Vai al contenuto
PLC Forum


Lavasciuga electrolux non asciuga


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve possego una lavasciuga electrolux RWW 168540W stasera quando sono andato per asciugare i miei pantaloni da lavoro ho inpostato l'asciugatrice a 30 min, ma ai me i pantaloni erano sempre umidi come li avevo messi prima e all'interno non era nemmeno tiepido. Cosa può essere?
 


Inserita:

Controlla la resistenza   sulla ventilazione   ed eventualmente  i termostati di sicurezza  .

Inserita:

sono un neofita sai mica dove la trovo la resistenza o i termostati in questione?

 

Inserita:

sapete almeno dove posso scaricare il manuale cmponentisco di questa lavasciuga?

 

 

Inserita:

 Potresti togliere il top e cominciare a guardare  ,    postare qualche foto ,  pensi di farcela ?

Inserita:

 

 

 

Ho aperto stamani la lavasciuga e la prima cosa che ho notato che la girante della ventola asciugatrice era bloccata. L'ho sbloccata ed ora va però ho provato a fare una asciugatura ma non sento calore all'interno come faccio a testare la resistenza che suppongo sia quella con 4 poli posteriori dove devo posizionare i puntali del test? oppure per farla breve come testo la resistenza per vedere se funziona? Ho provato a guardare un pò in giro e ho letto che il valore dovrebbe aggirarsi intorno a 30 ohm.Grazie

 

20181101_112957.jpg

20181101_113008.jpg

Inserita:

Visto che il ventilatore era bloccato  , controlla la continuità del termostato di sicurezza  , 

Quello con il cavo grigio che entra ed esce da questo termostato ,   messo in serie al circuito di alimentazione  .

 Vedi se sulla sua testa ha un pulsantino di ripristino  .

Inserita:

 

 

grazie mille della gentilezza e del tempo che mi dedica 🤞

 

Inserita:

ho staccato i connettori e attaccati nuovamente e ora funziona. Boooo mistero della fede

Inserita:

 Attenzione alla ventola  .:senzasperanza:

Inserita:
11 ore fa, oscuro scrisse:

ho staccato i connettori e attaccati nuovamente e ora funziona.

essendo un termostato di sicurezza probabilmente hai toccato qualcosa e lo hai riarmato.

 

11 ore fa, Stefano Dalmo scrisse:

Attenzione alla ventola  

Approfondisci però la causa del blocco ventola, affinché non ricapiti il problema (e facci sapere :D)

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...