Vai al contenuto
PLC Forum


Asciugabiancheria Electrolux EDH3885GFE rumore ingranaggi macinati


Messaggi consigliati

Inserito:

Buongiorno a tutti,

ho comprato a dicembre 2015 la asciugabiancheria in oggetto, oggi, fuori garanzia, durante un ciclo di asciugatura ha cominciato a emettere un forte rumore che paragono a quello di ingranaggi di plastica deformati/rovinati/non bene accoppiati che grattano tra di loro, non so se mi spiego, non è il rumore dei cuscinetti rotti delle lavatrici. Se da spenta provo a far ruotare leggermente il cestello si capisce che il rumore è collegato al meccanismo che lo aziona.

Prima di chiamare un tecnico a casa, essendo fuori garanzia ed avendo accesso a ricambisti al dettaglio, mi sapreste dare qualche consiglio sull'eventuale parte che potrebbe dare problemi?

 

Grazie


Inserita:

 Aprila   e vedi  i meccanismi di rotazione     , ventola sul motore ecc .

Inserita:

Provo sicuramente ad aprirla.

Chiedevo perché il rumore lo sento anche da spenta girando il cestello, quindi pensavo di escludere parti che si azionano una volta in funzione.

Magari può essere il rumore dei carboncini totalmente consumati?

Inserita:

Lascia stare i pensieri ,  busogna aprire  ,  non basta ipotizzare  ,  i rumori meccanici   vanno ricercati  ad orecchio   e occhi  .

Inserita:

Posta una foto del motore e del problema che riscontri 

Inserita:

Eh, ma se è un motore a spazzole è perfettamente normale!

Inserita:

Cosa dovrebbe essere normale?

Spazzole sostituibili non ce ne sono.

 

Inserita:

Confermo che è un motore inverter, secondo il ricambista forniscono solo il motore nuovo completo, per far cambiare solo i cuscinetti dovrei andare da qualcuno che al momento non ho sotto mano. 

100 euro nuovo e speriamo che questo duri di più, è ridicolo che in 2 anni e 11 mesi si rompa un componente fondamentale.

Grazie a tutti per le risposte.

Inserita:

Quindi non è un motore a spazzole? :huh::senzasperanza:

Eppure quel motore si disassembla facilmente, e con un estrattore si rigenera. Anche se lo cambi, non lo buttare: lo sistemi e lo tieni di scorta.

Inserita:

Lo tengo e vedo se col tempo trovo qualcuno che mi possa prestare l'attrezzatura. Un bel ricambio non guasta.

Inserita:

Fai dei segni di riferimento poi togli le quattro viti e lo apri, se i cuscinetti restano nella parte in alluminio dovresti poterli estrarre senza estrattore.

Inserita:

A quelli che finora io ho smontato, fanno interferenza sull'albero.

Inserita:

Scusa, ma invece di spendere 100 euro, non puoi farlo adesso quel lavoro? lo smonti, vai da un meccanico o da qualcuno che fa avvolgimenti ti fai cambiare i cuscinetti e risolvi.

Inserita:

Aperto il motore,

i cuscinetti son perfetti, il problema lo danno i magneti montati sull'albero, due si sono spostati dalla loro sede perché la resina/colla che li teneva fissi non tiene più.

Riposizionandoli correttamente e rimontando il tutto non gratta più, ma credo che si muoveranno ancora se non trovo qualcuno in grado eventualmente di fissarli, sempre che si possa.

Inserita:

posta qualche foto, in modo che ci si possa rendere conto del da farsi.

 

Inserita:

Ecco un paio di foto dellálbero e dei due magneti che si possono muovere/staccare. Gli altri sono come incollati.

Per il resto è tutto ok.

 

20181031_132443352_iOS.jpg

20181031_132506920_iOS.jpg

Inserita:

Bellissime foto :smile:

Non so con precisione quale sia il prodotto professionalmente più indicato per l'incollaggio dei magneti sul rotore.

Se non si pronuncia qualche esperto, io proverei resina epossidica bicomponente, tipo questa (http://www.cecchi.it/resine-epossidiche/) ovviamente dopo accurata pulizia tra le superfici che devono andare a contatto.

Dato che hai sbudellato tutto cambia anche i cuscinetti, ormai ci sei e ti togli il pensiero.

Ultima nota...non è che il motore è in garanzia?

 

Inserita:

Molto interessante, non ho mai visto un motore inverter, certo che dovrebbe essere un motore eterno dicono !!!!!!

Inserita:

Occhio che la colla non faccia troppo spessore e non squilibri il tutto!

Inserita:

prima di usare colle a casaccio ,io ti consiglio di cercare prima una officina elettromeccanica che ripara motori elettrici,loro hanno colle specifiche per quel tipo di materiale e sicuramente sono quelle piu'adatte,quei magneti sono sollecitati a staccarsi oltre che dalla forza centrifuga anche da una forza elettro magnetica ☹️,per quel tipo di officine è un lavoretto abbastanza facile ma sopratutto sanno come riparare il tutto nella giusta maniera. i pezzi devono prima essere prima puliti da ogni traccia di colla vecchia e preparati per essere incollati di nuovo ,se vuoi un lavoro fatto bene è meglio farlo fare a chi se ne intende.è un po' come quando si cerca di riparare una scarpa da ginnastica,la colla del calzolaio non si stacca,qualsiasi colla usiamo noi non tiene mai

Inserita:

Son d'accordo, la riparazione va fatta da un professionista. Forse in zona c'è qualcuno, vedo di informarmi sul costo dell'operazione.

Grazie a tutti per i consigli.

Ospite
Questa discussione è chiusa alle risposte.
×
×
  • Crea nuovo/a...