Liviu Paulet Inserito: 13 ottobre 2018 Segnala Inserito: 13 ottobre 2018 Buongiorno! Ho comprato un appartamento in un condominio che ha un ricevente nice flox r family, a qualle un elettricista a messo un password che mi impedisce a abbinare un telecomando che ho comprato. Il amministratore dice che elettricista e morto e un altro che ha mandato non riesce cancellare il password. Questa cosa da fastidio non solo a me ma anche altre persone che non riescono collegare il telecomando( lampeggia 9 volte e non si collega). Sapete se nice hanno pensatto a qualche modo a ripristinare tutto come nuovo tipo reset di un rooter... grazie
rfabri Inserita: 13 ottobre 2018 Segnala Inserita: 13 ottobre 2018 Per quello che ne so io purtroppo dovete chiamare un cat nice e farvi mandare un loro tecnico che con l'apparecchio apposito o vi clona i telecomandi che vi servono o toglie la password, altrimenti la cosa più semplice e forse più economica acquistate una nuova ricevente nice e riprogrammate i telecomandi esistenti e tutti i nuovi, bye N.B. non tutti gli installatori di cancelli anche se nice hanno il programmatore particolare della nice, solo il cat nice vi sa indicare un loro tecnico abilitato.
Liviu Paulet Inserita: 13 ottobre 2018 Autore Segnala Inserita: 13 ottobre 2018 Cosa vuole dire cancellare la memoria e togliere il blocco di 2 livello . Cosa cancella efettivamente quella procedura. La memoria per telecomandi e anche il password o no.
rfabri Inserita: 13 ottobre 2018 Segnala Inserita: 13 ottobre 2018 Quel tipo di telecomandi hanno due codici per capirci uno che serve all'automazione per aprire chiudere ecc l'altro è un identificativo , cioè se sei riconosciuto puoi interagire con l'automazione altrimenti no, si usano questo tipo di protezioni e password principalmente in posti come i condomini perchè non ci sia uno o più condomini che duplicano telecomandi a chiunque senza controllo, poi si finisce che dentro al parcheggio del condominio che gente che nemmeno ci abita, questo è uno dei motivi, ma potrebbe essere un hotel albergo o altro dove l'amministratore tiene conto di chi può o meno accedere, tanto è vero che se si vuole si elimina o si disinibisce uno o più telecomandi, bye Cancellare la memoria vuol dire resettare tutti i telecomandi e i livelli di protezione, poi devi rimemorizare tutti i telecomandi compresi i nuovi , e potrai duplicarli fin che vuoi, la procedura la trovi allegata alla ricevente se l'hai acquistata tu altrimenti dovrebbe trovarsi in rete, e non è semplicissima.
Liviu Paulet Inserita: 13 ottobre 2018 Autore Segnala Inserita: 13 ottobre 2018 Allora cancellare la memoria vuol dire che sparisce il password? Si o no. Ti chiedo scusa perche insisto per una risposta corta e sicura...ma se non sono capace dopo ad abbinare telecomandi di altri vicini ho paura che mi escono casini con quei che hanno telecomandi gia funzionanti e sono la maggior parte. Il amministratore mi ha dato consenso anche a spendere soldi se li porto scontrino ma vorrei evitare perche siamo sempre noi a pagarli.
Liviu Paulet Inserita: 13 ottobre 2018 Autore Segnala Inserita: 13 ottobre 2018 Il manuale c'e nella scattola del cancello su quella ho visto che tipo di ricevente e ma ho visto anche su youtube la procedura. Volevo conferma di una persona che sa bene per non infastidire troppo i miei vicini. Ho 3 mesi dentro condominio e vorrei rimanere amico con loro.
Liviu Paulet Inserita: 13 ottobre 2018 Autore Segnala Inserita: 13 ottobre 2018 Provato. Non vuole cancellare la memoria con procedura dal manuale. Manda sempre 9 lampeggi (password) invece di lampeggiare e cancellare la memoria come dovrebbe. Mi sa che mi tocca o mettere una in paralello o tenere quella e buttare questa in cistino....mah...non hanno pensato "nice" a non lasciare un metodo per i proprietari...
rfabri Inserita: 13 ottobre 2018 Segnala Inserita: 13 ottobre 2018 comunque per cancellare la memoria non è esattamente come scritto per quello che ti avevo detto che è difficile,Purtroppo la ricevente è molto vecchia ci sarebbe un modo sostituendo eeprom ma non so se sia ancora reperibile, Se gli altri condomini ti lasciano fare fai prima a mettere un'altra ricevente in parallelo, bye
Maurizio Colombi Inserita: 13 ottobre 2018 Segnala Inserita: 13 ottobre 2018 Mi sembra di ricordare che per inserire nuovi radiocomandi su quella ricevente, bisognava ripristinare il contatto tra due piazzole con una goccia di stagno.
ROBY 73 Inserita: 13 ottobre 2018 Segnala Inserita: 13 ottobre 2018 Ciao Liviu Paulet, 3 ore fa, Maurizio Colombi scrisse: Mi sembra di ricordare che per inserire nuovi radiocomandi su quella ricevente, bisognava ripristinare il contatto tra due piazzole con una goccia di stagno. Infatti hai ragione Maurizio, non so quale manuale tu abbia Liviu però se vai a pag. 23 del pdf se vuoi l'italiano, altrimenti cerca quella della tua lingua più comprensibile tra queste, perché credo che tu non sia italiano: https://www.niceforyou.com/sites/default/files/upload/manuals/IS0063A00MM.pdf Sinceramente non ho mai fatto tale operazione, quindi non so di preciso cosa tu possa fare e cosa succeda, altrimenti la soluzione più semplice è quella di collegare una nuova ricevente NICE in parallelo usando gli stessi radiocomandi. Inoltre se vai al paragrafo 4 PROGRAMMAZIONE, segui anche la procedura per capire quanti codici memorizzabili sono stati ammessi, perché se ci sono (ad esempio) già più di 63 radiocomandi programmati, non potrai memorizzarne un altro, ti copio un piccolo estratto, ma se segui il manuale potrai capire meglio cosa fare: Il ricevitore, ha in dotazione la memoria BM250 che può memorizzare fino a 63 codici; quando il ricevitore viene alimentato visualizza con vari lampeggi del led L1 (fig. 1) il tipo di memoria utilizzata, vedere Tabella 2. Le memorie utilizzabili sono le seguenti: – memoria BM60 = 16 codici memorizzabili – memoria BM250 = 63 codici memorizzabili – memoria BM1000 = 255 codici memorizzabili Nella memoria risiedono tutti i codici dei trasmettitori memorizzati, per ottenere la massima sicurezza ed evitare che vengano memorizzati accidentalmente codici estranei, è possibile bloccare la funzione di apprendimento dei codici (vedere paragrafo 6.1 - Bloccare la memoria). Come da manuale fai le saldature con la centrale NON alimentata
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora