Vai al contenuto
PLC Forum


rex avant r80a non si avvia


Messaggi consigliati

Inserito:

Buon giorno, ho un problema con una lavatrice rex avant r80a che non si avvia, praticamente le spie corrispondenti ai pulsanti avvio e centrifuga

lampeggiano come è normale prima dell'avvio, poi quando chiudo lo sportello e premo il tasto avvio la relativa spia continua a lampeggiare, mentre dovrebbe restare accesa fissa, e la lavatrice non parte, ho notato che non si accende neanche la spia rossa del blocco porta e infatti la porta non si blocca, ho pensato a un guasto dell'interruttore sul portello ma non sono sicuro, prima di iniziare a smontare qualcosa vorrei qualche consiglio da qualcuno più esperto di me


Inserita:
10 minuti fa, ocram.59 scrisse:

la lavatrice non parte, ho notato che non si accende neanche la spia rossa del blocco porta e infatti la porta non si blocca

 

se il blocco porta non blocca.......

12 minuti fa, ocram.59 scrisse:

la lavatrice non parte, ho notato che non si accende neanche la spia rossa del blocco porta e infatti la porta non si blocca

 

se il blocco porta non blocca.......

coraggio, tuffati nell'avventura e facci sapere ;)

Inserita:

In seconda battuta, controlla l'usura delle spazzole del motore.

Inserita:

non credo che siano le spazzole usurate perché non inizia il ciclo di lavaggio, praticamente non carica l'acqua, non si blocca lo sportello e non si accende la relativa spia, ci vorrebbe lo schema elettrico ma non so dove trovarlo

 

Inserita:
23 ore fa, ocram.59 scrisse:

le spie corrispondenti ai pulsanti avvio e centrifuga

lampeggiano come è normale prima dell'avvio

 

dunque la corrente arriva alla scheda

 

23 ore fa, ocram.59 scrisse:

poi quando chiudo lo sportello e premo il tasto avvio la relativa spia continua a lampeggiare, mentre dovrebbe restare accesa fissa, e la lavatrice non parte

 

probabile avaria elettroserratura

 

23 ore fa, ocram.59 scrisse:

ho notato che non si accende neanche la spia rossa del blocco porta e infatti la porta non si blocca

 

elettroserratura

 

è vero che non sono un tecnico, ma da qualche parte dovrai cominciare, a meno che non ti rivolga all'assistenza autorizzata.

Se decidi di intervenire, guarda anche le spazzole come suggerito  da Ciccio 27, così fai un acquisto unico (suggerisco spazzole originali).

facci sapere e posta foto.

quando le spazzole sono arrivate, le lavatrici fanno le cose più strane

Inserita:

Ma è possibile che non si riesca a trovare lo schema elettrico?

 

Inserita:

Ciao. Lo schema elettrico difficilmente si trova. Comincia a controllare le spazzole, poi si prosegue. Non si va per tentativi casuali ma a tentativi dati dalla esperienza. Poi se non ti fidi dei consigli dati.......

Inserita:

Ho verificato che non arriva tensione al motore, per questo non credo che il problema siano le spazzole, certo è però che avendo uno schema dell'impianto sarebbe tutto più facile, comunque mi sembra strano che non si trovi, i centri assistenza come fanno, non credo che procedano alla cieca. 

Inserita:

Scusa ma per me ti stai  complicando la vita. Ovvio che non arriva tensione al motore, la lavatrice non va. Perché la lavatrice non va? Potrebbe essere il bloccaporta che non da il consenso, potrebbero essere le spazzole che non danno il consenso come potrebbe essere altro ma se cominci a fare qualche prova sensata e lasci perdere sto schema elettrico, chiama un tecnico o compra la lavatrice nuova.

Inserita:
il 19/11/2018 at 12:57 , Omissam74 scrisse:

Scusa ma per me ti stai  complicando la vita. Ovvio che non arriva tensione al motore, la lavatrice non va. Perché la lavatrice non va? Potrebbe essere il bloccaporta che non da il consenso, potrebbero essere le spazzole che non danno il consenso come potrebbe essere altro ma se cominci a fare qualche prova sensata e lasci perdere sto schema elettrico, chiama un tecnico o compra la lavatrice nuova.

Esatto,lascia perdere lo schema,non è facile averlo e non te ne fai niente.all assistenza non lo danno ai privati.Fai piuttosto delle prove come già ti hanno suggerito,comunque sule spazzole del motore ho i miei dubbi. La cosa comunque più saggia sarebbe entrare in diagnosi,anche la più semplice per vedere cos ha realmente la lavatrice.  Veda che esperienza può avere in merito,altrimenti le consiglio di chiamare L assistenza Autorizzata

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...