Vai al contenuto
PLC Forum


Sabbia, calcare. Quali filtri? Addolcitore?


Messaggi consigliati

Inserito:

Ciao a tutti,

Ho un problema con la caldaia che va spesso in blocco perché non rileva sufficiente pressione dell'acqua. Ho provato con l'idraulico a sostituire il sensore di pressione, ma il problema si è presto ripresentato. Non sembra essere la scheda, ma penso invece sia un problema di calcare e detriti. Se con una pulizia più approfondita non risolverò il problema, sostituirò la caldaia, ma vorrei prima trovare una soluzione per proteggere caldaia e tutti gli altri elettrodomestici da sabbia, detriti e calcare. Quali potrebbero essere le soluzioni possibili?

Grazie mille per l'aiuto.


Inserita:

 Ma parli del pressostato  di sicurezza    sulla pressione in caldaia  ?

 E se è così    quale sarebbe il nesso con la pulizia  della caldaia  da detriti e sabbia ?  

In  pratica queste le puoi trovare nello scambiatore  .

Inserita:

Si, quando la caldaia va in blocco restituisce sempre il medesimo errore di mancanza di pressione. Spesso spegnendo e riaccendendo la caldaia l'errore sparisce. Altre volte devo modificare la pressione svuotando parzialmente un termosifone e reimmettendo poi acqua nel circuito per ritornare alla pressione di esercizio. A quel punto il bruciatore riparte senza battere ciglio. Prima di affrontare spese di sostituzione importanti vorrei essere certo che l'acqua che arriva in caldaia sia quanto più pulita possibile (calcare e detriti).

Inserita:

Ancora con  l'acqua sporca  !  Ma  non mi sono spiegato che non ci   sono attinenze tra le due cose  ?  

 Hai  provato a ponticellare il pressostato    quando hai  il problema ?

 Hai provato  a vedere  se risulta aperto  , quando da il problema  ?   Con tester in ohm  e con un cavo scollegato ?

Anche  se in base a quello che dici    , spegnendo e riaccendendo, il problema sparisce  ,    mi fa pensare subito ad un problema della scheda .

Io  controllerei  i collegamenti  del pressostato sulla scheda    ed  eventuali  saldature  a freddo  sui circuiti interessati .

Inserita:

Non ho gli strumenti (e le capacità) per eseguire i test che suggerisci. A logica, avendo l'idraulico già sostituito il pressostato con uno nuovo, mi farebbe propendere, come suggerisci, per un guasto alla scheda. Cercherò un rimpiazzo, anche se fuori produzione...

Ritornando però al filtraggio dell'acqua, può comunque essere una soluzione valida per proteggere gli elettrodomestici? O sono spese inutili?

Grazie mille ancora.

Inserita:

 Per il filtraggio dell'acqua apri una nuova discussione  . È un argomento molto vasto .

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...