Vai al contenuto
PLC Forum


Lavatrice Hoover HMP 756E .. il cestello non gira


Messaggi consigliati

lorenzobertini72
Inserito:

Buongiorno,

vi chiedo supporto perchè ho un problema con la mia lavatrice Hoover Ladysix HMP 756E .. il cestello non gira..

Attivando un normale ciclo di lavaggio o anche solo la centrifuga, il cestello non inizia a girare.

Lo sportello viene riconosciuto come chiuso, infatti si attiva la pompa di scarico e l'elettrovalvola di carico dell'acqua.

Il cestello non è bloccato meccanicamente, e la cinghia di trasmissione è integra.

Ho smontato il motore (a spazzole) e l'ho provato alimentandolo a 24V senza carico, gira senza problemi apparenti.

Temo che il problema sia sulla scheda di controllo, però a guardarla non ha guasti evidenti, come parti annerite..

Suggerimenti?

grazie!


del_user_227154
Inserita:

Non si vede niente ma di solito il problema è la scheda.

lorenzobertini72
Inserita:

non le ho smontate perchè il motore smontato e provato sul banco sembra funzionare ..

Inserita:

Smontale , lavorano in condizioni differenti.

lorenzobertini72
Inserita:

ho fatto una prova, ho rimontato la scheda e il motore senza la cinghia per una prova senza carico ... e il risultato è che il motore gira per un poco (piano) e poi si ferma

 

dopo di chè ho collegato anche la cinghia, e pure in questo caso il motore gira insieme al cestello per un poco (piano anche in questo caso) e poi si ferma ..

 

per qualche motivo lo smontaggio e rimontaggio ha cambiato qualcosa .. prima il motore non girava proprio

 

 

lorenzobertini72
Inserita:

stasera le smonto, cosa mi devo aspettare? cosa mi può indicare che potrebbero essere loro il problema?

lorenzobertini72
Inserita:

spazzole smontate, erano corte (1cm) .. le ho sostituite

 

ma purtroppo non cambia il comportamento, il cestello inizia a girare e dopo poco si ferma ...

 

che sia colpa del sensore dei giri motore? tipo che inizia a girare ma la centralina non rileva correttamente la velocità e lo blocca ..

 

 

Inserita:

Ciao . Quello lo controlli con il tester . Facendo girare a mano il motore o anche con l' alimentatore, deve dare dei millivolt .

Inserita:
il 6/11/2018 at 13:06 , campiglia scrisse:

Non si vede niente ma di solito il problema è la scheda.

 

hai provato a dare un occhiata ai componenti della scheda?

alla mia Candy un condensatore di quelli quadrati in plastica (mi perdonino i professionisti 😊) rivelatosi difettoso mi causava un problema simile........

lorenzobertini72
Inserita:

si, avevo controllato la scheda .. e a occhio nudo non avevo visto componenti con guasti evidenti

 

mi sono rassegnato, la macchina ha 15 anni e l'involucro metallico in basso è compromesso dalla ruggine.. compro una nuova lavatrice 😞

 

grazie a tutti!

Inserita:

 

ferma tutto!

se la scheda della tua lavatrice è strutturata più o meno come questa, prova a cambiare prima quel condensatore.

image.png.42b32c8c18efa0e1db65484afab01803.png

Inserita:

quando perde le caratteristiche non si vede ad occhio nudo.

costa qualche centesimo di €uro....

dalle una possibilità!

lorenzobertini72
Inserita:

grande Icaro64, ti ringrazio davvero .. ma poco dopo aver scritto il mio ultimo post il 12 novembre ho ordinato la nuova lavatrice, quindi ora è tardi

 

anche io volevo salvarla.. grazie ancora

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...