thehotstuff Inserito: 2 ottobre 2018 Segnala Inserito: 2 ottobre 2018 Ciao a tutti, devo stilare un preventivo per un impianto domotico, che non ho mai realizzato. Per regolarmi sul prezzo, mi serviva sapere dove vanno collocati gli attuatori (accendere p. Es. una lampada) e come cablare i vari comandi fra di loro. Mi spiego meglio, i vari comandi che dialogano tramite bus, sono in parallelo? Quale marca consigliate?
Elettroplc Inserita: 3 ottobre 2018 Segnala Inserita: 3 ottobre 2018 Domanda semplice con una premessa: i moduli sono da programmare. Quindi.. Senza esperienza e meglio un modulo classico senza domotica. 😪Domanda semplice con una premessa: i moduli sono da programmare.
brusuillis Inserita: 3 ottobre 2018 Segnala Inserita: 3 ottobre 2018 Ma sul serio, non ne hai mai fatto uno e lo “preventivi”? Io da appassionato dilettante ho realizzato il MIO impianto KNX di casa... non mi sono sognato di farlo ad altri... sai in cosa ti stai imbarcando, visto che parti dal chiedere la “marca”?
thehotstuff Inserita: 3 ottobre 2018 Autore Segnala Inserita: 3 ottobre 2018 Avete entrambi ragione! Sembrerebbe una domanda da neofita (e nel domotico lo sono). Ho sempre fatto solo impianti tradizionali, ma prima o poi bisogna inserirsi. Per quanto riguarda la programmazione è l'ultimo dei problemi, è il mio settore. La domanda più precisa è: come predisporre i tubi per il cablaggio?
ilsolitario Inserita: 3 ottobre 2018 Segnala Inserita: 3 ottobre 2018 Salve.. prima devi sapere cosa vuol il cliente poi decidi.. per esempio devi comandare le tende se c'è troppa luce in casa?? Vuoi che si chiudano quando piove/ tira vento?? Devi gestire illuminamento e presenza? Riscaldamento a pavimento e termostati di zona?? Vuoi gestire tutto da tablet??
thehotstuff Inserita: 4 ottobre 2018 Autore Segnala Inserita: 4 ottobre 2018 23 ore fa, ilsolitario scrisse: Salve.. prima devi sapere cosa vuol il cliente poi decidi.. per esempio devi comandare le tende se c'è troppa luce in casa?? Vuoi che si chiudano quando piove/ tira vento?? Devi gestire illuminamento e presenza? Riscaldamento a pavimento e termostati di zona?? Vuoi gestire tutto da tablet?? Esatto! A parte pavimento e termostati.
ilsolitario Inserita: 4 ottobre 2018 Segnala Inserita: 4 ottobre 2018 L'unica è affidarsi ad un buon studio tecnico per il progetto e un programmatore di impianti domotici, ne abbiamo fatti alcuni utilizzando homeplc grandi potenzialità..
brusuillis Inserita: 9 ottobre 2018 Segnala Inserita: 9 ottobre 2018 Per le predisposizioni dei tubi devi decidere cosa userai. Esempio su KNX: attuatori centralizzati in uno o più quadri (come ho fatto io, ristrutturando da zero): non porterai corrente nelle 503, ma solo il BUS (almeno per gli interruttori..). Tutti i tubi degli utilizzatori (lampadine, tapparelle, etc) vanno al quadro. e al quadro arrivano anche i tubi del BUS, che però è "unificabile". attuatori in prossimità: dai "ragnetti" a comandi con attuatore a bordo. devi portare sia il bus che L e N. E devi collegare la 503 (almeno una) al punto luce. Questa soluzione non ti permette di ottimizzare i costi sui moduli (8 attuatori da 1 costano molto di pù di 1 da 8...) ma si integrano meglio su un vecchio impianto con distribuzione classica, permettendo di "trasformarlo".. KNX ha il vantaggio di poter usare apparati presi "ovunque", con conseguente risparmio, ma ah un costo di accesso dei 1000€ della licenza di ETS. La programmazione è intuitiva, una volta letti un paio di manuali, il resto è ingegno e prove... Dai un'occhiata al produttore MDT.DE (inglese o tedesco) e ti fai un'idea di costi e funzioni. Interessanti i moduli "AKU" se vuoi gestire le utenze "per camera" (io sono contrario: se parte un modulo non voglio restare senza tapparelle e luce )
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora