techlira Inserito: 27 aprile 2013 Segnala Inserito: 27 aprile 2013 Salve a tutti. Il mio cacello ha un braccio che fa' saltare il fusibile sulla scheda. E' stato smontato il motore e alimentandolo fa' saltare il salvavita di casa. i morsetti di uscita sono massa,n,m2,m3 rispettivamente fili: giallo,blu,nero,marrone. tra m2 e m3 c'e' un condensatore da circa 8 microfarad. vorrei domandare agli esperti: il condendatore e' di start o sfasa la tensione? ho alimentato a banco il motore applicando il 220 v tra n e m2 o m3. tenta di muoversi ma dentro va' in corto qualcosa.ed emette un fumetto. Si puo' aprire? Oviamente il motore non e' piu' in produzione e dovrei fare un grosso upgrade aal'impianto. grazie
Livio Orsini Inserita: 28 aprile 2013 Segnala Inserita: 28 aprile 2013 Dei 3 fili n, m2 e m3 uno è il comune (presumibilmnete n) e gli altri 2 sono gli avvolgimenti di spunto e di marcia. L'alimentazione, rete, deve essere pèortata con la fase al comune, il neutro ad un avvolgimento ed ad un cpo del condensatore. L'altro capo del condensatore va connesso al terzo morsetto. Spero che tu non abbia sconnesso il condensatore dal mootore o, almeno, tu ti sia segnato a quale morsetto era connesso. In caso contrario ti serve un tester; in portata ohm misuri i valiri di resitenza tra n e m2 e tra n ed m3 l'avvolgimento con il valore più basso è quello di marcia. Premesso questo credo che il tuo motore sia da buttare, vista la fumata. Misura con il tester la resistenza tra ciascun morsetto e quello di massa. Dovresti rilevare circuito aperto, ovvero resistenza infinita. Se non è così c'è dispersione verso massa, quindi il motore è.....defunto.
techlira Inserita: 1 maggio 2013 Autore Segnala Inserita: 1 maggio 2013 Salve sig Livio. Grazie per la risposta, comunque il motore sono riuscito ad aprirlo ed a ripararlo. Vi era un cortocircuito su un paio di fili con la guaina bruciacchiata ho messo del termorestringente. Unica cosa che le viti interne ed anche i ccuscinetti hanno segni di ruggine, quindi sto' facendo una bella revisione.Per costruirmi una garnizione di tenuta che materiale consiglia? Una cosa: i materiali della CARDIN non hanno componenti qualitativi per esterno ed in piu' non si trovano i ricambi!!!!!
Livio Orsini Inserita: 2 maggio 2013 Segnala Inserita: 2 maggio 2013 Ti è andata bene che il corto è avvenuto prima degli avvolgimenti. Certo non sembra il massimo per un lavoro da esterno. Per le guarnizioni non saprei cosa consigliarti. Bisognerebbe avere in mano l'oggetto e ragionarci sopra bene, considerando anche la posizione di lavoro.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora