samudj92 Inserito: 25 marzo 2013 Segnala Inserito: 25 marzo 2013 Ciao a tutti, ho già scritto in questo forum e praticamante dopo aver raccolto le informazioni o potuto constatare che per poter regolare i giri di un motore e preferibile usare un motore in corrente continua perchè per uno un C.A. verrebbe una cosa troppo costosa iniziando dal costo dell' inverter per il cambio della frequenza e perciò dei giri del motore... Quindi arrivato ad ora la mia idea è realizzare una tesina sulla variazione di giri di un motore c.c. e come idea avrei la realizzazione di un progettino. Avevo pensato all' inizio alla variazione di flusso di una pompa o al controllo di numero di giri con sensore di giri. Il tutto sarà poi controllo attraverso microcrontrollore. Potevo aggiungere anche la variazione di flusso in base alla temperatura. In conclusione sto cercando più che altro idee o consigli su un progettettino di qualsiasi tipo realizzabile con motore in corrente continua. Spero di essere nel posto giusto e che possiate aiutarmi.
Livio Orsini Inserita: 25 marzo 2013 Segnala Inserita: 25 marzo 2013 Prova a leggere disussioni simili in questo forum ed in quello di elettronica. Qualche idea e qualche spunto lo troverai; poi poni delle domande un po' più mirate. Su questo forum, non si trattano argomenti di auto costruzione, ma solo applicazioni di apparati commerciali. Per l'autocostruzione si discute nel forum di elettronica.
batta Inserita: 25 marzo 2013 Segnala Inserita: 25 marzo 2013 ho potuto constatare che per poter regolare i giri di un motore e preferibile usare un motore in corrente continua perchè per uno un C.A. verrebbe una cosa troppo costosa iniziando dal costo dell' inverter per il cambio della frequenza e perciò dei giri del motore... Ne sei proprio sicuro? Non devi considerare solo il costo del convertitore, ma quello complessivo del sistema, motore compreso. Il motore in c.c. ha tanti pregi, ma non è certo il motore più economico. E anche dal punto di vista della manutenzione non è certo la scelta ideale. Se poi, oltre al progettino, devi anche costruire un modello, utilizzando motori al massimo da poche decine watt, allora è molto probabile che, scegliendo motori e elettronica da modellismo, il costo sia molto inferiore rispetto ad una soluzione in alternata con componenti industriali. Quindi, se vuoi fare una tesi sul controllo dei motori c.c. ben venga, ma non giustificare questa scelta con il (presunto) costo inferiore.
Mirko Ceronti Inserita: 25 marzo 2013 Segnala Inserita: 25 marzo 2013 sto cercando più che altro idee o consigli su un progettettino di qualsiasi tipo realizzabile con motore in corrente continua Messaggi N°# 4 - 7 - 59, di questa discussione http://elettronica.plcforum.it/index.php?/topic/7676-regolatore-di-velocita-per-un-motorino-12v-in-cc/ Saluti Mirko
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora