Vai al contenuto
PLC Forum


Porta sezionale garage_collegamento elettrico


Messaggi consigliati

Inserito:

Buon giorno a tutti.

Chiedo prima di tutto scusa per l'eventuale errore di inserimento di questa discussione all'interno della sezione "Cancelli elettrici", ma non sono riuscito (per sicura mia disattenzione) a trovare una sezione più idonea.

 

Ora vengo al tema:

_porta sezionale Garage, Automatismo elettrico che comanda l'apertura e la chiusura (oltre ovviamente alla funzione manuale); La sezionale monta anche una porta pedonale, predisposta con apposito sensore anti apertura (della sezionale) nel caso in cui la porta pedonale stessa risulti aperta.

 

Ciò premesso ho questo problema. A collegamento elettrico ultimato, il sezionale non parte. 

Nel display dell'unità centralina-motore viene proposto un messaggio di errore; come se fosse presente un errore nel collegamento elettrico.

 

L'installatore mi dice appunto che è una questione derivata da un errato collegamento della parte elettrica e la sfortuna è che il mio elettricista (che ha effettuato i lavori) è bloccato con la polmonite.

 

Sfiga a parte, vorrei riuscire a rimettere in funzione il tutto poiché la chiusura con bloccaggio della sezionale stessa è appunto comandata dal motore elettrico.

 

Sono convinto di essermi espresso in maniera errata e poco chiara per questo allego alcune immagini sia della centralina che del manuale di collegamento.

 

Grazie mille per i Vostri pareri

20190130_190938[1].jpg

20190130_191026[1].jpg

20190130_190952[1].jpg

20190130_191008[1].jpg


Marcello Mazzola
Inserita:

Ciao, se ci dici il codice/marca della scheda e in dettaglio il messaggio di errore del display potremmo indirizzare meglio le idee 😜

Inserita:

Buon giorno Marcello

 

Si, in effetti non avevo riportato la marca solo per "timore" di riportare un dato sensibile che andasse contro le regole del Forum.

Ad ogni modo stiamo parlando di un prodotto "Benincà", motore JIM.3.ESA.

Il messaggio di errore si evidenzia osservando il display della centralina, ed è identificato dal "segmento nero". 

E' come se ci fosse un corto, o meglio, un circuito aperto che da errore.

 

Grazie ancora
 

Marcello Mazzola
Inserita:

dalla foto sono state messe in corto il contatto di stop e le fotocellule, giustamente...dalle istruzioni ci dovrebbe essere una resistenza da 8,2K ai morsetti in cui hai collegato il filo grigio ed il filo marrone...li c'è per caso attaccato il contatto di sicurezza della porticina pedonale sul sezionale? Per caso la resistenza è stata spostata§/montata sul contatto della porticina? Se sì il problema è da ricercare nel contatto della porticina.

Inserita:

Dunque, la resistenza da 8,2K era collegata al cavo grigio. Ho provato a toglierla io ma ovviamente non è cambiato nulla, mentre i due "ponti" su "stop" e "foto" erano stati già collegati dal tecnico.

 

Ciò detto, con resistenza collegata la situazione di errore (quella appena descritta) permane.

Una precisazione.

 

Il cavo marrone e neutro arrivano direttamente dal sensore della porta presente sul sezionale.

 

Quindi potrebbe risiedere li l'eventuale errore? cioè nel collegamento della porta?

 

Inserita:

Ciao

Allora,se devi collegare il sensore porta (filo marrone e grigio) lì devi mettere tra comune e stop

 

STOP perché se la porta è aperta il portone sezionale NON deve aprire

 

La resistenza serve per la costa di sicurezza,se non è presente metti la resistenza 8,2k dove ora hai i fili marrone grigio (BAR BAR)

 

Facci sapere

Inserita:

Prima di tutto vi ringrazio giun76 e Marcello per le vostre dritte. Grazie veramente, mi state togliendo una bega da niente 😅.

 

In funzione del corretto collegamento. 

Dunque se ho ben capito devo fare questo:

- filo marrone (o grigio) su COMUNE;

- filo grigio (o marrone) su STOP;

- Ponte tra COMUNE E FOTO, lascio cosi com'è ora.

 

Ho detto bene?

 

Grazie di nuovo

 

Inserita:

Inoltre, la resistenza da 8,2 K la collego, tramite un cavetto, tra le due posizioni BAR.

 

Giusto

 

Inserita:

Veramente grazie di nuovo.

 

Questa sera, appena torno provo subito.

 

Grazie ancora

 

Inserita:

Buon giorno a tutti.

Eccomi di nuovo qui; purtroppo la sezionale non vuol sapere di partire. Per meglio dire, ora accade che il segmento che identifica "l'errore" sul display, si è spostato di una posizione a sinistra rispetto alla precedente posizione.

 

Non sò se ho collegato bene i cavetti, per questo collego di nuovo una nuova foto.

 

Preciso un particolare, la sezionale, al momento degli "aggiornamenti" effettuati era ed è in posizione chiusa.

 

 

20190201_082436[1].jpg

20190201_082449[1].jpg

Inserita:

Ciao

Tu hai il manuale da quanto visto...

guarda cosa dice dei segmenti del display

0CF1DD13-FFF1-461B-83D1-D06AF421F3F6.jpeg

Inserita:

Sicuro che il contatto sulla porta funziona correttamente?

Deve essere un contatto NC a porta chiusa...provalo con il tester

Marcello Mazzola
Inserita:

Ciao, non vedo la resistenza...vedo solo un mammut gigante co un filo del 4mm ;P. comunque come ti hanno detto sopra a questo punto vuol dire che non lavora bene il contatto sulla porticina pedonale

  • 2 weeks later...
Inserita:

Buon giorno a tutti

Vi chiedo scusa per i giorni di assenza e vi ringrazio invece per i nuovi spunti.

 

Allora, premetto che provando e riprovando i collegamenti, ora il sezionale si chiude; Vi riporto l'immagine del collegamento che permette l'azzeramento del messaggio di errore ed funzionamento in apertura e chiusura della sezionale.

 

Apertura e chiusura ma, infatti, risulta assente il contatto STOP che blocca il sezionale nel caso in cui la porta pedonale risulta aperta. Vi dico questo perché ho effettivamente provato l'apertura con la porta aperta.

 

Allora, forse a questo punto il difetto potrebbe derivare proprio dal mancato funzionamento del contatto sulla porta pedonale.

 

Vi riporto l'immagine per discuterne insieme.

 

Grazie di nuovo1442673372_20190201_1653541.thumb.jpg.238d7fb467cc92219d65b008e94c3dcd.jpg1568394979_20190201_1653461.thumb.jpg.c31f0268c0ba76519547f7f298ef2010.jpg

Marcello Mazzola
Inserita:

infatti in questo modo hai bypassato la portina che se non erro era il filo grigio e marrone più grossi...quindi:

1- togli quel mammut nero che non serve a niente ed inserisci direttamente la resistenza nei morsetti bar

2- se non hai fotocellule ponticello tra com e "phot"

3- se il contatto sulla porta funziona, ma non ci hai ancora detto niente su sto benedetto contatto un filo nel com e l'altro nel morsetto "stop".

se dopo questo non funziona per la milionesima volta vuol dire che hai il contatto sulla portina che non funziona!!! 😜

Inserita:

GRAZIE MILLE. 

Provo e vi faccio sapere

Inserita:

Buon giorno a tutti.

 

Allora questa mattina vi porto buone nuove, insieme a tanti, tantissimi ringraziamenti.

 

Ieri sera mi sono messo nuovamente davanti alla centralina; scollego e ricollego il tutto come da voi indicato ma niente da fare. Il segnale di errore proposto inesorabile dalla centralina mi riportava punto a capo.

 

La mia attenzione si è quindi spostata sulla parte relativa al contatto della porta pedonale. Ho quindi scollegato e ricollegato tutti i punti di giunzione degli stessi, ma niente da fare.

Per ultimo quindi sono andato diretto ai due magneti posti, uno sulla porta e l'altro sul sezionale.... guardando con attenzione ho visto che un magnete era fissato ALLA ROVESCIA, quello che portava il cavetto era posto correttamente mentre quello posto sulla porta non risultava speculare rispetto all'altro ma come detto, montato al contrario.

 

Nel dubbio che il problema fosse appunto generato da tale situazione, ho smontato e rimontato il sensore incriminato. Ricollegato il tutto, ecco che il sezionale funzionava correttamente.

 

QUINDI PROBLEMA RISOLTO!.


Questa mattina grossissima tirata di orecchie al montatore del sezionale, il quale si era ben preoccupato di scaricare la responsabilità del mal funzionamento sull'elettricista che lo aveva effettivamente collegato.

 

Grazie mille a tutti.

 

Grazie a voi e al forum che contribuisce a risolvere piccoli ma importati problemi che possono nascere nella vita di ogni giorno.

 

In questo modo si cresce veramente.

 

Grazie ancora a tutti.

Marcello Mazzola
Inserita:

Benissimo!!! Fa piacere che hai risolto ;P

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...