembre 2018 Non è che per caso hai invertito i fili dei finecorsa, se si la foto in apertura solitamente non ha effetto mentre in chiusura si ma se è invertito non capisci il funzionamento della stessa, bye
martin1984 Inserita: 15 settembre 2018 Autore Segnala Inserita: 15 settembre 2018 non ho capito molto nella risposta che mi hai dato ! io non li ho staccati , devo provare ad invertire i fili verdi 8 e 10 ?
rfabri Inserita: 15 settembre 2018 Segnala Inserita: 15 settembre 2018 Non credo che si sia sballato il motore perchè hai tolto la polvere con il pennello,,,,se il cancello sbatte a fine corsa o si è guastato il micro ma non credo in entrambi i sensi o inavertitamente si è collegato sbagliato il micro con i fc apri chiudi i fili non li so non ho lo schema ma mi pare che siano si i due fili verdi,,,verifica sul manuale lo schema, bye
martin1984 Inserita: 2 ottobre 2018 Autore Segnala Inserita: 2 ottobre 2018 ho messo il motore nuovo perche era in corto l'avvolgimento , ho contatato degli instalatori ed mi hanno detto che va configurata la scheda con il nuovo motore , ma non sanno come si fa voi lo sapete ?
ROBY 73 Inserita: 2 ottobre 2018 Segnala Inserita: 2 ottobre 2018 Ciao martin1984, 12 ore fa, martin1984 scrisse: ho messo il motore nuovo perche era in corto l'avvolgimento , ho contatato degli instalatori ed mi hanno detto che va configurata la scheda con il nuovo motore , ma non sanno come si fa grandiosi questi installatori, ma prendere uno schema: https://elettromeccanicanucciarelli.it/wp-content/uploads/2016/09/istruzioni_elpro_15_plus.pdf e leggere è tanto difficile? La ELPRO 15 PLUS non è che sia chissà quale popò di centrale, sono una decina di fili, 8 dip-switch e 4 trimmer da tarare con un cacciavite. Capisco per un calzolaio che possa essere difficile, ma uno che si definisce "installatore / elettricista", dare una risposta del genere secondo me ci vuole anche coraggio. - Cambia personaggi va, che ci guadagni, che poi che ti ha detto che il motore era in corto? - Come l'hanno misurato? - L'hanno testato con il collegamento diretto a 230V senza centralina? Comunque sia perdona lo sfogo, ma mi sembra piuttosto di vedere che il relè trasparente non sia molto più tale, anzi mi sembra piuttosto nero e piuttosto del motore credo che il problema sia la scheda. Ma esattamente cosa non riuscite a capire dei collegamenti e configurazioni varie?
martin1984 Inserita: 3 ottobre 2018 Autore Segnala Inserita: 3 ottobre 2018 ( si il motore era fuso in corto si sono fusi i cavi all'interno ed faceva saltare il fusibile , il rele è buono per il momento ) si ma lui fa l'elettricista infatti abbiamo gia guardato sullo schema ( abbiamo provato anche ad invertire i cavi del motore com scritto sullo schema ma non funziona ) i collegamenti sono senbrano ok visto che hanno sempree funzionato , solo che non vede il finecorsa ,ed le fotocellule ed quando il portone si apre poi si chiude immediatamente che ci sia da allineare la scheda con il motore nuovo ? o che ci sia qualche taratura da fare ? , o un problema al software che non rispetta i comandi ? le fotocellule si puo provare con il tester se mandano il segnale alla scheda ? ( si sente il ticc quando ci si passa davanti )
ROBY 73 Inserita: 4 ottobre 2018 Segnala Inserita: 4 ottobre 2018 14 ore fa, martin1984 scrisse: ( si il motore era fuso in corto si sono fusi i cavi all'interno ed faceva saltare il fusibile , il rele è buono per il momento ) Ok, ora ho capito meglio. 14 ore fa, martin1984 scrisse: si ma lui fa l'elettricista infatti abbiamo gia guardato sullo schema ( abbiamo provato anche ad invertire i cavi del motore com scritto sullo schema ma non funziona ) i collegamenti sono senbrano ok visto che hanno sempree funzionato , solo che non vede il finecorsa ,ed le fotocellule ed quando il portone si apre poi si chiude immediatamente Sulla scheda ci sono i led di diagnostica, come si comportano? Led di Diagnostica: L1= Alimentazione 230V 50Hz è acceso L2= Fotocellule, si spegne ad ostacolo presente L3= Apre, si illumina ad impulso del comando di apertura L4= Chiude, si illumina ad impulso del comando di chiusura L5= Blocco, si spegne ad impulso del comando di stop L6= Radio, si illumina ad ogni impulso dal trasmettitore L7= Stato dell’automazione, lampeggia durante il movimento L8= Finecorsa chiude, spento a cancello chiuso L9= Finecorsa apre, spento a cancello aperto. Quelli che più interessano sono L2, L5, L7, L8, L9, - quindi prova a portare manualmente il cancello a metà corsa e vedi se i led L8 e L9 sono accesi, prova a spostare con un dito la molla nelle due direzioni e controlla che i relativi led si spengano nella direzione esatta (L8 in chiusura, L9 in apertura); - attraversa le fotocellule e vedi se il led L2 si spegne al momento che vengono impegnate, - naturalmente ricordati di collegare anche il condensatore tra i morsetti 14 e 16. - Eventualmente invece di usare il radiocomando che fa la sequenza Passo / Passo, simula il solo comando di apertura facendo un ponte momentaneo (per un tempo inferiore a 2 secondi, altrimenti attivi l'apertura pedonale) con un pezzo di filo tra il morsetto 3 (Comune Ingressi) ed il morsetto 4 (Apre), quindi il cancello deve andare solo in apertura, se così non fosse gira i fili sui morsetti 14-16, - poi fai l'operazione inversa facendo il ponte tra il morsetto 3 (Comune Ingressi) ed il morsetto 5 (Chiude), ed il cancello deve andare solo in chiusura, - inoltre sposta la molla dei finecorsa prima delle posizioni reali in modo da vedere se il motore gira nel verso giusto, controlla i relativi led, - dopo di che con il dip-switch 1 in OFF in fase di chiusura prova ad attraversare le fotocellule e vedi se il cancello inverte la marcia e si apre. 14 ore fa, martin1984 scrisse: che ci sia da allineare la scheda con il motore nuovo ? o che ci sia qualche taratura da fare ? , o un problema al software che non rispetta i comandi ? Gli "allineamenti" (se così vogliamo chiamarli) da eseguire sono quelli che ti ho indicato sopra, sono le basi per un'automazione, le eventuali tarature da fare sono solo quelle dei trimmer T1 (TEMPO DI LAVORO) e T5 (COPPIA MOTORE), gli altri 3 sono "ininfluenti" per il funzionamento, in quanto servono per funzioni secondarie, che poi se non li hai mai toccati allora non serve nemmeno discuterne perché se il motore nuovo è uguale a quello vecchio, dovrebbe funzionare tutto come prima. 14 ore fa, martin1984 scrisse: le fotocellule si puo provare con il tester se mandano il segnale alla scheda ? ( si sente il ticc quando ci si passa davanti ) Come ti ho spiegato sopra, al momento dell'attraversamento si dovrebbe spegnere il led L2, comunque se proprio vuoi provarle con il tester Scollega i due fili neri dai morsetti 1 e 2 della scheda (morsettiera verticale a sinistra) e metti i puntali del tester sui fili stessi, quindi a fotocellule libere il tester ti deve dare 0000 (se digitale), e invece al momento che le attraversi sul display devi vedere I o OL (dipende dallo strumento). Se tutto questo NON avviene, allora oltre al motore è danneggiata anche la scheda e purtroppo non devi fare altro che cambiarla, dubito che sia riparabile, gli unici che potrebbero ripararla forse se è appunto riparabile è la Fadini stessa. Comunque perdonami se te lo dico e non voglio sminuire nessuno, ma queste sono le basi di un'automazione, se il tuo elettricista non è in grado di capire certi problemi probabilmente non ha proprio esperienza in questo campo, Elpro / Fadini o qualunque marca e modello sia non cambierebbe nulla.
martin1984 Inserita: 4 ottobre 2018 Autore Segnala Inserita: 4 ottobre 2018 fatto le prove test finecorsa sono corretti fotocellule sono ok i led gurdando i led 2 si psegne ala passaggio invece questo passaggio non funziona ho fatto il ponte ma il motore non si muove in nessuno dei sensi ! Eventualmente invece di usare il radiocomando che fa la sequenza Passo / Passo, simula il solo comando di apertura facendo un ponte momentaneo (per un tempo inferiore a 2 secondi, altrimenti attivi l'apertura pedonale) con un pezzo di filo tra il morsetto 3 (Comune Ingressi) ed il morsetto 4 (Apre), quindi il cancello deve andare solo in apertura, se così non fosse gira i fili sui morsetti 14-16,
ROBY 73 Inserita: 4 ottobre 2018 Segnala Inserita: 4 ottobre 2018 5 ore fa, martin1984 scrisse: invece questo passaggio non funziona ho fatto il ponte ma il motore non si muove in nessuno dei sensi ! - Hai provato con il cancello a metà corsa? - Quando hai fatto il ponte, i led: L3= Apre, si illumina ad impulso del comando di apertura L4= Chiude, si illumina ad impulso del comando di chiusura si accendono? - Poi hai provato con il radiocomando o con il ponte tra 3 e 7? Il L6= Radio, si illumina ad ogni impulso dal trasmettitore? - Inoltre il L5= Blocco, si spegne ad impulso del comando di stop, è acceso o spento? Se fosse spento significa che c'è lo Stop aperto ed è normale che non vada nulla, quindi controlla l'eventuale pulsante di Stop (di solito viene messo in casa), oppure fai un ponte che rimanga fisso e stabile tra i morsetti 3 e 6 (Blocco), perché dalla foto vedo che c'è un filo collegato sul morsetto 6 e quindi presumo che ci sia anche il pulsante. Casomai posta una foto della scheda alimentata con il cancello a metà corsa e le fotocellule libere che vediamo lo stato dei led.
martin1984 Inserita: 5 ottobre 2018 Autore Segnala Inserita: 5 ottobre 2018 si ho il selettore a chiave (, apre, chiude ,stop )
martin1984 Inserita: 5 ottobre 2018 Autore Segnala Inserita: 5 ottobre 2018 questi sono i 4 cavi che arrivano dal selettore a chive sono posizionati corretti ?
martin1984 Inserita: 5 ottobre 2018 Autore Segnala Inserita: 5 ottobre 2018 prove fatte , sono riuscito a fare partere il portone facendo il ponte erano troppo ossidati i connettori - Hai provato con il cancello a metà corsa? - Quando hai fatto il ponte, i led: si accendono ed il portone gira correttamente in entrambi i sensi L3= Apre, si illumina ad impulso del comando di apertura si L4= Chiude, si illumina ad impulso del comando di chiusura si accendono? si - Poi hai provato con il radiocomando o con il ponte tra 3 e 7? Il L6= Radio, si illumina ad ogni impulso dal trasmettitore? si però il portone qunado ha finito di apirasi si chiude immediatamente anche se regolo il tempo di sosta al massimo ed ho messo off sul 3 DIP-SWITCH ed non si ferma dalle fotocellule ed nemeno quando arriva al finecorsa. invece se faccio chiudere il portone io dal comado di chiusura quando passo dalle fotocellule si ferma ed si apre ( come deve fare regolarmente )
ROBY 73 Inserita: 5 ottobre 2018 Segnala Inserita: 5 ottobre 2018 8 ore fa, martin1984 scrisse: questi sono i 4 cavi che arrivano dal selettore a chive sono posizionati corretti ? Sembra proprio di sì. 5 ore fa, martin1984 scrisse: però il portone qunado ha finito di apirasi si chiude immediatamente anche se regolo il tempo di sosta al massimo ed ho messo off sul 3 DIP-SWITCH ed non si ferma dalle fotocellule ed nemeno quando arriva al finecorsa. A questo punto fai una prova impostando la funzione di "Uomo presente" spostando i dip-switch 3-4-6 in OFF, dovrai tenere la chiave del selettore sempre girata o il pulsante sempre premuto fino a fine manovra, ma almeno vediamo se è proprio la scheda che ha problemi. Un'altra prova che potresti fare prima di quella di "Uomo presente" è quella di scollegare il filo marrone dal morsetto 7. E poi successivamente un'altra prova togliere la scheda ricevente estraendola dall'apposita slot, sia mai che sia uno di questi contatti a dare sempre l'impulso di chiusura continuo. 5 ore fa, martin1984 scrisse: invece se faccio chiudere il portone io dal comado di chiusura quando passo dalle fotocellule si ferma ed si apre ( come deve fare regolarmente ) In effetti anche questo è un comportamento strano, comunque non so se ho capito bene. Cioè tu togli tensione alla centrale, porti manualmente il cancello a fine corsa in apertura ed il cancello non si chiude fino a che non dai un impulso di chiusura, quindi attraversi le fotocellule ed il cancello inverte la marcia e si riapre? Altrimenti spiegati meglio con tutti i passaggi dell'operazione. Piuttosto, quel nylon che è dietro la scheda cos'è? Non è che crea umidità e forma una sorta di contatto tra le piste sul retro della scheda? Dietro la scheda è pulita? Poi se riesci a farmi una cortesia e cioè quella di mettere in "quote" (preferibile, basta che catturi la frase con il mouse e poi molli il dito dal pulsante sinistro che ti esce il rettangolo con su scritto "Quota questo" e poi ci clicchi sopra, in automatico esce quello che vuoi copiare) o sottolineare in qualche modo (colori, grassetto, sottolineatura, ecc...) le domande che scrivo io e le risposte che dai tu, sulla barra sopra ad ogni post c'è un'infinità di modi per farlo, altrimenti esce confusione, sembra che sia tutto un discorso quasi senza senso, grazie.
martin1984 Inserita: 6 ottobre 2018 Autore Segnala Inserita: 6 ottobre 2018 14 ore fa, ROBY 73 scrisse: A questo punto fai una prova impostando la funzione di "Uomo presente" spostando i dip-switch 3-4-6 in OFF, dovrai tenere la chiave del selettore sempre girata o il pulsante sempre premuto fino a fine manovra, ma almeno vediamo se è proprio la scheda che ha problemi. il portone si muove sempre senza sentire i comandi 14 ore fa, ROBY 73 scrisse: Un'altra prova che potresti fare prima di quella di "Uomo presente" è quella di scollegare il filo marrone dal morsetto 7. E poi successivamente un'altra prova togliere la scheda ricevente estraendola dall'apposita slot, sia mai che sia uno di questi contatti a dare sempre l'impulso di chiusura contin non cambia nulla 14 ore fa, ROBY 73 scrisse: Piuttosto, quel nylon che è dietro la scheda cos'è? Non è che crea umidità e forma una sorta di contatto tra le piste sul retro della scheda? Dietro la scheda è pulita? il nylon dietro la scheda serve perche le lumache si attacavano alla scheda ed bruciavano le piste , si è pulita ha 2 anni ed con il nylon resta come nuova , adesso la sto usando senza nylon
ROBY 73 Inserita: 6 ottobre 2018 Segnala Inserita: 6 ottobre 2018 9 ore fa, martin1984 scrisse: il portone si muove sempre senza sentire i comandi 10 ore fa, martin1984 scrisse: non cambia nulla Non so se ho capito bene, ma se durante la chiusura "imposta dal malfunzionamento" del sistema giri la chiave sul selettore o meglio fai il ponte tra 3 (comune) e 4 (apre), il cancello continua a chiudersi? Se fosse così, credo proprio che il problema oltre al motore sia anche la scheda stessa e dovrai cambiarla o farla riparare se fosse possibile. 10 ore fa, martin1984 scrisse: il nylon dietro la scheda serve perche le lumache si attacavano alla scheda ed bruciavano le piste , si è pulita ha 2 anni ed con il nylon resta come nuova , adesso la sto usando senza nylon Ok se serve per "gli intrusi" allora può andar bene, eventualmente se vuoi potrebbero esserci anche questi prodotti da mettere dietro: http://www.raytech.it/prodotto/bassa-tensione/galactic-protection http://www.raytech.it/prodotto/bassa-tensione/galactic-animal-barrier
martin1984 Inserita: 18 ottobre 2018 Autore Segnala Inserita: 18 ottobre 2018 ciao scusa del ritardo ma ho avuto problemai tecnici col pc ! mi sono fatto prestare una scheda ed l'ho montato ed il portone funziona , presumo che nella mia sia saltata la eeprom
ROBY 73 Inserita: 18 ottobre 2018 Segnala Inserita: 18 ottobre 2018 2 ore fa, martin1984 scrisse: mi sono fatto prestare una scheda ed l'ho montato ed il portone funziona , E allora purtroppo come presumevo è la scheda, poi che sia la eprom o un'altro componente questo non lo saprei proprio.
martin1984 Inserita: 2 novembre 2018 Autore Segnala Inserita: 2 novembre 2018 ciao , il portone adesso funziona , ma quando si chiude rimblalza ed tona indietro di 10 cemtimetri dalla fine , ed anche quando si apre quando il fine corsa si schiaccia il portone si chiude 10centimetri sembra che il motore inverta la corsa ad ogni comando di 10centimetri potrebbe essere il condensatore esausto ?
ROBY 73 Inserita: 2 novembre 2018 Segnala Inserita: 2 novembre 2018 Ciao martin1984, 2 ore fa, martin1984 scrisse: il portone adesso funziona , ma quando si chiude rimblalza ed tona indietro di 10 cemtimetri dalla fine , ed anche quando si apre quando il fine corsa si schiaccia il portone si chiude 10centimetri sembra che il motore inverta la corsa ad ogni comando di 10centimetri potrebbe essere il condensatore esausto ? No NON è il condensatore, comunque prima di tutto per non "creare false informazioni", - hai usato ancora una scheda ELPRO 15 PLUS? - La manopola dello sblocco del motore è chiusa bene? - Il trimmer della forza (Coppia motore) com'è tarato? Per caso è al massimo? Se sì, portalo a metà e forse anche meno, casomai guarda com'era quello sulla scheda vecchia. - Inoltre se dopo queste prove il cancello fa ancora quest'effetto prova a spostare le staffe di finecorsa sulla cremagliera in modo che intervengano prima. Casomai posta anche le foto della scheda nuova.
martin1984 Inserita: 20 dicembre 2018 Autore Segnala Inserita: 20 dicembre 2018 salve scusate ancora il disturbo , non sono mai riuscito a rimediare il problema del rimbalzo , ma non fa nulla lo tengo così . Volevo mettere una luce sul testale del portone che quado si apre si accenda ma non so come fare , a batteria si scarica , col cavo si intorciglia quando si muove il portone avete qualche sistema perche quelli che fanno i portoni non hanno un sistema , qualcuno ha qualche idea ? la mia idea : ( una luce ad batteria che quando il portone si chiude si spenga ed vada in ricarica 12volt ) ma non so come farla possibile ! saluti grazie
ROBY 73 Inserita: 20 dicembre 2018 Segnala Inserita: 20 dicembre 2018 Bentornato martin1984, 2 ore fa, martin1984 scrisse: Volevo mettere una luce sul testale del portone che quando si apre si accenda quando dici "portone" intendi il cancello in questione con la Elpro 15, oppure il portone del garage con un'altra scheda? Comunque in qualsiasi caso ti converrebbe mettere una luce fissa piuttosto che si muova assieme al portone / cancello, avresti sicuramente meno problemi.
martin1984 Inserita: 21 dicembre 2018 Autore Segnala Inserita: 21 dicembre 2018 si cancello , scusa ho sbglito il termine ,
antonio46 Inserita: 19 gennaio 2019 Segnala Inserita: 19 gennaio 2019 buona sera ho seguito con attenzione i problemi esposti e le varie soluzioni proposte. Ho un problema da esporre sullo stesso tema (non apre con il trasmettitore ma solo con la chiave o pulsantiera) non so se il regolamento prevede la continuazione su questo oppure devo aprire un altro. Ringrazio per la gentile risposta.
ROBY 73 Inserita: 19 gennaio 2019 Segnala Inserita: 19 gennaio 2019 Ciao antonio46, 2 ore fa, antonio46 scrisse: non so se il regolamento prevede la continuazione su questo oppure devo aprire un altro. infatti il regolamento vieta di accodarsi alle discussioni di altri utenti, quindi aprine una nuova solo tua indicando i vari articoli dei componenti e/o postando le foto di tutto.
Messaggi consigliati