Vai al contenuto
PLC Forum


Guasto frullatore


Messaggi consigliati

Inserito:

Ciao ragazzi, 

 

Avrei un problema con la scheda di controllo del '' nuovissimo'' frullatore. 

 

Ho notato che é presente una pista bruciata, se sostituisco il relé e il componente interessati, ricostruendo la pista con un filo, c' è la possibilità che funzioni? 

 

Qual'è la causa del guasto? 

 

Ringrazio anticipatamente I vostri pareri

20181031_095549_HDR.jpg

20181031_095539_HDR.jpg

20181031_095527_HDR.jpg

20181031_095510_HDR.jpg


Inserita:
52 minuti fa, Pancarresio scrisse:

Qual'è la causa del guasto? 

 

Questa dovrebbe essere la prima cosa da appurare.

Potrebbe trattarsi, visto che l'apparecchio ha funzionato per anni, di un componente giunto a fine vita che ha innescato un ciclo perverso coinvolgendo altri componenti.

55 minuti fa, Pancarresio scrisse:

Ho notato che é presente una pista bruciata, se sostituisco il relé e il componente interessati, ricostruendo la pista con un filo, c' è la possibilità che funzioni? 

 

Bisognerebbe pria verificare anche il resto dei componenti. Potrebbe anche essere che il componente bruciato non sia la causa del guasto ma uno degli effetti.

Così, a occhio, sembrerebbe un regolatore di velocità basato sulla variazione della fase di innesco di un Triac. Il triac dovrebbe essere quel componente in TO220 di fianco all'induttore differenziale di filtro (il cilindretto di colore arancio scuro). Sarebbe, comeminimo, da verificarne la salute.

Inserita:

Mi associo a Livio e ti consiglio di verificare prima il resto dei componenti.

Nel caso in cui gli altri componenti siano ok sicuramente con la sostituzione del relè e della pista con un filo dovrebbe funzionare senza problemi! 

Facci Sapere!

 

Andrea A.

 

Inserita:

E' "cotta" la traccia della alimentazione a rete e anche la traccia sotto a sinistra sembra scaldata,  una pulita e una passata di stagno non le farebbero male,

quindi abbiamo una doppia bobina, quella arancione assieme ai due condensatori blu e al condensatore che hai tolto, che forma il filtro antidisturbi,

poi si vede un triac con il suo diac e altri componenti per il controllo, i due relè che non ho idea a cosa servano forse per invertire il senso di rotazione e c'è anche un trasformatore con altri pochi componenti, da controllare sicuramente il triac, i relè che non abbiano i contatti incollati e le bobine interrotte, il trasformatore  e naturalmente che il motore giri liberamente senza attriti

ma dall'aspetto dell'albero motore io prima verificherei lì

  • 2 weeks later...
Inserita:

Grazie a tutti per le risposte! 

 

Ho smontato il motore e sembra giri correttamente. 

 

I relè, credo, siano uno di on/off accensione della lama e l'altro di sicurezza per la chiusura del coperchio. 

 

La prossima settimana testeró i componenti che mi avete consigliato. 

 

Devo per forza dissaldarli, non ci sono scorciatoie? 

Inserita:

Allora, ho dissaldato la bobina ed é ok, ho provato il relé bruciato e funziona, ho provato triac seguendo la guida sul link

https://www.electro_you.it/mir/wiki/scr-triac-verifica-con-il-multimetro

 

l'ultimo passaggio di misura rimane aperto. 

 

Quindi credo che sia lì il problema. 

 

Vorrei controllare anche un componente con riportato db3 c118 st, é grande come un diodo zener, credo sia un diodo driac, come faccio a verificare se funziona correttamente? 

 

 

Inserita:
il 11/11/2018 at 14:10 , Pancarresio scrisse:

l'ultimo passaggio di misura rimane aperto. 

 

se hai provato con un tester digitale non è una prova attendibile, erogano troppo poca corrente per eccitare il gate, infatti loro usano un analogico.

 

Nella mia esperienza i triac 99% vanno in corto e rimangono sempre chiusi, mai capitati problemi al pilotaggio ma ripeto, è solo la MIA esperienza

 

Nel dubbio per quel che costa lo potresti anche cambiare ma secondo me visto che il guasto era altrove ci sono ottime possibilità che sia funzionante

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...