Vai al contenuto
PLC Forum


Morta whirlpool ; Bosch con vasca in plastica - dubbioso


Messaggi consigliati

Inserito:

Ciao a tutti ....dopo circa 20 anni sono stufo della mia ADP whirlpool , non x le prestazioni ma da un problema ricorrente mai risolto e che saltuariamente si ripresenta fin dall’inizio quando era nuova e che fa saltare i nervi davvero

Reed relè - fusslometro - micro swich pressostato a membrana ecc.

ma perché avvolte si ed avvolte non ne vuole proprio sapere,

pensate nel lontano 2005 avevo aperto questa discussione 😀 sempre lei

al tempo ero inesperto in ogni caso , sempre lo stesso difetto errore F7 .

 

quindi mi sono imbattuto nella Bosch Sms46KI01E  ma con mio stupore ho notato la vasca interna in plastica.

Mi sono chiesto : - se le fanno vuol dire che si può , ma sinceramente non mi piace e non mi fido

 

ora sto valutando la Sms46MI08E con vasca inox

 

Cosa ne pensate delle Bosch ? . avete suggerimenti alternativi sulle 400...500,00 euro

 

Molte grazie


Inserita:

Le BSH le fanno in Germania, Turchia, Spagna e Polonia: vai a capire quale singolo modello da dove arriva...

Sono meccanicamente le più complicate in assoluto: per arrivare alla meccanica inferiore devi sganciare il basamento dal telaio, il circuito idraulico laterale è inutilmente contorto, pare siano calate di qualità a livello elettronico... e in effetti qui sul forum trovi un sacco di discussioni su questi modelli.

 

Ma una bella Smeg, oppure una Hotpoint-Whirlpool-Indesit nelle versioni con gestione ad inverter? Sapessi quanto sono felice del fatto che ora le Ignis-Whirlpool sono solo delle Hotpoint-Indesit rimarchiate... :)

Inserita:
11 ore fa, Ciccio 27 scrisse:

Le BSH le fanno in Germania, Turchia, Spagna e Polonia: vai a capire quale singolo modello da dove arriva...

Sono meccanicamente le più complicate in assoluto: per arrivare alla meccanica inferiore devi sganciare il basamento dal telaio, il circuito idraulico laterale è inutilmente contorto, pare siano calate di qualità a livello elettronico... e in effetti qui sul forum trovi un sacco di discussioni su questi modelli.

 

 

ahhhhh... i miei hanno una SuperSilent da 45cm del 2012 a scomparsa totale che viene dichiarata come 10 coperti (col cassetto delle posate sopra), la vasca pare più voluminosa delle altre... ma ci saranno arrivati abbassando il basamento e minimizzando il resto. Fortunatamente è con vasca completamente in acciaio ma non è bella lucida come la mia Smeg.

Effettivamente destano sospetto anche a me quelle col fondo vasca in plastica.

Inserita:

Anche quelle in acciaio sono complicate come accessibilità meccanica...

Inserita: (modificato)
8 ore fa, Ciccio 27 scrisse:

Anche quelle in acciaio sono complicate come accessibilità meccanica...

 

bhè, immaginavo... ma anche installarla nella cucina (piccolissima) dei miei è una cosa di difficile accessibilità 😉 Cucina stretta e giusto larga come due lavastovigli una di fronte all'altra.

Mi son sempre ripromesso: non avrò mai elettrodomestici da incasso facendo questa fattacci dai miei. Però poi la vita mi ha fatto acquistare una casa con una bella cucina con dentro elettrodomestici letteralmente nuovi... e quindi ho dovuto rimangiarmi le parole.

Modificato: da Ganimede77
Inserita:

Ma una Bosch devi smontarla per 3/4 se metti caso ti si brucia la resistenza che scalda l'acqua... e ci vuole molto spazio per operare... ;)

Inserita:

Eppure di Bosch si è sempre parlato di grande affidabilità.

 

sinceramente con whirlpool se non fosse per quel problema\seccatura non mi è mai dispiaciuta in 20 anni 

Inserita:
12 ore fa, Ciccio 27 scrisse:

Ma una Bosch devi smontarla per 3/4 se metti caso ti si brucia la resistenza che scalda l'acqua... e ci vuole molto spazio per operare... ;)

 

la cosa assurda della casa dei miei è che si tratta di una abitazione relativamente grande, specie per gli standard attuali, ma la cucina è piccolissima. Ovviamente c'è una sala da pranzo attigua. comunque, nel caso (e spero non avvenga mai, per questo faccio regolare manutenzione e pulizie varie), sarà da estrarre dalla cucina e portare in sala da pranzo.

Inserita:
11 ore fa, imola scrisse:

Eppure di Bosch si è sempre parlato di grande affidabilità.

Sempre?

 

E come mai il forum è pieno di rogne? ;)

Inserita:

allora quale sarebbe un modello affidabile per quella cifra

 

 

Inserita:

Ho avuto una smeg ad incasso e mi ha durato 25 anni, l'ho pensionata che funzionava ancora ma avevo paura  che prima o poi mi allagasse la casa. L'ho sostituita con  una electrolux  e sinceramente mi trovo molto bene, molto più silenziosa della bosch e meno complicata in caso di interventi... e danno meno problemi, in base alla mia modesta esperienza di "  le consiglio. Poi è un prenderci....

Houseworks expert
Inserita:

L’obiezione della complessità dello smontaggio in caso di rottura delle Bosch ha senso, a mio modesto parere, se sei in grado di intervenire da solo. I tecnici della casa madre sanno come intervenire (o almeno dovrebbero). Le opinioni di molti possessori sono, nella mia esperienza, buone. Personalmente non gradisco il terzo cestello (ma questo su tutti i marchi) perché a casa mia usiamo mettere piatti, bicchieri, tazze nel cestello superiore e pentole e posate in quello superiore. Si sfrutta molto meglio lo spazio e si carica molto di più la macchina. 

Io, personalmente, apprezzo molto le macchine Bosch (sia lavastoviglie che lavatrici). Come rapporto qualità/prezzo credo siano le più vantaggiose. Ne consiglierei i modelli di gamma media. Se vai oltre quella, senza dubbio meglio Miele, che per le macchine ad uso domestico è attualmente ineguagliabile. Sono ovviamente pareri personali e non sono un tecnico. 

17 hours ago, piero56 said:

Ho avuto una smeg ad incasso e mi ha durato 25 anni, l'ho pensionata che funzionava ancora ma avevo paura  che prima o poi mi allagasse la casa. L'ho sostituita con  una electrolux  e sinceramente mi trovo molto bene, molto più silenziosa della bosch e meno complicata in caso di interventi... e danno meno problemi, in base alla mia modesta esperienza di "  le consiglio. Poi è un prenderci....

Di quale epoca??? I modelli silent neanche ti accorgi stiano lavando, infatti viene proiettata una luce rossa sul pavimento...

Inserita:

Io tra i famigliari  ho visto passare tre bosch e due smeg negli ultimi venti anni. Smeg problemi su entrambe, addirittura quella nuova arrivata da 5 mesi lascia sempre un angolo della vasca sporco, nonostante l'intervento del cat. Inoltre ha avuto da subito problemi alla porta. Le due ultime bosch per ora nessun problema, una vasca in acciaio e una in plastica. La precedente bosch rottamata dopo circa 13 anni a causa su un crepo nella membrana del famoso circuito in un punto osceno impossibile da riparare e per la fretta i miei l'hanno  voluta sostituire. Bosch lavaggi impeccabili, unico neo lo sportellino a slitta che non trattiene il detersivo in gel..

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...