Vai al contenuto
PLC Forum


Rex TT9 errore P


Messaggi consigliati

Inserito:

Parlo di una lavastoviglie Rex TT9,    dopo  aver selezionato e avviato qualsiasi programma, dopo circa 1 minuto   emette 4 bip e segnala errore P.

Dai contolli effettutai ho notato che non riesce a caricare l'acqua. Volevo controllare il funzionamento dell'eletrovalvola posta in basso a SX .

Ho collegato ai 2 morsetti elettrtrici della valvola,   il tester e mi sembra che ci sia una tensione (40 - 50 volt) a programma avviato.

La tensione di funzinamento e' di circa 50 volt o  e' la scheda rotta?

Come posso controllare che la valvola funzioni regolarmente?

Cosa mi consigliate di fare?  Grazie


Inserita: (modificato)

L'elettrovalvola   funziona a 220 v    , la puoi collegare ad una linea esterna e vedere se carica  .    Se puoi posta qualche foto di questa .

Modificato: da Stefano Dalmo
Inserita:

quindi se arriva 50 volt potrebbe essere un problema di scheda.  Sotto la foto

2.jpg

3.jpg

Inserita:

Intanto che ti accerti che funziona  con la 220 , 

Dicci una cosa  , ma la pompa di scarico  funziona   quando avvii il programma  ?

Se non ne sei sicuro metti acqua nel pozzetto e avvia .

Inserita:

appena avvio il programma ho staccato lo scarico ed esce dell'acqua  domani comunque riprovo.  Grazie

Inserita:

Eccomi ,   ho riempito la vaschetta di acqua e lo scarico e' avvenuto.  Dopo aver "Smacchinato" su un tubicino rosso con il tappo  vicino la valvola (tolto e fatto uscire acqua), ho riprovato e  adesso si blocca con codica A ma dopo  un po di tempo.   Credo che non riesce a far entrare l'acqua.  Come faccio a vedere se l'elettrovalvola e' rotta?   Grazie

Inserita:

 Scusa ma hai visto  alimentandola fuori se funzionava  ? O no  ?

 Vedi che per farla funzionare  devi   deprimere  in quel   tubicino    , mentre se soffi  si blocca l'ingresso acqua  .  

 Fallo prima di mettere in pressione il tubo di carico 

 

Inserita:

Alimentandola da fuori intendi collegare la tensione  di rete 220  ai due morsetti dell'elettrovalvola giusto ? (fase e neutro ai due morsetti dell'elettrovaslvola)

Non provoco cortocircuiti giusto?

Inserita:

Come da voi consigliato ho collegato l'elettrovalvola alla 220 e funziona  infatti l'acqua viene caricata  nel serbatoio laterale. Quindi si tratt di un problema di scheda Elettronica?

Ma dove si trova in questo modello?

 

Inserita:

Trovato scheda e guasto  la  foto   parla  da sola.....   Grazie  a tutti amici del forum ....Scheda.JPG.32def44fade2e8b9e6af3da888502523.JPG

Inserita:

Cosa è saltato  ?

Inserita:

Un transistor  ma non saprei individuarne il tipo  altrimenti proverei  a cambiarlo,  con un po di fortuna... lo schema  della scheda credi sia possibile trovarlo?

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...