Vai al contenuto
PLC Forum


ampli sae 2200


Messaggi consigliati

Inserito:

buongiorno a tutti, il mio ampli sae 2200 un canale e' andato. ho sostituito le resistenze da 120 hom e 330 omh bruciate  nello stadio pre pero' dallo schema non ho potuto capire che tipo di finali monta npn oppure pnp ho capito dallo schema che funzionino in modo invertito i finali sono senza sigla  c'e' su solo  SAE8 SAE 9 chiedo cortesemente al forum se e' capitato di aver sostituito i finali con quale sigla.e se dopo averli sostituiti come si procede alla regolazione di riposo

grazie


Riccardo Ottaviucci
Inserita:

magari con lo schema risulterà più chiaro il problema.

Clicca download appena appare

Inserita:

grazie dallo schema non e' chiaro ne leggibie la sigla approfondiro, la ricerca

15 ore fa, GIODIPI scrisse:

buongiorno a tutti, il mio ampli sae 2200 un canale e' andato. ho sostituito le resistenze da 120 hom e 330 omh bruciate  nello stadio pre pero' dallo schema non ho potuto capire che tipo di finali monta npn oppure pnp ho capito dallo schema che funzionino in modo invertito i finali sono senza sigla  c'e' su solo  SAE8 SAE 9 chiedo cortesemente al forum se e' capitato di aver sostituito i finali con quale sigla.e se dopo averli sostituiti come si procede alla regolazione di riposo

grazie

 

7 ore fa, Riccardo Ottaviucci scrisse:

magari con lo schema risulterà più chiaro il problema.

Clicca download appena appare

 

  • 5 weeks later...
Inserita:

era regola comune per i costruttori americani degli anni 70 e 80  ,  sostituire le sigle dei transistor finali  . Faceva così Phase Linear, Harman Kardon ed anche SAE . Col senno di poi il giochetto appare del tutto aggirabile , visto che la produzione mondiale dei transistor  finali al'epoca era ridotta ad una manciata di  modelli  mentre la marca era di fatto una sola : Motorola .  Marchio che negli anni successivi sarebbe divenuta ON semi . Ed ora che ON semi ha acquisito anche la Fairchild,  l'anello si è chiuso .

Inoltre la storia ( prodotta dai giganti dei TR finali , Toshiba, Sanken, ON)  ci ha insegnato che non esiste uno stretto obbligo di sostituzione di un TR  finale , visto che i modelli successivi benche con caratteristiche ben maggiori e migliori vengono sempre dati per equivalenti ai predecessori .

L'unico rischio  ad usare un moderno finale su uno schema vecchio è che il tr nuovo potrebbe avere un guadagno molto più grande del vecchio , considerati i migliori standard produttivi odierni .  Ma questa cosa in genere è di benefico effetto , entro certi limiti .

Per cui , non resta che misurare un vecchio transistor funzionante  di quelli siglati SAE per sapere se è PNP o NPN , oppure vedere  quale TR è alimentato positivo di collettore ( NPN) ,  e una volta trovate le giuste polarità , sostituire i vecchi finali  con un MJ motorola  ( nos )  oppure un recente  ONsemi

Inserita:

Allora, il SAE8 è un 2SB554 (PNP) mentre il SAE9 è un 2SD424 (NPN). Controlla il transistor moltiplicatore di Vbe montato sul circuito stampato dei finali (il transistor è sotto i dissipatori) si tratta di un MPSA06 (NPN).

  • 3 weeks later...
Inserita:

Io li ho sostituiti con degli mj moderni di cui non ricordo la sigla e l'ampli va bene. La corrente a riposo la regoli appena poco più alta di quand'ero compares la distorsione di cross over. Occhio che nello schema i piloti dei finali sono segnati al contrario ovvero gli non pnp e viceversa. 

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...