Vai al contenuto
PLC Forum


Zerowatt Tropic 42: carico/non carico acqua


Messaggi consigliati

Inserito:

Buongiorno a tutti, dopo aver iniziato a leggere il vostro forum - qualche anno fa - ho guardato alla mia vecchia tropic 42 (classe 1993) con altro sguardo ed ho cominciato ad usarla con le accortezze da voi sempre sottolineate: lavaggio a tutte le temperature, un bel 90 gradi con polvere ogni tanto, acido citrico ecc ecc.

E la nostra relazione ultra-trentennale ha conosciuto una nuova stagione d'amore.

Ora però mi trovo con due problemi: 

- ogni tanto "non parte", ovvero a carica completa, programma impostato, selezionata la temperatura e aperto il rubinetto dell'ingresso acqua, la lavatrice si accende ma non carica, non avvia il programma. Lasciata lì a decantare e riprovandoci dopo qualche tempo (minuti, ore? dipende da lei) parte e funziona perfettamente. Capite che è seccante, vero?

- durante il non uso devo tenere chiuso il rubinetto di ingresso acqua perché, goccia a goccia, continua a caricare e rischio di trovare tra un lavaggio e l'altro la vasca piena (semi-piena) di acqua.

Ovviamente sono terrorizzata all'idea che un qualsiasi tecnico giovincello ne decreti la morte per anzianità e vorrei capire cose potrebbe essere per cercare di proseguire nella nostra soddisfacente (per entrambe, evidentemente) vita.

Grazie per la lettura


Inserita:

Ciao. Primo problema 90% è il bloccaporta . Secondo problema 100% sono la/le valvole che trovi subito dietro a dove attacchi il tubo dell' acqua da cambiare.

Pensa che io ho una ignis kpiu che come anzianità ti batte.

La morte di quelle lavatrici è il timer, ovviamente introvabile.

Inserita:

Il timer? E cosa comanderebbe?

 

Con "il bloccaporta" intendi dire che non la chiudo bene? Oddio, potrebbe pure essere che magari non mi accorgo di chiudere bene... Oppure che c'è qualcosa da cambiare per chiudere bene?

Le valvole sono standard o specifiche per questa macchina?

 

 

Inserita:

//Devo dire che il carico di lavoro è alleggerito da una LG FuzzyLogic (quelle a carica dall'alto in cui il cesto ruota sull'asse orizzontale, non ricordo come si dice in termini tecnici) che per i lavaggi rapidi è impagabile//

 

... ma questo è totalmente OT

Inserita:

Il timer è sotto la rotella che giri per i programmi, ed è paragonabile alla scheda della altra lavatrice . Comunque non ha niente . Se ci fai caso l' oblò ha un gancino . Questo si va ad incastrare nel bloccaporta. Quando fai partire la lavatrice, il bloccaporta blocca ulteriormente quel gancio per rendere impossibile l' apertura dell' oblò. Quando la lavatrice non parte , tu riesci ad aprire l' oblò?

Inserita:
7 minuti fa, Omissam74 scrisse:

'Quando la lavatrice non parte , tu riesci ad aprire l' oblò?

 

Inserita:

Proprio come immaginavo. Guarda qui

come fare il lavoro. Anche se la lavatrice è diversa e il bloccaporta è diverso, il lavoro è quello.

 

Inserita:

Le valvole le togli e le porti da chi vende i ricambi elettrodomestici. Non sono tutte uguali ma neanche solo per quella lavatrice.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...