Oliver05 Inserito: 31 ottobre 2018 Segnala Inserito: 31 ottobre 2018 Ciao, sono interessata all'acquisto di una lavastoviglie smeg. Per questioni di spazio mi servirebbe una lavastoviglie a libera installazione da 45 cm. Sul sito Smeg ho visto questa: https://www.smeg.it/prodotto/lsa4525x/ ma non ha il Programma "normale" a 65 gradi per pentole e stoviglie, ha solo il programma "normale-veloce".a 70 gradi. È possibile escludere l'opzione "QuickTime" al programma "normale-veloce" in modo tale da ottenere il classico programma "normale" che hanno le altre lavastoviglie Smeg di dimensioni più grandi? Grazie.
Livio Migliaresi Inserita: 31 ottobre 2018 Segnala Inserita: 31 ottobre 2018 Separato il tuo messaggio dalla discussione in cui ti eri inserita; alcun nesso e, tra l'atro, gli accodamento sono sconsigliati per lafacile confusione che si può creare nelle risposte.
Oliver05 Inserita: 1 novembre 2018 Autore Segnala Inserita: 1 novembre 2018 Chiedo scusa per essermi inserita nella discussione relativa alla Smeg. Rivedendo le lavastoviglie Smeg da 45 cm attualmente ce ne sono solo 2 sul sito: https://www.smeg.it/prodotto/lsa4525x/ https://www.smeg.it/prodotto/lsa4511b/ Il modello lsa4525 ha troppi programmi che non mi interessano e manca del programma principale ossia il normale che lava a 65 gradi. Il modello lsa4511b non ha il programma normale ma ha il mezzo carico a 65 gradi che non fa il prelavaggio. Penso che il programma "mezzo carico" sia l'equivalente del normale a 65 gradi ma senza prelavaggio. Considerando che avvio la lavastoviglie ogni 2/3 giorni la Smeg lava bene anche senza prelavaggio? Sono abituata a mettere i piatti in lavastoviglie pulendoli con i tovaglioli che usiamo per il pranzo. L'ideale per me sarebbe stata questa lavastoviglie http://www.smeg.it/Catalogue/Product/LVS4107X.aspx?SID=6063024 che ha il programma normale che lava a 65 gradi e ha anche la partenza differita che invece manca nel modello lsa4511b ma purtruppo è fuori produzione. Grazie per i consigli che vorrete darmi.
Peter Pallini Inserita: 1 novembre 2018 Segnala Inserita: 1 novembre 2018 Quello che prima era il ciclo "normale" ora è il ciclo "Eco veloce", lo si intuisce dal tempo impiegato e dall'energia consumata. La fase a 60° (che prima era 65°) probabilmente è compensata da una fase a 70° che dura un po' di più rispetto a prima, altrimenti non si spiegherebbe perché il nuovo ciclo dura 80 minuti come il vecchio ma consuma un cincinino in più.
Oliver05 Inserita: 2 novembre 2018 Autore Segnala Inserita: 2 novembre 2018 9 ore fa, Peter Pallini scrisse: Quello che prima era il ciclo "normale" ora è il ciclo "Eco veloce", lo si intuisce dal tempo impiegato e dall'energia consumata. La fase a 60° (che prima era 65°) probabilmente è compensata da una fase a 70° che dura un po' di più rispetto a prima, altrimenti non si spiegherebbe perché il nuovo ciclo dura 80 minuti come il vecchio ma consuma un cincinino in più. Ciao, ti ringrazio per la risposta. Ma sbaglio o il programma "eco veloce" non ha la fase di asciugatura?
Peter Pallini Inserita: 2 novembre 2018 Segnala Inserita: 2 novembre 2018 E' vero, allora mi sa che dovrai usare l'Eco (non veloce) o l'Auto. Le temperature dichiarate sono inferiori a 65°, ma immagino che puliscano tanto come i vecchi modelli a 65°. Probabilmente ottengono la pulizia facendo durare di più il ciclo o direzionando meglio i getti. Altrimenti non si spiegherebero i consumi maggiori a fronte di una temperatura minore. comunque ci tengo a precisare che non sono un esperto. Sono qui anche io ad informarmi perché ne devo acquistare una.
Oliver05 Inserita: 2 novembre 2018 Autore Segnala Inserita: 2 novembre 2018 13 minuti fa, Peter Pallini scrisse: E' vero, allora mi sa che dovrai usare l'Eco (non veloce) o l'Auto. Le temperature dichiarate sono inferiori a 65°, ma immagino che puliscano tanto come i vecchi modelli a 65°. Probabilmente ottengono la pulizia facendo durare di più il ciclo o direzionando meglio i getti. Altrimenti non si spiegherebero i consumi maggiori a fronte di una temperatura minore. comunque ci tengo a precisare che non sono un esperto. Sono qui anche io ad informarmi perché ne devo acquistare una. Oppure posso prendere il modello lsa4511b e avviare prima il programma ammollo e poi il mezzo carico. Il programma ammollo dura 9 minuti, consuma 5 litri di acqua e 0,02 KWh. Il mezzo carico dura 70 minuti, consuma 13 litri di acqua e 1,15 KWh. Il programma normale del modello che non viene più prodotto lvs4107x dura 80 minuti, consuma 17 litri di acqua e 1,20 KWh. Facendo le somme programma ammollo+ mezzo carico mi ritrovo più o meno con i minuti e il consumo di acqua ed energia del programma normale. La temperatura è 65 gradi sia per il mezzo carico che per il normale. Anche tu devi comprare una lavastoviglie da 45 cm?
Peter Pallini Inserita: 3 novembre 2018 Segnala Inserita: 3 novembre 2018 No, a me serve una 60cm da incasso, ma le tecnologie più o meno son le stesse. Oggi il sito internet della Smeg è in manutenzione.
Oliver05 Inserita: 4 novembre 2018 Autore Segnala Inserita: 4 novembre 2018 13 ore fa, Peter Pallini scrisse: No, a me serve una 60cm da incasso, ma le tecnologie più o meno son le stesse. Oggi il sito internet della Smeg è in manutenzione. C'è più scelta per le lavastoviglie da 60 cm. Io prenderei una Smeg con i 5 programmi fondamentali (eco, normale, cristalli,ammollo e super oppure al posto del programma cristalli il mezzo carico che abbiamo detto rispetto al normale non ha il prelavaggio che puoi comunque avviare prima a parte). L'importante è che abbia il lavaggio normale che è quello che userei sempre. Magari col curalavastoviglie userei il programma super o ultraclean). Al Black Friday speriamo di trovare una buona offerta
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora