marcotini Inserito: 2 novembre 2018 Segnala Inserito: 2 novembre 2018 Ho installato da poco un citofono Urmet 1133/15 e rimane sempre il microfono attivo (quindi sento anche quando non suonano a me). Funzionare funziona tutto correttamente, sia l'apri porta che cassa e sia il microfono. Dove sto sbagliando? Ho seguito uno schema qua sul forum di un altro utente che ha aggiornato da un vecchio modello Urmet.
Errevi76 Inserita: 2 novembre 2018 Segnala Inserita: 2 novembre 2018 in che senso senti anche quando non suonano?? con la leva sganciata oppure abbassata??
marcotini Inserita: 2 novembre 2018 Autore Segnala Inserita: 2 novembre 2018 52 minutes ago, Errevi76 said: in che senso senti anche quando non suonano?? con la leva sganciata oppure abbassata?? Sia se la cornetta è alzata e sia se abbassata (quindi con la leva agganciata). Non si stacca proprio la connessione con il vocale e rimane sempre connesso, quindi sento anche quando le altre persone parlano (e sì intendo anche quando la cornetta dovrebbe essere chiusa). Forse è il CA che va connesso con qualcosa?
Roberto Garoscio Inserita: 2 novembre 2018 Segnala Inserita: 2 novembre 2018 In primis manca il ponticello tra 6 e 10, poi mi domando come fa a suonare se manca il CA?
marcotini Inserita: 2 novembre 2018 Autore Segnala Inserita: 2 novembre 2018 1 hour ago, Roberto Garoscio said: In primis manca il ponticello tra 6 e 10, poi mi domando come fa a suonare se manca il CA? In realtà c'è ma dalla foto non si capisce, il 6 e il 10 sono connessi. E non suona perché c'è un campanello a parte, anche prima c'era sempre connessione con l'audio ma dovrebbe staccarsi se attacco la cornetta... cosa che ora non avviene.
ROBY 73 Inserita: 2 novembre 2018 Segnala Inserita: 2 novembre 2018 Ciao marcotini, dal manuale del 1133/15 con impianto tradizionale 4+n, c'è scritto che i ponticelli JP1, JP2, JP3, JP4, JP5 devono essere in posizione "5", quindi tutti verso il basso, mentre dalla foto (se non è un effetto ottico ingannevole della foto stessa) i tuoi JP1, JP5 sono inseriti in posizione "2" e quindi verso l'alto, mentre JP2, JP3, JP4 non si vedono proprio perché sono nella parte in basso a sinistra della scheda. Poi il ponte JPA deve rimanere in posizione "R" (ronzatore) com'è adesso e JPC deve sempre essere posizionato su “+”. Controlla e facci sapere.
marcotini Inserita: 18 novembre 2018 Autore Segnala Inserita: 18 novembre 2018 On 11/2/2018 at 10:06 PM, ROBY 73 said: Ciao marcotini, dal manuale del 1133/15 con impianto tradizionale 4+n, c'è scritto che i ponticelli JP1, JP2, JP3, JP4, JP5 devono essere in posizione "5", quindi tutti verso il basso, mentre dalla foto (se non è un effetto ottico ingannevole della foto stessa) i tuoi JP1, JP5 sono inseriti in posizione "2" e quindi verso l'alto, mentre JP2, JP3, JP4 non si vedono proprio perché sono nella parte in basso a sinistra della scheda. Poi il ponte JPA deve rimanere in posizione "R" (ronzatore) com'è adesso e JPC deve sempre essere posizionato su “+”. Controlla e facci sapere. Perfetto ora funziona correttamente, grazie mille. Ora funziona correttamente! Mi era stata data un’informazione sbagliata e non ho provato a debuggare all’indietro.
ROBY 73 Inserita: 18 novembre 2018 Segnala Inserita: 18 novembre 2018 (modificato) 57 minuti fa, marcotini scrisse: Perfetto ora funziona correttamente, grazie mille. Ora funziona correttamente! Mi era stata data un’informazione sbagliata e non ho provato a debuggare all’indietro. Cioè quale sarebbe stato l'errore preciso? 57 minuti fa, marcotini scrisse: .............debuggare.................. Voce del verbo "debuggare" = cioè? Modificato: 18 novembre 2018 da ROBY 73
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora