frikket Inserito: 3 novembre 2018 Segnala Inserito: 3 novembre 2018 Salve, la mia lavastoviglie dopo un lavaggio di routine è rimasta in st/by per diversi giorni poi una volta spenta (sarà un caso), non ha dato più segni di vita. Vi spiego quello che ho fatto: mi sono accertato che arrivasse la 220v all'interruttore (ok), che l'interruttore funzionasse ohmmicamente (ok), che arrivassero i 220v alla scheda (ok). A questo punto mi verrebbe di pensare che la scheda sia rotta, bene siccome costa 150€ e vista l'età della lavastoviglie e i problemi pregressi non ho intenzione di comprarla ma a limite decido di cambiare la lavastoviglie. Prima però ho aperto la scheda e ho notato il varistore di protezione e la resistenza proprio all'ingresso dei 220v (24 ohm) rotti. Sostituiti entrambi c'è stato un bel botto del varistore che a mio parere me l'hanno dato di caratteristiche diverse: un K95 mentre quello montato in origine era un K275. Vi ringrazio in anticipo per un eventuale aiuto.
frikket Inserita: 6 novembre 2018 Autore Segnala Inserita: 6 novembre 2018 il 3/11/2018 at 07:50 , frikket scrisse: Salve, la mia lavastoviglie dopo un lavaggio di routine è rimasta in st/by per diversi giorni poi una volta spenta (sarà un caso), non il 3/11/2018 at 07:50 , frikket scrisse: Salve, la mia lavastoviglie dopo un lavaggio di routine è rimasta in st/by per diversi giorni poi una volta spenta (sarà un caso), non ha dato più segni di vita. Vi spiego quello che ho fatto: mi sono accertato che arrivasse la 220v all'interruttore (ok), che l'interruttore funzionasse ohmmicamente (ok), che arrivassero i 220v alla scheda (ok). A questo punto mi verrebbe di pensare che la scheda sia rotta, bene siccome costa 150€ e vista l'età della lavastoviglie e i problemi pregressi non ho intenzione di comprarla ma a limite decido di cambiare la lavastoviglie. Prima però ho aperto la scheda e ho notato il varistore di protezione e la resistenza proprio all'ingresso dei 220v (24 ohm) rotti. Sostituiti entrambi c'è stato un bel botto del varistore che a mio parere me l'hanno dato di caratteristiche diverse: un K95 mentre quello montato in origine era un K275. Vi ringrazio in anticipo per un eventuale aiuto. ha dato più segni di vita. Vi spiego quello che ho fatto: mi sono accertato che arrivasse la 220v all'interruttore (ok), che l'interruttore funzionasse ohmmicamente (ok), che arrivassero i 220v alla scheda (ok). A questo punto mi verrebbe di pensare che la scheda sia rotta, bene siccome costa 150€ e vista l'età della lavastoviglie e i problemi pregressi non ho intenzione di comprarla ma a limite decido di cambiare la lavastoviglie. Prima però ho aperto la scheda e ho notato il varistore di protezione e la resistenza proprio all'ingresso dei 220v (24 ohm) rotti. Sostituiti entrambi c'è stato un bel botto del varistore che a mio parere me l'hanno dato di caratteristiche diverse: un K95 mentre quello montato in origine era un K275. Vi ringrazio in anticipo per un eventuale aiuto. Salve niente aiuto?
Stefano Dalmo Inserita: 6 novembre 2018 Segnala Inserita: 6 novembre 2018 Posta qualche foto della scheda
frikket Inserita: 7 novembre 2018 Autore Segnala Inserita: 7 novembre 2018 il 3/11/2018 at 07:50 , frikket scrisse: Salve, la mia lavastoviglie dopo un lavaggio di routine è rimasta in st/by per diversi giorni poi una volta spenta (sarà un caso), non il 3/11/2018 at 07:50 , frikket scrisse: Buongiorno i componenti che ho sostituito perché non buoni sono quelli contrassegnati dalla x. Invece il resistere che penso sia di caratteristiche diverse (come ho scritto nel post precedente) è quello azzurro. Perché appena ho dato alimentazione è scoppiato (quello scoppiatonino non è quello della foto ). Ora vorrei essere sicuro che il problema sia il varistore di caratteristiche diverse (perché K95 e non K275)in modo da rimontargliene un altro senza paura di peggiorare la situazione. Spero di essermi spiegato. Grazie. Buongiorno i componenti che ho sostituito perché non buoni sono quelli contrassegnati dalla x. Invece il resistere che penso sia di caratteristiche diverse (come ho scritto nel post precedente) è quello azzurro. Perché appena ho dato alimentazione è scoppiato (quello scoppiatonino non è quello dellafoto ). Ora vorrei essere sicuro che il problema sia il varistore di caratteristiche diverse (perché K95 e non K275)in modo da rimontargliene un altro senza paura di peggiorare la situazione. Spero di essermi spiegato. Grazie.
rusty Inserita: 12 novembre 2018 Segnala Inserita: 12 novembre 2018 Devi cambiare anche l'integrato lnk
frikket Inserita: 14 novembre 2018 Autore Segnala Inserita: 14 novembre 2018 il 12/11/2018 at 09:33 , rusty scrisse: Devi cambiare anche l'integrato lnk Ok grazie. Ciao proverò.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora