jacky71 Inserito: 19 ottobre 2018 Segnala Inserito: 19 ottobre 2018 Buongiorno a tutti, l'anno scorso abbiamo fatto realizzare un impianto di riscaldamento in un appartamento da 105mq composto da 6 termosifoni e 2 termoarredi (nei 2 bagni). Era stata stimata una caldaia tra i 24 e i 28Kw, la scelta era caduta su Immergas istantanea ed è stata realizzata la predisposizione su scheda tecnica dei modelli victrix/maior. La caldaia verrà posizionata all'estern, a parete, in zona parzialmente protetta da balcone sovrastante e riparata da apposita cassa. La tubazione dell'acqua calda al primo bagno è lunga3 metri, al secondo 10 metri, alla cucina 4 metri. La potenza dei termo installati posso recuperarla nel weekend. Oggi dovrei scegliere tra i seguenti modelli: Maior 28 T, Victrix 28 KW TT, Victrix 24 TT ERP, EXA 28. Ho notato che è disponibile anche la Superior 26ERP con microricircolo compatibile con gli attacchi realizzati. Secondo la vostra esperienza quale modello è preferibile scegliere come affidabilità/prestazioni? Tenete presente che per il momento l'appartamento verrà utilizzato per pochi periodi l'anno. Grazie
jacky71 Inserita: 27 ottobre 2018 Autore Segnala Inserita: 27 ottobre 2018 Buongiorno, provo ad aggiungere la potenza delle batterie installare, 16Kw. Ringrazio chi potrà aiutarmi nella scelta. Saluti
nutria Inserita: 29 ottobre 2018 Segnala Inserita: 29 ottobre 2018 Anche io avevo una scelta simile di caldaie Immergas e mi hanno propostoa per casa un po piu grande e 8 termosifoni e due bagni la VICTRIX MAIOR 35 TT che ha 16,8l/min.
DavideDaSerra Inserita: 6 novembre 2018 Segnala Inserita: 6 novembre 2018 Dipende dall'uso che prevedi di fare dell'acqua calda (una o più docce contemporanee) e da quanto è freddo l'acquedotto nella tua zona. Considera 70W per scaldare di 1 grado un flusso di 1 litro/minuto. Con la stessa caldaia da 28 kW potrai avere 16L/min a delta-T 25K, 13 L/min a delta-T 30K, 11,5L/min a delta-t 35K. Quindi: tutto dipende da quanto è fredda l'acqua di adduzione , se è a 5°, per portare la doccia a 45° serve un deltaT di 40°, che porta a un flusso di 10L/min (una doccia, poco più), se l'acqua di adduzione è a 20° allora con gli stessi 28 kW riesci a produrre 16 L/min (considera che una doccia normale usa circa 8L/min). Morale: se nella tua zona l'acqua è calda e/o prevedi di usare solo una doccia alla volta, metti la 24 kW senza problemi, se nella tua zona l'acqua è calda e vuoi fare due docce alla volta, metti la 28 o la 35kW meglio la seconda), se nella tua zona l'acqua è fredda e vuoi fare più di una doccia alla volta, prendi un accumulo.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora