Vai al contenuto
PLC Forum


Monitor 4K o UHD


Messaggi consigliati

Inserito:

C'è qualcuno che ha già adottato i nuovi monitor per i propri PC o Notebook? Vista l'esigenza sempre maggiore di lavorare contemporaneamente su più piattoforme o visto l'esigenza di lavorare anche o quasi sempre con Virtual Machine la necessità di avere monitor con sempre maggior risoluzione si fa sempre più necessaria, anche solo per l'uso con software CAD. Avete riscontrato difficoltà con i software a lavorare con risoluzione 4k? O meglio creano difficoltà i software a lavorare in 4K? Nel senso che non sia supportato. E' ovvio che ci vuole una macchina ben dotata e l'uso di SSD si fa praticamente indispensabile come pure l'uso di almeno 16GB di Ram, a Voi la parola se avete esperienze in merito


Inserita:

Ciao Lele

Ho un portatile americano (sager notebook) con schermo da 4K 17" 32GB di ram e svariati SSD e lo avevo acquistato seguendo le tue stesse considerazioni;

Funziona benissimo ed effettivamente la risoluzione e' doppia, ma se affianchi 2 finestre, diciamo da Full HD ciacuna, i caratteri diventano semi invisibili e lavorarci e' estrememente penoso;

Avevo provato un monitor esterno da 27" 4k ma lo ho restituito prontamente, per gli stessi motivi, tra l'altro l'illuminazione era a macchia di leopardo (motivo della restituzione);

Probabilmente bisognerebbe acquistare un Eizo ma con la stessa cifra ci compri 4-5 (o piu') monitor da 27 o 32" full HD.

Credo che i 4K (se di qualita') siano piuttosto orientati alla grafica, dove la maggiore risoluzione e' effettivamente un vantaggio, sempre che i file da visualizzare siano anch'essi almeno in 4K;

Ho anche un telefonino con schermo 4k e rispetto al suo predecessore fullHD non si nota la benche' minima differenza a meno di non esaminare lo schermo col microscopio.

Sappiti regolare...

Inserita:

Grazie Colonial54, la mia considerazione fondamentale era la possibilità di lavorare con un 4K per poter lavorare con più finestre aperte di più software e non dover ritrovarsi tutte le volte a passare da una finestra ridimensionata all'altra di ogni software, magari dal software di un HMI a quello di un PLC, avendo più finestre sempre visibili ti rende più facile le cose e non sei costretto ogni volta a spostare le varie finestre, non sopporto il passare continuamente dall'uso del mouse a quello delle tastiera, preferisco molto di più lavorare con i comandi veloci della tastiera lasciando l'uso del mouse alle sole volte che è strettamente necessario, è ovvio che l'uso del mouse si fa fondamentale nelle funzioni grafiche.

Dicevi che anche con l'uso di un 27" non si riesce a lavorare, in effetti un 24" è il minimo per lavorare con un HD egregiamente, essendo il 4K 4 volte un HD ci vorrebbe un monitor almeno superiore a un 32" per lavorare egregiamente e mi sa che non basta perchè anche con un 32" "ci si mette gli occhi in mano" per distinguere i particolari; insomma è sempre un casino

Inserita:

Beh, io lavoro con 2 monitor da 27" uguali ed affiancati con uno speciale supporto;

Ho anche un terzo monitor che ho talvolta utilizzato;

Comunque negli states si trovano dei "trasportabili" (per l'alimentazione) con 2 o piu' monitor ripiegati ed un costo prossimo ai 10 K$...

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...