Vai al contenuto
PLC Forum


Consiglio nuova serranda automatica per Box Auto


Messaggi consigliati

Inserito:

Ciao a tutti !!

 

Vorrei sostituire una vecchia e ormai usurata serranda avvolgibile di un Box Auto posto a piano strada.

 

L'idea è quella di sostituirla con una nuova motorizzata azionabile a distanza tramite un telecomando per rendere più comodo l'ingresso e per non intralciare il traffico che dovrebbe aspettare me che apra sul posto il box e poi entrare.

 

I quesiti sono questi:

 

Con un sistema del genere, come posso garantire la sicurezza del mio box? Cioè una volta che chiudo la serranda col telecomando, non ho nessun sistema di sicurezza che mi possa evitare furti. Ci sarebbe l'elettrofreno e la normale serratura meccanica centrale, ma l'elettrofreno immagino che con un piede di porco facendo leva si riesce comunque ad alzare e la serratura normale la chiuderei a fine giornata quando rientro ma rimarrei scoperto per l'intera giornata.

Quindi cosa mi consigliate a riguardo?

 

Vorrei avere le idee chiare su ogni aspetto per poter dire all'impresa cosa deve fare esattamente.

 

Grazie in anticipo :)

 

 


Inserita:

Ciao

Se ora hai una serranda non motorizzata è meno sicura di una con elettrofreno

Poi ci sono diverse cose da considerare..

Hai accesso alla serranda solo dall’esterno o anche dall’interno?

Se solo da esterno devi prevedere lo sblocco per eventuale disservizio di energia elettrica o problemi sul motore e qui la sicurezza va a scemare..

Puoi sempre aggiungere un piccolo impianto allarme....e magari anche una telecamera

 

Maurizio Colombi
Inserita:
5 ore fa, GianMaury scrisse:

Ci sarebbe l'elettrofreno e la normale serratura meccanica centrale

No no no, la serratura la devi eliminare.

5 ore fa, GianMaury scrisse:

immagino che con un piede di porco facendo leva si riesce comunque ad alzare 

di due o tre centimetri

5 ore fa, GianMaury scrisse:

per poter dire all'impresa cosa deve fare esattamente.

O forse è meglio farsi dire dall'impresa cosa fare...

Inserita:

Grazie per le risposte.

 

Si posso accedere nel locale solo dall'esterno. Non ho altri ingressi.

 

Quindi riassumendo, i requisiti da chiedere all'impresa sono:

 

1) serranda motorizzata con azionamento a distanza col telecomando.

2) elettrofreno ( quindi neanche col piede di porco si riuscirebbe ad alzare)

3) blindino esterno dove posso disattivare l'eletrofreno e posso anche alzare ed abbassare la serramda con un selettore ( cioè attraverso la piccola rotazione della chiave).

4) Saliscendi interno

5) Segnale luminoso esterno del movimento della serranda.

 

Sono tutti corretti e compatibili questi requisiti?

 

Ci sono altri accorgimenti per la sicurezza oppure va bene così?

 

Un'ultima cosa... quando invio l'impulso di apertura col telecomando, la serranda si alza fino al fine della su corsa, poi successivamente per abbassarla devo inviare un'altro impulso e si abbassa completamente? 

Vorrei che sia così.

Poi ovviamente, una volta all'interno del locale, se non la voglio aprire completamente ho il saliscendi interno che la alzo e l'abbasso quanto piace a me. 

Corretto?

 

Grazie :)

Inserita:

Ciao GianMaury,

tanto per essere sicuro di aver capito di quale automazione si tratta, quando parli di serranda, intendi quelle del tipo rotolante come questa per negozi?

 Risultati immagini per serranda con rotolante   Immagine correlata

 

Oppure è un basculante o un sezionale?

 

12 ore fa, GianMaury scrisse:

Quindi riassumendo, i requisiti da chiedere all'impresa sono:

 

1) serranda motorizzata con azionamento a distanza col telecomando.

2) elettrofreno ( quindi neanche col piede di porco si riuscirebbe ad alzare)

3) blindino esterno dove posso disattivare l'eletrofreno e posso anche alzare ed abbassare la serramda con un selettore ( cioè attraverso la piccola rotazione della chiave).

4) Saliscendi interno

5) Segnale luminoso esterno del movimento della serranda.

Sono tutti corretti e compatibili questi requisiti?

Ci sono altri accorgimenti per la sicurezza oppure va bene così?

Sono corretti i punti 1, 2, 4, 5, mentre per il numero 3 esistono delle cassette apposite blindate dove inserire la manopola di sblocco, poi dipende dalla marca che installerai per la forma a chiave o manopola o tipo maniglia, ma il concetto non cambia.

 

12 ore fa, GianMaury scrisse:

Un'ultima cosa... quando invio l'impulso di apertura col telecomando, la serranda si alza fino al fine della su corsa, poi successivamente per abbassarla devo inviare un'altro impulso e si abbassa completamente? 

Vorrei che sia così.

Poi ovviamente, una volta all'interno del locale, se non la voglio aprire completamente ho il saliscendi interno che la alzo e l'abbasso quanto piace a me. 

Ci sarà sicuramente una centrale che gestisce l'automazione e la maggior parte (per non dire tutte) hanno la possibilità di programmarle a tuo piacere e quindi puoi fare più o meno quello che vuoi.

Inserita:

Si esatto la serranda sarà come quella in foto.

 

Grazie mille per i chiarimenti, mi vedrò con l'impresa e darò mandato con queste caratteristiche! Grazie! :)

Inserita:

Facci sapere gli sviluppi del caso

  • 2 weeks later...
Inserita: (modificato)

Sto aspettando i preventivi delle varie imprese, ma riflettevo su una cosa...

 

Nel caso dovesse mancare la corrente, c' è il blindino esterno che mi disattiva l'elettrofreno e il problema è risolto, ma se mi dovessi trovare all'interno del locale con la serranda abbassata e dovesse andare via la corrente? Come faccio a disattivare l'elettrofreno per alzarla manualmente?

 

Grazie :)

Modificato: da GianMaury
Inserita:
16 minuti fa, GianMaury scrisse:

ma se mi dovessi trovare all'interno del locale con la serranda abbassata e dovesse andare via la corrente? Come faccio a disattivare l'elettrofreno per alzarla manualmente?

Ah lì "sei fregato", devi chiamare i pompieri che ti vengano a smontare il tutto :P

 

No dai scherzo, ma mi è venuta spontanea, in realtà dipende da come viene installato il cordino all'esterno e di solito ci sono 2 maniglie e cioè una all'interno e una all'esterno come già detto, oppure se è accessibile vai direttamente sul motore ma è più difficoltoso, comunque il sistema c'è, vai tranquillo.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...