Vai al contenuto
PLC Forum


Consiglio acquisto lavatrice e asciugatrice


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve potete consigliarmi sull'acquisto di una lavatrice ( 8kg ) spesa intorno alle 400 euro per la lavatrice e di una asciugatrice.

Ho cercato nei post di questo forum ma ho visto che consigliate principalmente le lavatrici marca Ardo.

 

 


Inserita:

Attorno a quella cifra secondo me una vale l'altra... ci sono delle buone electrolux o delle buone bosch che con un po' di fortuna riesci a portarti a casa scontate stando nel budget. Ardo anche, ma se cerchi nei negozi le troverai in pochissimi casi, mi pare che Ciccio27 le abbia viste all'expert (sono buonissime macchine)

ovviamente tutte con vasca sigillata quindi se si rompono i cuscinetti addio lavatrice 

Forse alcune LG sui 400 euro ci sono, e quelle hanno vasca apribile, anche se in plastica.

 

Evita candy/hoover, hotpoint/indesit/whirlpool/ignis che fanno generalmente pietà

 

 

Inserita:

Grazie per la risposta, quindi come marche posso prendere in considerazione elettrolux bosch lg  e ardo.

Ma tutte le lavatrici LG hanno vasche apribili.

Sulle lavatrici Ardo eventualmente si rompe qualcosa si trovano i ricambii, io sono in puglia ?

 

Inserita:

C'è anche il marchio San Giorgio, che è tornato ad essere di proprietà italiana nel 2014, quando è stato acquistato dalla IT Wash.

La IT Wash ha prodotto per anni anche i modelli alto di gamma della Electrolux, quindi secondo me è meglio comprare direttamente dal produttore originale, piuttosto che da un rivenditore che ci mette solo l'etichetta.

 

San Giorgio ha lo stabilimento a La Spezia

IT Wash ha lo stabilimento ad Acerra(NA)

Ardo ha lo stabilimento a Fabriano(PG)

Ardo, San Giorigo, IT Wash sono tutte macchine robuste, alcuni qui nel forum ne hanno di 20 anni.

E' chiaro che se vuoi spendere poco devi comprare una "cinesata" tipo le Bosch.

 

 

Inserita:

esempio tra questa lavatrice  che viene 399 euro

Lg F4J5TN3W

e gli altri marchi italiani d (Ardo, San Giorigo, IT Wash da vedere bene poi il modello) cosa è meglio in qualità affidabilità.

Inserita:

ho trovato in rete questo problema che si verifica sulle lavatrici san giorgio

 

"Buongiorno ho acquistato una lavatrice sangiorgio l’anno scorso. Da subito un enorme problema.. Non sempre centrifuga..mi è stato detto che dipende dal carico..dipende da come inserisco gli indumenti ecc..mi hanno detto che gli indumenti vanno inseriti a strati, questo perché non centrifuga carichi sbilanciati… .ma io non ho più parole. Sono stanca.. Non ho mai avuto un problema simile e non ho mai sentito persone con un problema del genere. "

Inserita:
51 minuti fa, Peter Pallini scrisse:

San Giorgio ha lo stabilimento a La Spezia

Una volta. Ora ci fanno dei semiconduttori: la vera SanGiorgio è fallita nel 2009. IT Wash per Electrolux? Forse alcuni componenti, almeno credo.

 

Ecco l'elenco dell'assistenza Ardo: http://www.jp-industries.com/centriassistenza.pdf

 

 

Inserita:

stavo pensando a questa lavatrice

LG F4J6TY0W prezzo 499 euro .....conoscete?

Inserita:

Di problemi ne trovi per qualsiasi marca, Se han problemi le Sangiorgio puoi immaginare le LG...

Le migliori in quanto ad affidabilità sembrano essere le Ardo (seconde solo alle Miele): sono trattate con bagno in cataforesi, hanno il cestello con struttura a 4 bracci e i motori inverter.

 

 

Inserita:

 

Ardo con inverter sono solo le LX.

LG paiono buone, ma hanno una strana gestione delle temperature, non sempre corrispondente alle aspettative.

  • 1 month later...
Inserita:
il 3/11/2018 at 23:34 , Ciccio 27 scrisse:

 

Ardo con inverter sono solo le LX.

LG paiono buone, ma hanno una strana gestione delle temperature, non sempre corrispondente alle aspettative.

 

Dalle specifiche tecniche direi che quelle con inverter sono quelle con centrifuga fino a 1400 giri:

https://ardoit.cdn-immedia.net/sites/default/files/lavatrice/manuali/lavatrici_carica_frontale_55_2.pdf

Il motore inverter qui viene indicato BPM

Inserita:

Certo però un po' strana questa scelta anacronistica di non mettere l'inverter su tutta la gamma…

Come strana è anche la possibilità di scelta nei giri della centrifuga da 800 si passa direttamente a Max senza lo step intermedio dei 1000

 

ardo.PNG

Inserita: (modificato)

Al momento faranno così per ripartire... :senzasperanza:

 

Vero: la centrifuga salta al massimo sui modelli a spazzole (se ricordo bene, ad un certo punto la scheda attiva un "mezzo avvolgimento" del motore per dare la massima velocità), ma all'atto pratico chi ha una delle 60FL Dorica che ho piazzato non la spara quasi mai al massimo, perché la lunghezza della centrifuga dà valide prestazioni già a rpm più bassi. E non stropiccia! ;)

Modificato: da Ciccio 27
Inserita:

Beh, però se devono ripartire potrebbero avere qualche difficoltà in più visto che a parità di prezzo (dei loro modelli con motore a spazzole) si posizionano anche un po' sopra ai marchi più blasonati che però già offrono l'inverter anche sui modelli base; mentre per quelli con l'inverter andando oltre i 500€ portano a valutare un'eventuale miele (che nei periodi di offerte compaiono intorno ai 600)… buona scelta la loro? :senzasperanza:

 

In effetti credo che con tutte le lavatrici di ora sia inutile andare oltre gli 800 giri per chi non fa il passaggio in asciugatrice. Tra l'altro (a detta di alcuni tecnici) pare sia anche più salutare per la durata della lavatrice non spararla al max dei giri possibili, visto che la centrifuga è tra le fonti di maggior stress per l'apparecchio… Poi certo (almeno teoricamente) una macchina testata per i 1400 giri, come stress meccanico, gestirà i 1000 meglio di una che invece arriva a 1200; quindi il numero di giri potrebbe essere in qualche modo un indice di maggiore resistenza, soprattutto se la macchina offre la possibilità di scelta di velocità intermedie, no?

Inserita:
3 ore fa, sunmoonking scrisse:

In effetti credo che con tutte le lavatrici di ora sia inutile andare oltre gli 800 giri per chi non fa il passaggio in asciugatrice. Tra l'altro (a detta di alcuni tecnici) pare sia anche più salutare per la durata della lavatrice non spararla al max dei giri possibili, visto che la centrifuga è tra le fonti di maggior stress per l'apparecchio… Poi certo (almeno teoricamente) una macchina testata per i 1400 giri, come stress meccanico, gestirà i 1000 meglio di una che invece arriva a 1200; quindi il numero di giri potrebbe essere in qualche modo un indice di maggiore resistenza, soprattutto se la macchina offre la possibilità di scelta di velocità intermedie, no?

Non condivido, perchè dovrei comprare una macchina che fa 1200 giri e non metterla al massimo con i carichi che lo consentono?

Centrifuga piu alta equivale a prestazioni di risciacquo migliori e tempi ridotti di asciugatura (anche stendendo)... preferisco non avere stendini ovunque costantemente visto che le macchie di muffa sono in agguato

d0estate è un altro paio di maniche

Inserita:

Thomas anche questo è vero, ma d'altro canto maggiori giri vuol dire anche panni più stropicciati e necessità di stirare (cosa che personalmente preferisco evitare il più possibile).

Inserita:
10 ore fa, Thomas24 scrisse:

Centrifuga piu alta equivale a prestazioni di risciacquo migliori e tempi ridotti di asciugatura (anche stendendo)

 Verissimo, ma fino ad oggi ho visto che solo la mia "Milleics" fa le centrifughe intermedie al massimo (meccanica robusta... B)), mentre quasi tutte le altre raggiungono il picco massimo solo nella centrifuga finale...

 

Poi, credo che la meccanica delle 1400 rpm sia uguale a quella di quelle a velocità minore, tutto per una economia di scala...

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...