Vai al contenuto
PLC Forum


Automazione cancello DEA


Messaggi consigliati

Inserito:

Buonasera, mi trovo con un problema su un'automazione DEA, motore Gulliver 1201/24B. La scheda credo sia una 124RR.

Al primo contatto mi viene detto che il cancello era stato trovato aperto e bloccato anche dopo aver tolto alimentazione al sistema mi riferiscono che non accennava più ad aprire/chiudere. 

Al sopralluogo trovo la scheda in stato rES- che non accenna a togliersi anche provando ad accedere alla modalità di programmazione. Smontandola noto un vistoso surriscaldamento con annerimento sul retro del PCB, in corrispondenza di un dissipatore e del suo triac. Per velocizzare la diagnosi, provo una scheda di scorta che mi dicono essere stata precedentemente riparata dalla casa costruttrice. 

La monto ma il problema persiste. Qundi ipotizzando un problema alle fotocellule, cortocircuito il contatto in morsettiera. e la scheda inizia a dare segni di vita. 

Entro in modalità programmazione e provo a far muovere il motore. Ma nulla. I relé di commutazione si eccitano regolarmente adesso, e in uscita trovo regolarmente la tensione di 27 V DC ma solo se  scollego il motore stesso! A motore collegato e voltmetro in parallelo la tensione mi va a zero. 

Non mi risultano particolari errori sulla scheda che non mi aspetti. Provo ad alimentare il motore in modalità diretta con due batterie da 12 V in serie di adeguata capacità, escludendo quindi tutta la scheda. Solo batterie --> motore. E questo si avvia regolarmente. Rifaccio collegamenti volanti scheda-motore ma nulla. Provo a collegare le batterie al sistema scheda motore e anche stavolta nulla. Il motore parte alla sua massima velocità solo con alimentazione diretta baipassando la scheda. 

Non essendo esperto di questi circuiti immagino che l'impedenza del motore venga vista dalla scheda e che qualche componente abbia problemi (mi sorgono i dubbi se la scheda sia stata realmente riparata). 

Provato anche a cortocircuitare il contatto di apertura cancello. La scheda commuta un paio di volta l'uscita verso il motore, ma apparentemente senza una logica precisa, cerca di chiudere poi aprire, sempre con motore fermo. A volte appare la simbologia di cancello aperto, a volte quella di cancello chiuso. 

Sul motore è montato un encoder, ma lato scheda non vi sono ingressi e ho trovato i cavi isolati e non collegati a nulla, ma non sembra affatto una cosa recente. 

Il cancello non monta né finecorsa ne costa sensibile. Non capisco come fa senza encoder a stabilire la posizione per il rallentamento, se escludo che avvenga sulla memorizzazione dei tempi nella programmazione di apprendimento apertura/chiusura. 

Controllato la meccanica compreso il sistema di sblocco manuale, sembra essere tutto a posto. 

Sulla scheda c'è un solo fusibile (integro) sul + 24 V DC 

Vi pare un problema di scheda? Idee su altre prove?

Controllato i vari parametri di programmazione, non mi sembrano esserci impostazioni strane, anche perché ho anche riportato tutto ai valori di default. 

 

questo il link alla scheda

 

 https://manuals.easygates.co.uk/PDF/DEA/Istruzioni-124RR-INGLESE.pdf

 

 

 

 


Inserita:

Ciao minore,

premetto che non conosco affatto il motore e/o la scheda, comunque se vuoi qui ho trovato il manuale in italiano:

https://www.comandor.ro/soft/DEA/1201-24.pdf

http://www.deasystem.com/uploads/document/6bd88b2d5adf4b448e888a7ebe357197a2af8aae.pdf

Comunque ti chiedo, il display sulla scheda cosa ti indica?

Per caso la scheda è questa?

Immagine correlata

 

Inserita:

No, si somigliano ma non è quella in foto. E' proprio quella del link che ho inserito. Tra l'altro il sistema ha subito modifiche negli anni immagino. A fornire i 24 V AC a monte della scheda c'è un trasformatore toroidale posato per i fatti suoi sul fondo del quadro.

Comunque la scheda all'alimentazione da rete indica il testo rES- per qualche secondo e poi i trattini allineati ( cancello chiuso) ------ 

Inserita:

Non saprei che dirti di preciso allora.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...