Vai al contenuto
PLC Forum


Automazione a distanza e apertura automatica -


Messaggi consigliati

Inserito:

Buongiorno a tutti,

cercando soluzioni ho trovato questo forum e, vista la gran quantità di informazioni e la disponibilità di tutti voi ho deciso immediatamente di iscrivermi e, purtroppo, di elencarvi subito i miei problemi.

Possiedo un motore nice SNA20 per la mia basculante ballan: tutto sembra funzionare bene tranne che per il fatto che, in genere, una volta al giorno lo trovo aperto di 1/4. Sto leggendo gli altri post per provare a sistemare la cosa…..

Però vorrei, visto che la connessione wifi in garage, utilizzare il bus T4 con IT4WIFI che dovrebbe essere disponibile per il mio modello. Dico dovrebbe perchè non ne sono certo: potreste indicarmi dove inserirlo?

Grazie.

20190202_194501.jpg

20190126_115302.jpg


Inserita:

Ciao!

Per collegare il dispositivo IT4WiFi devi togliere la ricevente OXI ad innesto,inserire il modulo IBT4N e inserire il connettore RJ11

Dovrai mettere una ricevente esterna OX2 per utilizzare i radiocomandi che hai in uso 

 

 

5F67CA01-BB9E-488C-980F-533210BC77AD.jpeg

Inserita:
4 ore fa, giugn76 scrisse:

Ciao!

Per collegare il dispositivo IT4WiFi devi togliere la ricevente OXI ad innesto,inserire il modulo IBT4N e inserire il connettore RJ11

Dovrai mettere una ricevente esterna OX2 per utilizzare i radiocomandi che hai in uso 

 

 

5F67CA01-BB9E-488C-980F-533210BC77AD.jpeg

Molte grazie giugn76,

quindi, se ho ben capito devo anche sostituire OXI con OX2 perchè posizionando il modulo IBT4N nell'alloggiamento non posso più utilizzare OXI---a meno di rinunciare ai radiocomandi.

Che fregatura!

Inserita:

Esatto,se vuoi mantenere i radio devi mettere la ricevente esterna OX2

Inserita:

Grazie ancora giugn76, sei stato molto esauriente, senza il tuo aiuto avrei "penato" ancora per molto…..

Inserita:

Chiedo scusa, ma non sono molto convinto dei collegamenti da effettuare per la ricevente OX2.

Le istruzioni saranno forse chiare e, molto probabilmente, sarò io ad essere molto scarso.

Capisco che l'alimentazione vada collegata al morsetto BLUEBUS, indipendentemente da positivo e negativo, mentre i due cavetti bianchi al morsetto PP ed i cavetti viola al morsetto OPEN.

O, forse, così brucio tutto?

Grazie per l'aiuto.

1494298403_PaginedaIST228R02_4851.thumb.jpg.6eeb2df2e7500e66264152c26585886b.jpg20190206_184737.thumb.jpg.a0188aa75f022a133b2634714aeb2880.jpg990355888_PaginedaISTSPINR01_4865.thumb.jpg.f319b6b6d5a32105f9a17178a43c62a1.jpg1685360224_PaginedaISTSPINR01.4865-3.thumb.jpg.cfb19d231afa8a0c6072c0b6bd9d0fa6.jpg

 

Inserita: (modificato)

Ciao maxgiordan,

44 minuti fa, maxgiordan scrisse:

Le istruzioni saranno forse chiare e, molto probabilmente, sarò io ad essere molto scarso.

Capisco che l'alimentazione vada collegata al morsetto BLUEBUS, indipendentemente da positivo e negativo,

no l'alimentazione della ricevente esterna va sui morsetti esterni delle due morsettiere STOP e P.P. come indicato ad esempio in questo manuale che non so se sia quello della tua centrale:

https://www.eautomat.ro/media/wysiwyg/Manual_Nice_Spin.pdf

comunque dovresti trovare questo paragrafo un po' più avanti della pagina che hai postato:

7.5 Collegamento altri dispositivi

Se vi fosse l’esigenza di alimentare dispositivi esterni ad esempio un lettore di prossimità per tessere a transponder oppure la luce d’illuminazione del selettore a chiave è possibile prelevare l’alimentazione come indicato in figura 46. La tensione di alimentazione è 24Vcc - 30% ÷ +50% con corrente massima disponibile di 100mA.

E mi raccomando di rispettare la polarità come indicato nel disegno stesso, casomai se hai un tester prima di collegare la ricevente fai una misura e vedi se trovi una tensione dai 23V ai 27VDC circa.

 

44 minuti fa, maxgiordan scrisse:

mentre i due cavetti bianchi al morsetto PP ed i cavetti viola al morsetto OPEN.

Dipende dalle funzioni che ti servono, se ti basta avere la funzione di apertura e chiusura con lo stesso pulsante, allora ti basta collegare i fili bianchi (OUT1) sull'ingresso P.P. e basta.

Se invece vuoi usare un pulsante per l'apertura e uno per la chiusura allora devi collegare anche il canale OUT2 e quindi anche i fili viola sui morsetti OPEN, comunque di solito non sono necessari.

Poi eventualmente dipende dalla programmazione.

 

Puoi scrivere il modello dell'automazione interra, perché non riesco a trovare il manuale della SNA20, grazie

 

Modificato: da ROBY 73
Inserita: (modificato)
15 ore fa, ROBY 73 scrisse:

Ciao maxgiordan,

no l'alimentazione della ricevente esterna va sui morsetti esterni delle due morsettiere STOP e P.P. come indicato ad esempio in questo manuale che non so se sia quello della tua centrale:

https://www.eautomat.ro/media/wysiwyg/Manual_Nice_Spin.pdf

comunque dovresti trovare questo paragrafo un po' più avanti della pagina che hai postato:

7.5 Collegamento altri dispositivi

Se vi fosse l’esigenza di alimentare dispositivi esterni ad esempio un lettore di prossimità per tessere a transponder oppure la luce d’illuminazione del selettore a chiave è possibile prelevare l’alimentazione come indicato in figura 46. La tensione di alimentazione è 24Vcc - 30% ÷ +50% con corrente massima disponibile di 100mA.

E mi raccomando di rispettare la polarità come indicato nel disegno stesso, casomai se hai un tester prima di collegare la ricevente fai una misura e vedi se trovi una tensione dai 23V ai 27VDC circa.

 

Dipende dalle funzioni che ti servono, se ti basta avere la funzione di apertura e chiusura con lo stesso pulsante, allora ti basta collegare i fili bianchi (OUT1) sull'ingresso P.P. e basta.

Se invece vuoi usare un pulsante per l'apertura e uno per la chiusura allora devi collegare anche il canale OUT2 e quindi anche i fili viola sui morsetti OPEN, comunque di solito non sono necessari.

Poi eventualmente dipende dalla programmazione.

 

Puoi scrivere il modello dell'automazione interra, perché non riesco a trovare il manuale della SNA20, grazie

 

 Ciao Roby 73,

hai perfettamente ragione (ed io perfettamente scarso!), sto leggendo bene quanto da te indicato.

Quindi devo collegare l'alimentazione su "STOP" (-) e "PP" (+) e, utilizzando un unico pulsante per apertura e chiusura, collego i cavetti bianchi (OUT1) sui 2 morsetti "PP" (quindi sul positivo ci saranno sia l'alimentazione che un bianco).

 

Il modello è lo spin23kce, confermatomi anche da un rivenditore della zona.

 

Qui il manuale https://www.niceforyou.com/sites/default/files/upload/manuals/ISTSPINR01.4865.pdf

Qui l'addendum https://www.niceforyou.com/sites/default/files/upload/manuals/ISTSPIN005R01.4865.pdf

 

Grazie infinite, senza il vostro aiuto non ce l'avrei mai fatta!

iscrivermi a questo mega forum è una delle poche cose sensate che abbia mai fatto!

Modificato: da maxgiordan
Inserita:
23 minuti fa, maxgiordan scrisse:

(quindi sul positivo ci saranno sia l'alimentazione che un bianco).

Sì esatto.

Facci sapere quando è tutto apposto

Inserita:
1 ora fa, ROBY 73 scrisse:

Sì esatto.

Facci sapere quando è tutto apposto

 

Contaci, il tempo di reperire tutto il materiale e di mettermi all'opera.

Grazie ancora.

Inserita: (modificato)

Come promesso, reperito il materiale ho dato il via al montaggio.

Con OX2 tutto ok, la 24V è sui 2 morsetti centrali STOP (-) e PP (+) e tutto funziona egregiamente.

 

Ma, ahimè, il modulo IT4WIFI non ne vuol sapere di accendersi: in pratica tutti i led sono spenti.

Ho disattivato la modalità stand-by della centrale, inserito IBT4N al posto sull'innesto SM (dove prima c'era OX1) e collegato il cavetto in entrata ed uscita. Ho provato anche a fare il riconoscimento ma niente, i led del modulo wifi rimangono tutti spenti, come se il Bus T4 fosse disabilitato.

Sfiga (modulo da sostituire) o c'è qualcosa che sbaglio (molto probabile…)

Grazie,

20190218_152422.jpg

Modificato: da maxgiordan
immagine inserita
Inserita: (modificato)

Aggiornamento.

Risolto il problema!

A beneficio di quanti dovessero avere i miei stessi problemi, il modello SNA20 ha una presa jack nascosta (nella foto con la freccia rossa) e, quindi, non serve il modulo IBT4N né sostituire il ricevitore OX2.

Adesso mi ritrovo con un ricevitore OX2 in più ma tutto funziona bene.

Grazie a tutti, soprattutto a giugn76 e roby 73.

 

Inkedimmagine_LI.jpg

Modificato: da maxgiordan
Inserita: (modificato)
3 ore fa, maxgiordan scrisse:

Aggiornamento.

Risolto il problema!

Ottimo, non ti ho detto niente a proposito del modulo WI-FI perché proprio non lo conosco, mi dispiace che ora ti trovi con la ricevente in più ma credo che in qualche modo troverai dove "piazzarla" se proprio non vuoi tenerla, ciao. 

Modificato: da ROBY 73
Inserita:
51 minuti fa, ROBY 73 scrisse:

Ottimo, non ti ho detto niente a proposito del modulo WI-FI perché proprio non lo conosco, mi dispiace che ora ti trovi con la ricevente in più ma credo che in qualche modo troverai dove "piazzarla" se proprio non vuoi tenerla, ciao. 

Ma certo, figurati, siete stati davvero preziosissimi!

Grazie ancora.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...