Vai al contenuto
PLC Forum


Forno Ariston salta corrente


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve,

Sto controllando il forno a casa dei miei genitori.

Praticamente quando lo accendono, salta la corrente. Il forno in questione è un Ariston fc 87 1 IX.

L'ho smontato e aperto e dopo alcune prove ho trovato il problema.

Sembra essere la resistenza che si trova al centro che vedete di seguito cerchiata di Rosso.

 

Il problema è che corrisponde internamente a poco sopra la ventola come si vede nell'altra foto in cui non vedo però resistenze.

Di cosa si tratta ? Scalda l'aria della ventola ? Le viti interne sono molto vecchie e ossidate (il forno ha 13 anni).

 

Se la lascio staccata cosa cambia ?

 

Grazie mille

 

 

 

forno1.PNG

forno2.PNG

forno3.PNG


Inserita:

Non sono esperto di forni, ma credo che se lasci scollegata quella resistenza perdi la funzione ventilato.

Inserita:

Ho provato e la ventola in ogni caso gira...

Inserita:

Sarà andata in perdita la resistenza rotonda del ventilato. Stacca i faston e misura col tester.

Inserita:

Felix avrei bisogno un piacere da te se non disturba, visto che il mio forno dalle foto e dall'eta' dovrebbe essere uguale, se mi puoi postare una foto della zona dove si trova la lampada che indica il funzionamento della resistenza, da anni la mia e' bruciata ma non ho mai smontato per una lampadina. grazie.

Penso che Marcus ne sappia piu' di me.

 

Inserita: (modificato)

E' il forno a casa dei miei ma fortunatamente ho fatto una foto.

Eccola.. quello bianco a sinistra è il portalampada

IMG-20181127-WA0022.jpg

Modificato: da Felix_Rome
Inserita:

Grazie molto gentile, io intendevo la spia che si accende sul frontale che indica quando la resistenza e' accesa, non fa niente.

Inserita: (modificato)

Puoi tranquillammente staccare i due cavi dalla resistenza circolare  .

 Mettici dei for box  per isolarli  e con delle fascette li fermi ai cavi    , lontano dalle lamiere .

Rusty  .cosa vuoi vedere a riguardo della spia di funzionamento ?

Modificato: da Stefano Dalmo
Inserita:

Ciao Stefano volevo capire se dovevo smontare poco per cambiare la spia, altrimenti al primo guasto sistemo anche quella.

Inserita:

In genere  basta tirare il forno dal mobile di una  ventina di cm ,  alzare il carter che  copre tutta la parte elettrica  dei comandi  e operare sulla spia .

 

Inserita:
20 ore fa, Stefano Dalmo scrisse:

Puoi tranquillammente staccare i due cavi dalla resistenza circolare  .

 Mettici dei for box  per isolarli  e con delle fascette li fermi ai cavi    , lontano dalle lamiere .

Rusty  .cosa vuoi vedere a riguardo della spia di funzionamento ?

 Il filo di massa al centro é la massa solo di quella o di tutto? La devo lasciare attaccata

  • 1 month later...
Inserita:
il 29/11/2018 at 14:52 , Stefano Dalmo scrisse:

Puoi tranquillammente staccare i due cavi dalla resistenza circolare  .

 Mettici dei for box  per isolarli  e con delle fascette li fermi ai cavi    , lontano dalle lamiere .

Rusty  .cosa vuoi vedere a riguardo della spia di funzionamento ?

 Ho comprato la resistenza nuova. La monto e vi faccio sapere se ho risolto

Inserita:
il 29/11/2018 at 14:52 , Stefano Dalmo scrisse:

Puoi tranquillammente staccare i due cavi dalla resistenza circolare  .

 Mettici dei for box  per isolarli  e con delle fascette li fermi ai cavi    , lontano dalle lamiere .

Rusty  .cosa vuoi vedere a riguardo della spia di funzionamento ?

 Ho comprato la resistenza nuova. La monto e vi faccio sapere se ho risolto.

 

Risolto era la resistenza tonda. 20 euro e passa la paura.

Grazias

Inserita:

Perfetto  meglio così    ,  grazie di averci aggiornato sulla risoluzione del problema .

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...