waitec40 Inserito: 22 ottobre 2018 Segnala Inserito: 22 ottobre 2018 Salve, che differenza c’è tra un 12v con la bobina DC sensibile e uno con la bobina DC?
ROBY 73 Inserita: 22 ottobre 2018 Segnala Inserita: 22 ottobre 2018 Ciao waitec40, riesci a postare degli articoli Finder o dei link dal catalogo dei relè che intendi avere informazioni?
Nik-nak Inserita: 22 ottobre 2018 Segnala Inserita: 22 ottobre 2018 Dovrebbe significare, che la bobina, necessita di una bassa corrente corrente, per essere eccitata. Ad esempio, la serie 30.22 da circuito stampato, necessita di una potenza di 200mW, per eccitare la nobina.
waitec40 Inserita: 23 ottobre 2018 Autore Segnala Inserita: 23 ottobre 2018 Mi riferisco in particolare alla serie 40.31 che esiste nelle due versioni, con la tensione della bobina a12V. verrebbe pilotato da una uscita che può erogare al massimo 150mA grazie
hfdax Inserita: 23 ottobre 2018 Segnala Inserita: 23 ottobre 2018 8 ore fa, waitec40 scrisse: Mi riferisco in particolare alla serie 40.31 che esiste nelle due versioni, con la tensione della bobina a12V. Guardando la scheda tecnica del 40.31 non vedo menzionate le due versioni di cui parli: 20 ore fa, waitec40 scrisse: bobina DC sensibile e uno con la bobina DC Da dove hai tratto l'nformazione?
Nik-nak Inserita: 23 ottobre 2018 Segnala Inserita: 23 ottobre 2018 t 35 minuti fa, hfdax scrisse: non vedo menzionate le due versioni di cui parli: Ci sono, in pratica nella versione normale il range di funzionamento della tensione della bobina va da 0.53 a 1.75Un, mentre nella versione sensibile va da 0.53 a 1.5Un, dove la Un è la tensione nominale della bobina. Inoltre cambia il parametro Operate/release time che è 7/3ms nella versione normale, e 12/4 nella versione sensitive, e la potenza necessaria per eccitare la bobina, che nella versione normale è 0.65W, mentre nella versione sensibile è 0.5W.
waitec40 Inserita: 23 ottobre 2018 Autore Segnala Inserita: 23 ottobre 2018 1 ora fa, hfdax scrisse: Da dove hai tratto l'nformazione? Lo vedi se fai la ricerca del codice nella serie 40 @Nik-nak grazie ma sei troppo tecnico per il mio livello, se ho capito nella versione sensitive è piu lento e occore meno potenza, la mia uscita,di una centrale d allarme , eroga al massimo 150mA
Nik-nak Inserita: 23 ottobre 2018 Segnala Inserita: 23 ottobre 2018 54 minuti fa, waitec40 scrisse: eroga al massimo 150mA Se sono sui 12V, per pilotare la versione normale, ti servono: 0.65W/12V=54mA circa
max.bocca Inserita: 23 ottobre 2018 Segnala Inserita: 23 ottobre 2018 Es i 40.52 vers 8 e 9 La versione 9 standard 55mA confronto i 40mA dello standard. Poi anche range di alimentazione ê leggermente diverso
waitec40 Inserita: 23 ottobre 2018 Autore Segnala Inserita: 23 ottobre 2018 56 minuti fa, Nik-nak scrisse: 0.65W/12V=54mA circa Quindi può andare bene il 40.31 48 minuti fa, max.bocca scrisse: Es i 40.52 vers 8 e 9 Volevo proprio sostituire questi con la versione 40.31 visto che costano la metà
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora