Vai al contenuto
PLC Forum


BFT scheda Thalia con elettroserratura 12V


Messaggi consigliati

Inserito:

ciao a tutti,

il mio cancello funziona da anni con la centrale in oggetto (24V AC) e comanda, mediante il modulino aggiuntivo ME BT una elettroserratura Yale 12V. 

Ad un certo punto l'apertura del cancello comportava l'interruzione del fusibile della linea accessori 24V (fotocellule, me bt) e dopo vari test, ho appurato che era l'elettroserratura a farlo saltare. Escludendola tutto ha ripreso a funzionare.

 

Convinto che l'elettroserratura avesse qualche problema elettrico alla bobina, l'ho ricomprata uguale ma, una volta montata, il problema si è ripresentato. A quel punto ho approfondito l'argomento scoprendo che l'elettroserratura è a 12V AC mentre la centrale lavora a 24V. Non riesco a capire se questo particolare potrebbe provocare un assorbimento superiore a quello previsto dal fusibile, al punto di bruciarlo, oppure il problema è un'altro. Di seguito alcune considerazioni:

 

- nelle istruzioni della schedina ME BT è esplicitamente scritto che può funzionare con elettroserrature 12-24V ma non c'è nessuno switch che permetta la scelta del voltaggio di funzionamento

- dalla scheda ME BT effettivamente, in fase di apertura, escono 24V

- con fusibile appena sostituito, l'elettroserratura viene effettivamente alimentata un istante prima dell'apertura e sblocca l'anta, ma subito dopo salta il fusibile

- la centrale prevede anche due contatti NO denominati AUX3 configurabili per alimentare una elettroserratura, con il tester si comportano come tali, ma le istruzioni sono contraddittorie perchè in altro punto dicono che la centrale non è in grado di pilotare una elettroserratura ed in questo caso va usata la scheda ME BT...

 

Grazie in anticipo per i vostri suggerimenti.

 

ciao

Gianluca

 

  • 4 weeks later...

Inserita:

Se non hai già risolto, ti consiglio di inserire 2 resistenze da 15 Ohm 10 Watt l'una, e di collegarle in parallelo, otterrai così una resistenza da 7,5 Ohm 20 Watt che essendo un pò più bassa del necessario ti garantirà comunque lo spunto necessario per l'attivazione specialmente d'inverno quando è freddo, dove tutti i meccanismi diventano più ostici.

 

A mio parere infatti il problema è relativo alla differenza tra la tensione dell'elettroserratura (12 v) e quella erogata dalla centrale (24v). L'elettroserratura è facile che bruci cortocircuiti.

  • 1 month later...
Inserita:

Ciao.
anche io ho un problena con l'apertura dell'eletroserratura cisa.
praticamente, pur funzionando la seratura, non gli giunge l'impulso per farla aprire.

monto la cheda aggiunta BFT ME con trasformatore dedicato.

Suggerimenti da porre in essere per trovare il guasto o risolvere il problema?

allego foto della scheda aggiunta

BFT ME.JPG

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...