zao72 Inserito: 16 gennaio 2019 Segnala Inserito: 16 gennaio 2019 Salve a tutti, sto realizzando un impianto elettrico civile in abitazione,tra qualche giorno arrivero' al ''cuore'' dell'impianto il QE. Ho realizzato uno schema del QE e visto la vostra professionalità vorrei avere suggerimenti o un consiglii di quello che ho disegnato. Allego foto. Ringrazio anticipatamente
Riccy Inserita: 17 gennaio 2019 Segnala Inserita: 17 gennaio 2019 Ciao, indica anche la sezione dei cavi che vorresti utilizzare per completezza. L'impianto non mi sembra male ma a questo punto, alcune osservazioni: - Zona giorno / notte / esterno: perchè invece di mettere un MTD + 2 MT non metti solamente 2 MTD uno da 16 per linea prese e uno da 10 per linea notte? risparmi spazio e soldi - Linea servizi: qui splitterei un po' i carichi mettendo un MT dedicato al piano di cottura che mi pare di capire sarà ad induzione. Forse vale la pena prevedere qualcosa di più per il futuro mettendo 2 differenziali puri da 40A e sotto di questo fare uno split dei vari carichi, ognuno con proprio MT.
zao72 Inserita: 17 gennaio 2019 Autore Segnala Inserita: 17 gennaio 2019 OK le linee sono:da 6 contatore QE ,2,5 linee prese 1,5 linee luci , 4 dorsali QE luci/prese
Marcus2 Inserita: 17 gennaio 2019 Segnala Inserita: 17 gennaio 2019 Ma perchè alcuni MT sono unipolari? Non devono essere per forza bipolari negli impianti TT?
Riccy Inserita: 17 gennaio 2019 Segnala Inserita: 17 gennaio 2019 22 minuti fa, Marcus2 scrisse: Ma perchè alcuni MT sono unipolari? Non devono essere per forza bipolari negli impianti TT? Credo (spero) che intenda 1P+N.
zao72 Inserita: 17 gennaio 2019 Autore Segnala Inserita: 17 gennaio 2019 Salve ,preciso che i MT saranno 1P+N.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora