andyp Inserito: 7 dicembre 2018 Segnala Inserito: 7 dicembre 2018 (modificato) ciao ragazzi! ho un problema con questa scheda faac, anta singola a battente. In apertura non sgancia l elettroserratura, mi sono messo allora con il tester sulla scheda ed effettivamente non eroga i 12vca quando do l'impulso in apertura. Tra l'altro (ulteriore problema) il motore presenta una chiazza d olio piuttosto estesa per terra... cosa potrebbe essere? ho fatto anche la prova in apertura con l elettroserratura gia sbloccata e l anta apre e chiude, seppur lentamente e con rumori di forzo provenienti dal motore. Purtroppo non sono riuscito a capire il modello del motore in quanto la targhetta era cancellata... Modificato: 7 dicembre 2018 da andyp
ROBY 73 Inserita: 7 dicembre 2018 Segnala Inserita: 7 dicembre 2018 Ciao andyp, posta un paio di foto del motore e nel frattempo almeno dicci se è interrato o un attuatore esterno. Per la scheda se l'uscita dedicata non funziona, allora c'è poco da fare, eventualmente puoi mettere un temporizzatore che la attivi con la partenza del motore se non vuoi cambiare la scheda.
andyp Inserita: 8 dicembre 2018 Autore Segnala Inserita: 8 dicembre 2018 (modificato) Ecco il motore... Perdonami ma se il trasformatore della scheda non fornisce la 12vca allora dovrei mettere anche un alimentatore esterno? Oppure converrebbe inviare scheda e motore in assistenza? Un ultimo dubbio... il condensatore testandolo mi da intorno i 6uF (è da 8), può c'entrare con la partenza piuttosto lenta?oppure quest'ultima è da imputarsi alla perdita d olio? Modificato: 8 dicembre 2018 da andyp
ROBY 73 Inserita: 9 dicembre 2018 Segnala Inserita: 9 dicembre 2018 Non conosco bene i motori FAAC, comunque quello dovrebbe essere un 400: http://www.masco.hu/files_tc/Kapumozgatas--Gate Moving/FAAC/FAAC Eredeti--FAAC Original/01_CANCELLI_ A_ BATTENTE_Swing_leaf_gates/ESTERNO_external/400/400_I_rev A.pdf il 8/12/2018 at 08:36 , andyp scrisse: Un ultimo dubbio... il condensatore testandolo mi da intorno i 6uF (è da 8), può c'entrare con la partenza piuttosto lenta?oppure quest'ultima è da imputarsi alla perdita d olio? Senza dubbio se il condensatore è da 6 microFarad, anziché da 8 microFarad la situazione non aiuta, ma quello che è peggio è che sembra dalla macchia d'olio che c'è per terra che la situazione sia peggiore per questa situazione, piuttosto che il condensatore. Faresti bene a dare una revisionata al motore (guarnizioni e tenute varie). il 8/12/2018 at 08:36 , andyp scrisse: Perdonami ma se il trasformatore della scheda non fornisce la 12vca allora dovrei mettere anche un alimentatore esterno? Oppure converrebbe inviare scheda e motore in assistenza? Lo schema della centrale invece è questo: http://www.elettraautomazioni.it/download/Faac/452mps_7PCB452455.pdf non so se riesci a recuperare i 12V direttamente dal trasformatore, (magari con una saldatura sul retro della scheda), altrimenti sì, dovrai usare un trasformatore esterno. Per lo schema della scheda come circuito stampato e quindi dell'uscita del trasformatore non credo proprio che lo troverai, e non saprei nemmeno se un Centro Assistenza te la riparino ancora, in quanto ora c'è la nuova E145 per tale automazione.
andyp Inserita: 10 dicembre 2018 Autore Segnala Inserita: 10 dicembre 2018 ok grazie roby comunque penso anch'io di mandare tutto in assistenza
ROBY 73 Inserita: 10 dicembre 2018 Segnala Inserita: 10 dicembre 2018 1 ora fa, andyp scrisse: comunque penso anch'io di mandare tutto in assistenza Facci sapere gli sviluppi del caso allora
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora