Vai al contenuto
PLC Forum


Problema scarico lavastoviglie REX TT803


Messaggi consigliati

Inserito:

Ciao a tutti e buon anno!

Ho un problema che regolarmente si ripresenta sulla mia lavastoviglie REX TT803.

Premesso che la macchina ha funzionato perfettamente per i suoi primi 4 anni di vita, a un bel momento ha iniziato ad andare episodicamente in allarme, con 2 segnali/codici differenti: a volte sono 4 beep ripetuti durante la fase di scarico acqua all’inizio del programma. Altre volte sono 2 beep ripetuti verso la fine del programma (se non sbaglio, sempre in una fase di scarico).

Spesso ho risolto il problema (almeno temporaneamente), semplicemente aprendo e chiudendo lo sportello, oppure aggiungendo un po’ d’acqua nella vaschetta, per poi far ripartire il programma. Tuttavia, il problema tendeva a peggiorare nel tempo, fino a rendere la lavastoviglie quasi inutilizzabile.

Ho quindi deciso di estrarre la macchina e valutare meglio la situazione. Ho così capito che il problema è dovuto all’accumulo di residui di detersivo nella cavità in cui si collega il vacuometro che comanda la pompa di scarico.

Dopo aver rimosso questo residuo (semplicemente soffiando nel tubicino del vacuometro), la macchina torna a funzionare a meraviglia... ...per i successivi 10-15 lavaggi!! Dopo di che il problema ritorna gradualmente.

Ho provato anche a far seguire questa pulizia ad un lavaggio con prodotto pulisci lavastoviglie ed anche a lavaggio con aceto (inserendo almeno mezzo litro di aceto in fase di lavaggio a 70 gradi, ma puntualmente il problema si ripresenta.

Inoltre ho cambiato diversi tipi di detersivi (varie marche, sia liquidi che in tabs), senza risultato; in genere comunque uso detersivi di buona marca in tabs.

 

Mi sapreste aiutare a risolvere questo problema?

Ma soprattutto: perché per i primi 4 anni di vita, qualunque detersivo utilizzassi, non ho mai avuto questo problema che ora si presenta di continuo??

 

Grazie!

 


Stefano Dalmo
Inserita:

Dovresti fare una pulizia approfondita della camera di compressione    e di tutto il circuito  che convoglia l'aria verso il pressostato .

Con una fascetta a strappo  della misura idonea  ed  abbastanza lunga  ,entra attraverso   il foro   su cui è innestato il tubicino che va al pressostato  e   lavoraci   dentro  .

Poi dal fondo del pozzetto  , 

 Se posti una foto del fondo   della lavastoviglie    e  della vasca  , vediamo  se ci sono altri punti  .  

Inserita:

Grazie mille Stefano!

Farò al più presto quello che inhai consigliato. Per “fascetta a strappo” intendi una classica fascetta in plastica??

Intanto allego una foto del pozzetto: se hai/avete altri suggerimenti, sono sempre ben accetti!

👍348ADEC9-1EB4-466A-9C58-9CEFB807F8AD.thumb.jpeg.fad7c73e62f6bba44ce48479721b4976.jpeg

Stefano Dalmo
Inserita:

Si quella , infilala anche dall'interno del pozzetto  verso la camera   ,  metti acqua nel pozzetto   e  lavoraci   con  una o più fascette   attraverso una feritoia che sta  alla base .

 Di sicuro c'è robaccia sulle pareti interne  .

Non preoccuparti  , non vedi niente  ,   ma vedrai l'acqua cambiare colore  .

Inserita:

Ma questa ha già quel pressostatino elettronico piccino piccino, che è subito a fianco al foro circolare, quasi al centro della foto? :huh:

Inserita:
3 ore fa, Ciccio 27 scrisse:

Ma questa ha già quel pressostatino elettronico piccino piccino, che è subito a fianco al foro circolare, quasi al centro della foto? :huh:

 

No, la mia ha il pressostato su un lato del telaio della macchina e collegato alla vaschetta con un tubo di gomma....

Inserita:

Ieri ho fatto la pulizia con la fascetta e in effetti è uscita un sacco di robaccia!

Il primo lavaggio è andato bene; anche se dovrò fare diversi lavaggi per essere sicuro che sia tutto ok, sono abbastanza sicuro di avere risolto il problema!

Ancora grazie mille per l’aiuto!! 👍

Stefano Dalmo
Inserita:

Li fai ogni tanto dei lavaggi a vuoto con curalavastoviglie o prodotti equivalenti ?

Inserita:

Sì, li faccio, ma forse dovrei cercare di farli un po’ più spesso...🙄

Stefano Dalmo
Inserita:

Credo proprio di si , compreso lavaggi ad alte temperature .

  • 1 year later...
Polizzi Fabio
Inserita:

buonasera, avendo lo stesso problema di Rispunslen, ho proceduto come suggerito da Stefano Dalmo ma durante la pulizia quella plastica nera in fondo al pozzetto è venuta via e non c'è modo di farla tenere... se manca quel pezzo che succede? posso eventualmente incollarla?

Stefano Dalmo
Inserita:

Scusa  ,ma il regolamento vieta accodamenti  ,apri sempre una tua discussione .

Ospite
Questa discussione è chiusa alle risposte.
×
×
  • Crea nuovo/a...