AlessandroP Inserito: 24 ottobre 2018 Segnala Inserito: 24 ottobre 2018 Sapete per caso se sia possibile (in particolare a livello legislativo) proteggere il vano del contatore enel che è situato sul perimetro esterno della mia abitazione ?
Elettroplc Inserita: 24 ottobre 2018 Segnala Inserita: 24 ottobre 2018 Ci sono le cassette Enel certificate.
AlessandroP Inserita: 24 ottobre 2018 Autore Segnala Inserita: 24 ottobre 2018 quindi non si può modificare l'attuale cassetta con chiave ?
reka Inserita: 24 ottobre 2018 Segnala Inserita: 24 ottobre 2018 no, devi usare quelle approvate da loro.
Nino1001-b Inserita: 24 ottobre 2018 Segnala Inserita: 24 ottobre 2018 Nell'ultimo lavoro che ho fatto le utenze domestiche erano ricavate nel muretto di cinta separate ciascuno da mattoni forati da 8. Poi gli sportelli chiusi a chiave con dei fori di areazione. Nel vano ENEL ci stavano comodamente 4 contatori affiancati e distanziati dalla separazione e lo spazio di altri 4 nella parte inferiore a mia disposizione. Le loro cassette,stagne e con lucchetto le vedo solo sui pali dei cantieri. Ma pare che ciascuna zona ENEL ragioni a modo proprio.
ilsolitario Inserita: 24 ottobre 2018 Segnala Inserita: 24 ottobre 2018 Venivano pure fornite le cassette un tempo... quelle omologate hanno la serratura con chiave per il cliente e quella a triangolo per il distributore.. ( anche se sono reperibili ) tanto se vogliono fregarti il codice POD ti rubano la corrispondenza
max.bocca Inserita: 24 ottobre 2018 Segnala Inserita: 24 ottobre 2018 Ogni distributore e la stessa e distribuzione da zona a zona o meglio da preventivista all'altro chiedono cose diverse. Se utilizzi i contenitori normalizzati da loro proposti sei sempre tranquillo e certo Delle misure altrimenti puoi trovarti che per due gruppi monofase ti chiedono una nicchia da 800x800x500!!!!! Magari con lo sportello in vetroresina...
AlessandroP Inserita: 25 ottobre 2018 Autore Segnala Inserita: 25 ottobre 2018 ok quindi nulla non posso alterare la struttura onestamente non mi piace molto questa cosa e paradossalmente oltre ai malintenzionati anche enel stessa potrebbe venire a sostituirmi il contatore nuovo senza dirmi nulla e questo proprio non mi va
reka Inserita: 25 ottobre 2018 Segnala Inserita: 25 ottobre 2018 e a che pro lo farebbero? comunque i contatori sono matricolati mi pare, si può capire se non è quello che c'era in origine.
AlessandroP Inserita: 25 ottobre 2018 Autore Segnala Inserita: 25 ottobre 2018 no intendo il prossimo contatore quello open meter o 2.0 a parte che non c'è obbligo di sostituzione ma quelli dell'enel sono capaci di tutto
reka Inserita: 25 ottobre 2018 Segnala Inserita: 25 ottobre 2018 Non capisco però perchè dovrebbero voler cambiare un contatore di nascosto.... di solito avvisano mesi prima..
Pierluigi Borga Inserita: 25 ottobre 2018 Segnala Inserita: 25 ottobre 2018 Comunqe sia se trovano una porta o un luchetto senza avere la chiave normalizzata che usano di solito, tagliano e fanno quello che devono fare..... Ciao
AlessandroP Inserita: 25 ottobre 2018 Autore Segnala Inserita: 25 ottobre 2018 11 minuti fa, reka scrisse: Non capisco però perchè dovrebbero voler cambiare un contatore di nascosto.... di solito avvisano mesi prima.. è già capitato a diversi anche se non trovano nessuno fanno ciò che vogliono
reka Inserita: 25 ottobre 2018 Segnala Inserita: 25 ottobre 2018 lo fanno perchè appunto avvisano mesi prima di solito..
max.bocca Inserita: 25 ottobre 2018 Segnala Inserita: 25 ottobre 2018 Se vuoi mettere una serratura diversa a volte la permettono ma devi mettere in prossimità la bussola dove Enel o distributore può attingere la chiave. Potrebbe essere anche la chiave d'accesso al condominio e locali contatori.
AlessandroP Inserita: 25 ottobre 2018 Autore Segnala Inserita: 25 ottobre 2018 stiamo andando leggermente OT obbligo accessibilità ok ma non credo ci sia l'obbligo di sostituzione
Maurizio Colombi Inserita: 25 ottobre 2018 Segnala Inserita: 25 ottobre 2018 27 minuti fa, AlessandroP scrisse: ma non credo ci sia l'obbligo di sostituzione Alla fine dei conti il gruppo di misura rimane di proprietà del distributore, e il distributore ne fa quello che vuole.
Lorenzo-53 Inserita: 25 ottobre 2018 Segnala Inserita: 25 ottobre 2018 Nel caso di interventi o aggiornamenti, se non è urgente avvisano con anticipo, altrimenti intervengono e fanno quello che devono fare visto che è di loro proprietà, quindi se ritengono di sostituire il loro contatore lo fanno e basta azz scritto allo stesso tempo
AlessandroP Inserita: 25 ottobre 2018 Autore Segnala Inserita: 25 ottobre 2018 il decreto 24 marzo 2015 n 60 non parla di obbligo di sostituzione ma semplicemente di verificazione periodica di 15 anni quindi tecnicamente solo dopo 15 anni si avrebbe l' obbligo coercitivo della sostituzione
reka Inserita: 25 ottobre 2018 Segnala Inserita: 25 ottobre 2018 quello serve a tutelare il consumatore... se il distributore decide che il tuo contatore non gli piace più ha tutto il diritto di cambiarlo anche senza il tuo permesso visto che è loro.
AlessandroP Inserita: 25 ottobre 2018 Autore Segnala Inserita: 25 ottobre 2018 ma se non esiste una legge che obblighi alla sostituzione lo fanno solo a loro piacimento mentre a tua tutela solo dopo i 15 anni quindi tecnicamente io mi posso opporre fino a 15 anni poi no
hfdax Inserita: 25 ottobre 2018 Segnala Inserita: 25 ottobre 2018 10 minuti fa, AlessandroP scrisse: ma se non esiste una legge che obblighi alla sostituzione lo fanno solo a loro piacimento mentre a tua tutela solo dopo i 15 anni quindi tecnicamente io mi posso opporre fino a 15 anni poi no Se la legge non li obbliga alla sostituzione prima dei 15 anni ma nemmeno glie lo vieta, il contatore è di loro proprietà e perciò lo sostituiscono quando vogliono. Semmai è da verificare se esiste una legge / norma / regolamento che imponga a loro di avvertire l'utente dell'intervento in programma o no. Ma ne dubito.
AlessandroP Inserita: 25 ottobre 2018 Autore Segnala Inserita: 25 ottobre 2018 ma è l'imposizione a dover essere normata non la facoltà
Lorenzo-53 Inserita: 25 ottobre 2018 Segnala Inserita: 25 ottobre 2018 Devono solo fornire energia ai morsetti, da li in poi è di tua proprietà, quello che c'è prima non esiste per il conduttore, viene gestito dal proprietario dell'impianto che potrebbe non essere il fornitore se il fornitore fosse ENI e si guasta per l'intervento esce ENEL che puo mettere mano alle sue apparecchiature che conteggiano fiscalmente e quindi se è il caso possono intervenire e nella prossima bolletta ci sarà la matricola del nuovo contatore, non impongono niente, semplicemente è materiale di loro proprietà e decidono quando rinnovare, magari si guasta solo la comunicazione dei dati o si annerisce il display, quindi per mantenere la qualità del servizio lo sostituiscono
Maurizio Colombi Inserita: 25 ottobre 2018 Segnala Inserita: 25 ottobre 2018 8 ore fa, AlessandroP scrisse: tecnicamente io mi posso opporre fino a 15 anni poi no Ti posso assicurare che la tua opposizione non porterebbe a nessun risultato, raramente la sostituzione "di massa" dei gruppi di misura è eseguita dal personale del distributore, ma viene appaltata a ditte terze senza né arte, né parte a cui non interessa nulla se tu vuoi o non vuoi il nuovo misuratore elettronico super tecnologico. Non so da che zona della nazione tu stia scrivendo, ma nella mia provincia stanno sostituendo i gruppi di misura ed hanno iniziato dalle zone più "rurali", dove ci sono personaggi che si opporrebbero a qualsiasi cosa venga loro proposto. Sarà forse una strategia? P.S. Ma per quale dannato motivo sei così affezionato al tuo contatore?
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora