pinodel74 Inserito: 12 novembre 2018 Segnala Inserito: 12 novembre 2018 Grazie, innanzitutto per avermi accolto in questo forum. Ho installato le lampadine a filamento led - attacco E14 da 4 watt ciascuna, su un vecchio lampadario in vetro di Murano. Successivamente ho dovuto sostituire tutti i portalampade - in legno a forma di candela sciolta - con altri, della stessa forma, ma nuovi di materiale plastico, perché alcuni erano difettosi. Da quando ho apportato questa modifica, le lampadine rilasciano sempre un filo di luce, anche ad interruttore spento, mentre prima le lampadine funzionavano regolarmente. Per fare una prova, le ho sostituite con altre identiche, già montate su un altro lampadario (sul quale non mostrano lo stesso difetto) ed il problema si è ripetuto. Da cosa può dipendere? Come posso risolvere l'inconveniente? Grazie infinite
casa74 Inserita: 22 novembre 2018 Segnala Inserita: 22 novembre 2018 Ciao, pinodel74 nel interruttore ci sono lampade spia ?.Dovresti collegare in parallelo alle lampade un condensatore serie di 26 Finder 02600.
ROBY 73 Inserita: 23 novembre 2018 Segnala Inserita: 23 novembre 2018 Ciao pinodel74, prima di tutto prova ad invertire i due fili di alimentazione che arrivano dal soffitto nel rosone del lampadario dove ci sono i due fili che si distribuiscono alle varie lampadine. Se così non funziona, allora usa la soluzione di 1n007.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora